Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » 25 aprile. Bitonto celebra la Liberazione invocando la pace

25 aprile. Bitonto celebra la Liberazione invocando la pace

Antonella De Napoli (Anpi Bitonto) agli studenti: "Ogni generazione ha la sua resistenza, scoprite la vostra".

Michele Cotugno by Michele Cotugno
26 Aprile 2022
in Cronaca
25 aprile. Bitonto celebra la Liberazione invocando la pace
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una Festa della Liberazione finalmente riaperta a tutti è stata quella che ieri si è celebrata in Villa Comunale, dopo gli ultimi due anni in cui, a causa delle restrizioni anticovid, la sola presenza ammessa era stata quella istituzionale.

Partito da Palazzo Gentile, dove sono stati esposti i gonfaloni della sezione cittadina dell’Anpi, il corteo, si è quindi diretto verso la Villa, dinnanzi al ceppo commemorativo che reca le parole della partigiana fiorentina Irma Marchiani, nome di battaglia Anty, alla sorella, poco prima di essere fucilata a Bologna dai tedeschi, il 26 novembre 1944: «Fra poco non sarò più, muoio sicura di aver fatto quanto mi era possibile, affinché la libertà trionfasse».

Come da tradizione, su quella pietra, sono stati posti omaggi floreali e una corona di alloro, per onorare la memoria della Resistenza e della liberazione del nazifascismo, nel suo 75esimo anniversario.

«Quella di oggi non vuole essere solo una celebrazione, un giorno di festa, per quanto si possa festeggiare in questa drammatica situazione in cui venti di guerra imperversano in Europa, ma vuole essere un momento per ricordare a tutti che non è possibile separare la lotta al fascismo dallo spirito della Costituzione, che sancisce che “L’Italia ripudia la guerra”, dai valori della Libertà, della Democrazia, della Pace – ha detto Antonella De Napoli, presidente della sezione locale dell’Anpi – Fare memoria del passato è non ripeterne gli stessi errori. Noi siamo ciò che ricordiamo di essere stati e non dimentichiamo che distruggere la memoria equivale a distruggere la base della nostra identità. Un 25 aprile di impegno per la pace. La resistenza partigiana, di cui oggi facciamo memoria, ha costruito la pace, che altro non è che la vittoria sulla disumanità».

Un appello alla pace invocato, dalla presidente dell’Anpi bitontina, attraverso le parole della partigiana Mirella Loisio: «Sono entrata nella resistenza perché non ne potevo più della guerra, volevo la pace».

Ultimo 25 aprile da sindaco per Michele Abbaticchio, che ha dedicato il suo intervento a tutti coloro che, ancora oggi, soffrono a causa della guerra: «È stato il mio ultimo 25 aprile con voi con questa fascia tricolore, l’ultimo compleanno da sindaco di una Comunità ricca di umanità. La gioia di salutarci per l’ultima volta si unisce alla tristezza della guerra. Oggi celebriamo non solo la memoria dei nostri avi, ma anche chi, tutt’oggi, lotta per riconquistare la pace. È davvero assurdo che, ancora oggi, dopo migliaia e migliaia di morti, non vogliamo ancora deciderci a vivere uniti».

A concludere le celebrazioni i canti della Resistenza interpretati dai ragazzi delle scuole cittadine.

Articolo Precedente

“Di Venerdì”. Viaggio nella Bari del 1799 con il giornalista Giuseppe Di Matteo

Prossimo Articolo

Arriva in Puglia il grano verde, il Freekeh. La produzione è nata da un progetto tra Università e aziende agricole

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Arriva in Puglia il grano verde, il Freekeh. La produzione è nata da un progetto tra Università e aziende agricole

Arriva in Puglia il grano verde, il Freekeh. La produzione è nata da un progetto tra Università e aziende agricole

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3