Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Grande successo per l’evento Ciak & Zoom a Modugno

Grande successo per l’evento Ciak & Zoom a Modugno

MoveArt Film esprime grande soddisfazione

La Redazione by La Redazione
21 Luglio 2024
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo
Ciak & Zoom
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

MoveArt Film è lieta e soddisfatta per il successo straordinario dell’evento Ciak & Zoom, tenutosi il 15 e 16 luglio a Modugno.

L’iniziativa ha visto la partecipazione di illustri personalità del mondo del cinema, tra cui il grande regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì, i popolari attori Domenico Centamore, Paolo Sassanelli ed altri, contribuendo a creare un evento indimenticabile e di grande rilevanza culturale.

Ciak & Zoom è stato un momento di celebrazione del cinema ma anche un’occasione importante per la riqualificazione del territorio di Modugno.

Da qui anche la soddisfazione di Gaspare Rizzo (Ceo di MoveArt Film, vicepresidente nazionale Unimpresa Cinema, direttore generale Unimpresa Cinema) ed Erica Favia (consulente professionale d’impresa, amministrative management MoveArt Film, Presidente nazionale Unimpresa Cinema), ideatori dell’evento ed entusiasti animatori delle due giornate.

«Siamo estremamente orgogliosi del successo ottenuto con Ciak & Zoom. Questo evento rappresenta per noi una visione e condivisione della cultura cinematografica, un’opportunità per leggere l’esperienza del cinema come un fatto estetico, culturale e soprattutto sociale, in promozione e difesa del territorio». Così Gaspare Rizzo.

«L’entusiasmo e la partecipazione del pubblico e degli artisti intervenuti hanno superato le nostre aspettative. Ciak & Zoom è stato un momento di condivisione culturale che ha permesso di riunire grandi nomi del cinema e appassionati in un unico luogo, per celebrare la bellezza e l’importanza civica e sociale di questa forma d’arte. E poi siamo stati assai contenti di aver potuto organizzare tutto ciò a Modugno, città che per la sua rinomata vocazione industriale può offrire tanto anche al mondo del cinema». Ecco invece l’opinione di Erica Favia.

L’evento ha dimostrato, infatti, come il cinema possa essere un potente strumento di riqualificazione e valorizzazione del territorio, unendo comunità e creatività. MoveArt Film continuerà a impegnarsi per promuovere eventi che mettano in luce il valore culturale e sociale del cinema, guardando al futuro con convinzione e determinazione.

L’organizzazione ringrazia tutti coloro che hanno partecipato e sostenuto Ciak & Zoom, rendendo possibile il successo di questa straordinaria iniziativa.

«Ringraziamo i numerosi sponsor per la proficua ed attiva partecipazione; tutti i partner istituzionali, a partire dal Comune di Modugno e dall’Apulia Film Commission; la Pro Loco di Modugno; i nostri ragazzi dell’organizzazione così impegnati nella due giorni. Siamo già al lavoro per nuovi progetti che continueranno a portare avanti la nostra missione di diffusione e condivisione della cultura cinematografica. A presto!» concludono così Rizzo e Favia.

Ciak & Zoom
Daniele Ciprì premiato da Rizzo
Tags: Cinemafestival del cinemamodugnorassegna cinematografica
Articolo Precedente

Truffe agli anziani: un’estate da bollino rosso

Prossimo Articolo

La Recensione/Come rigenerare il futuro tra visione e impegno comune

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Recensione/Come rigenerare il futuro tra visione e impegno comune

La Recensione/Come rigenerare il futuro tra visione e impegno comune

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3