Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

Promosso dalla cooperativa "Equal time"

La Redazione by La Redazione
12 Maggio 2025
in Comunicato Stampa, Cronaca, Secondo Piano
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si chiama “Pedibus Bitonto” e prenderà il via domani il servizio sperimentale che incoraggia alunni e alunne delle scuole primarie di secondo grado a percorrere il tragitto casa – scuola a piedi in piccoli gruppi organizzati e accompagnati da adulti.

L’iniziativa è promossa dalla Cooperativa sociale di Inserimento al Lavoro Equal Time, in collaborazione con l’amministrazione comunale e l’assessorato al Welfare con il supporto degli assessorati alla mobilità sostenibile all’’istruzione e alla Polizia locale. Pedibus Bitonto si affianca all’attuale servizio “Assistenza alla Viabilità Scolastica”, attivo nei pressi degli ingressi delle scuole cittadine che oggi garantisce zone scolastiche sicure, impegnando 27 persone cittadini e cittadine di Bitonto. Il servizio pilota nasce dalla volontà di coniugare mobilità sostenibile ed educazione ambientale  contribuendo alla decongestione del traffico urbano nelle ore di punta  e all’integrazione sociale e lavorativa delle fasce più deboli grazie al modello di impresa cooperativa. Non solo. Al contempo favorisce la salute e l’autonomia dei più piccoli nonché la nascita di nuove relazioni tra bambini, famiglie e territorio. In classe gli alunni saranno coinvolti in attività ludico-didattiche volte ad avvicinarli alla conoscenza del quartiere scolastico e delle regole della strada, stimolando il senso civico e di appartenenza alla comunità. Le famiglie, parte attiva del progetto, sono coinvolte nella definizione dei percorsi e nella condivisione dei valori legati alla sostenibilità e all’inclusione.

“Questo progetto – commenta il presidente di Legacoop Puglia Carmelo Rollo – è un esempio concreto di come il modello cooperativo possa rispondere ai bisogni reali delle comunità coniugando innovazione sociale, inclusione lavorativa e tutela dell’ambiente. Pedibus Bitonto è molto di più di un servizio, è una sperimentazione che mette in rete cittadini, istituzioni e scuola per migliorare la qualità della vita e costruire una città più sostenibile e solidale. Un esempio – conclude Rollo – candidato a diventare una buona pratica per tanti altri territori”.  Al termine della sperimentazione le famiglie coinvolte saranno chiamate a valutare l’ efficacia e gradimento del servizio, sia sul piano organizzativo sia in termini educativi e sociali.

Le tappe:

Plesso Scolastico Istituto Comprensivo “CASSANO – Via Salvemini 7  – Bitonto

Settimana dal 13 al 17 maggio – ore 7.30 – 8.00 e 13.00 – 13.30

Percorso: dal civico 107 di via Matteotti al civico 7 di via Salvemini.

Plesso Scolastico CAIATI – Via Traetta 99 – Bitonto

Giorni 21 e 22 MAGGIO    – ore 7.30 – 8.00 e 13.00 – 13.30

Percorso: da Via D. Ricapito al civico 99 di via Traetta

Il progetto Pilota si concluderà con la con la restituzione dei risultati alla città, della sua efficacia e gradimento.

Le Fasi della Sperimentazione:

·      Coordinamento tra Cooperativa, Assessorato al Welfare, alla Mobilità Sostenibile, alla Pubblica Istruzione e  Polizia Locale.

·      Sensibilizzazione e rilevazione di Interesse degli attori scolastici: docenti, dirigenti, corpo non docente

·      Studio della percorrenza: geolocalizzazione delle residenze e tracciamento dei percorsi; studio di operatività con la Polizia Locale e definizione delle aree parcheggio temporanee riservate ai genitori di alunni in Pedibus;

·      Incontri informativi/formativi con i genitori e le famiglie e condivisione dei percorsi;

·      Organizzazione dei laboratori ludico – didattico – ricreativi con il coinvolgimento di circa 120 bambini e bambine per ciascun Istituto Scolastico;

·      Formazione del personale già impegnato nel servizio alla Mobilità Sostenibile, alla guida (autista) e controllo (Controllore) delle Linee Pedibus;

·      Realizzazione del percorso con 10/15 alunni/e per linea;

·      Analisi del gradimento;

·      Restituzione  risultati.

Tags: pedibuspiedibusscuola
Articolo Precedente

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

Related Posts

Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3