Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 13 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mobilità sostenibile. Il Comune di Bitonto bussa al ministero per pedibus, dossi, velostazioni

Mobilità sostenibile. Il Comune di Bitonto bussa al ministero per pedibus, dossi, velostazioni

Da Palazzo Gentile hanno risposto al bando pubblicato dal dicastero all'Ambiente un mese fa sul programma "Casa-scuola, casa-lavoro"

La Redazione by La Redazione
12 Gennaio 2017
in Cronaca
Mobilità sostenibile. Il Comune di Bitonto bussa al ministero per pedibus, dossi, velostazioni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
realizzazione di tre velostazioni per rendere più funzionale lo
scambio autovettura-bicicletta, ma anche per incentivare la vasta
utenza che non riesce a trovare parcheggi sicuri per i medio-lunghi
periodi.

Installazione
di attraversamenti pedonalirialzati a Bitonto e nelle frazioni.
Educazione alla sostenibilità partendo dalle scuole. Tutto per un
totale di quasi 700mila euro.

È
l’ultimo progetto in materia di mobilità sostenibile pensato dal
Comune di Bitonto che, insieme a Triggiano, Palo del Colle e
Giovinazzo
, ha bussato alle porte del ministero dell’Ambiente per il
Programma nazionale “Casa-scuola
Casa-lavoro”,
un
bando pubblicato più di un mese fa, e che
prevede finanziamenti per i Comuni (o insieme di Comuni) sopra i
100mila abitanti per progetti di pedibus
in sicurezza, bonus e incentivi per tutti coloro che utilizzano la
bicicletta e gli autobus elettrici a scopo didattico, dossi stradali,
car-pooling, car sharing e bike sharing (http://bit.ly/2gafuha).

In modo
particolare, da Palazzo Gentile (Bitonto è capofila della
Convenzione tra i quattro Comuni) è stato presentato un vasto
programma di interventi da quasi 700mila euro, di cui però 280mila
di cofinanziamento comunale, e frutto anche delle proposte arrivate
dalle imprese del settore tramite apposito bando pubblico.

Tre
velostazioni.
Nelle
intenzioni che arrivano da corso Vittorio Emanuele, c’è la volontà
di dotare la città di velostazioni. Tre: via Sulmone Calia, a due
passi dalla stazione centrale; via Domenico Urbano, dove c’è il
Park£Ride; via Saponieri, nel Centro storico. “Tutte
zone
–
si legge nel progetto – a
domanda debole ma a elevata domanda potenziale
”.

Le
velostazioni saranno tutte dotate, per 12 mesi, di servizio di bike
sharing (obiettivo chiaro è quello di sfruttare meglio le 60 bici
attualmente in dotazione al Comune), di un parcheggio custodito e
videosorvegliato, di un deposito di effetti personali. Al suo
interno, sarà presente un operatore addetto a tutte le attività di
accoglienza, front office, erogazione dei servizi, nonché assistenza
del coordinamento di tutte le velostazioni.

Sono
previsti, inoltre, anche i cosiddetti “buoni
mobilità
”
(abbonamenti spendibili per il noleggio di bici) da destinare a tutte
quelle scuole che parteciperanno ai pedibus e ai giochi della
mobilità sostenibile.

Attraversamenti
rialzati.
Altra
volontà che arriva da Palazzo Gentile è quella di installare una
serie di attraversamenti rialzati, utili a ridurre la velocità dei
veicoli specie nelle zone più critiche. Si vorrebbero realizzare,
allora, due impianti in via Verdi, via Ricapito, via Solferino/via
Castelfidardo, via Berlinguer, via Modugno, via Ammiraglio Vacca.
Ma
anche a Palombaio (in corso Vittorio Emanuele e davanti alla scuola
di via Aspromonte) e a Mariotto, all’ingresso e all’uscita dal centro
abitato.

Pedibus
più varie ed eventuali.
Non
mancheranno, poi, attività di pedibus, educazione alla mobilità
sostenibile nelle scuole dei quattro Comuni coinvolti, formazione di
Mobility manager, ma anche altri piccoli interventi per il trasporto
pubblico, la segnaletica verticale e orizzontale, manutenzioni dei
percorsi pedonali urbani. 

Articolo Precedente

Roma. Mostra internazionale di Presepi, secondo posto per la creazione della bitontina Vanna Pice

Prossimo Articolo

Ferrotramviaria. Confermata per oggi (quasi) tutta la circolazione ferroviaria e automobilistica

Related Posts

Morte Michele Giorgio. Il cordoglio di Ricci: “Una delle menti più luminose e uno dei cuori più generosi”
Cronaca

Morte Michele Giorgio. Il cordoglio di Ricci: “Una delle menti più luminose e uno dei cuori più generosi”

13 Luglio 2025
Addio a Michele Giorgio, il “preside” per antonomasia
Cronaca

Addio a Michele Giorgio, il “preside” per antonomasia

13 Luglio 2025
Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani
Cronaca

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani

12 Luglio 2025
Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”
Cronaca

Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”

12 Luglio 2025
In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici
Cronaca

In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici

12 Luglio 2025
Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter
Cronaca

Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter

12 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Ferrotramviaria. Confermata per oggi (quasi) tutta la circolazione ferroviaria e automobilistica

Ferrotramviaria. Confermata per oggi (quasi) tutta la circolazione ferroviaria e automobilistica

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3