Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 19 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ciak & Zoom. A Modugno un festival sulla magia del cinema

Ciak & Zoom. A Modugno un festival sulla magia del cinema

Appuntamento a Modugno il 15 e 16 luglio. Tanti gli ospiti presenti

La Redazione by La Redazione
23 Giugno 2024
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo, Notizie dall'Area Metropolitana
cinema
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

MoveArt Film, sotto la  guida di Gaspare Rizzo, amministratore di Sviluppo Apulia Imprese Sas e direttore artistico della stessa MoveArt, insieme a Erica Favia, socia della casa di produzione e presidente nazionale della Federazione Unimpresa Cinema Audiovisivo, annuncia l’evento Ciak & Zoom.

Appuntamento a Modugno il 15 e 16 luglio.

La due giorni promette di essere un punto di riferimento nazionale per il cinema e i cortometraggi, arricchito dalla presenza di attori e registi di fama nazionale ed internazionale come, solo ad esempio, Domenico Centamore, attore di film e serie TV di successo (da “I cento passi”, “La meglio gioventù”, “Il capo dei capi”, “Il divo” a “Baarìa”, “La mafia uccide solo d’estate”, “La trattativa”) e i registi pluripremiati Michele Riondino, Vito Palumbo (firma del corto “SuperJesus”, prodotto da MoveArt Film) e Daniele Ciprì, rinomato come direttore della fotografia, notissimo per il suo fortunato sodalizio artistico con Franco Maresco.

Ma saranno tantissimi, poi, gli altri ospiti presenti.

La manifestazione si avvale del patrocinio tecnico e logistico di Apulia Film Commission, Comune di Modugno e Proloco di Modugno.

Ciak & Zoom rappresenta una straordinaria opportunità di confronto, cultura e dialogo sul tema del cinema, dell’arte e su molteplici riflessioni possibili sulla società, con particolare attenzione alla Puglia.

Ci saranno diverse aree tematiche: shortfilm, meeting, dibattiti, concerti.

L’evento non solo celebra il cinema ma si propone anche come un’occasione strategica di contributo per la qualificazione e riqualificazione del territorio modugnese.

 

Gaspare Rizzo esprime con queste parole la sua soddisfazione: «Siamo entusiasti di lanciare Ciak & Zoom a Modugno, un evento che valorizza non solo il talento cinematografico nazionale ma anche il nostro splendido territorio. Vogliamo creare un ponte culturale che unisca la nostra città di Modugno al mondo del cinema, promuovendo la cultura, l’arte ed il dialogo sociale. La nostra visione è quella di fare di questo territorio un punto di riferimento per l’industria cinematografica, considerando Modugno determinante in questo, in quanto città a forte vocazione industriale. Siamo certi che questo Festival sarà un primo passo importante in questa direzione».

Ecco ora il programma della due giorni, vi aspettiamo!

𝟭𝟱 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢

DESK, PROLOCO – MODUGNO

𝗜𝗡𝗜𝗭𝗜𝗢 CONFERENZA – PALAZZO PERRONE ORE 11.30

𝗧𝗘𝗠𝗔 CINEMA, AMBIENTE E SOCIALE

Relatori:

  • Erica Favia – Consulente professionale d’impresa, amministrative management MoveArtFilm, Presidente Nazionale Unimpresa Cinema
  • Gaspare Rizzo – CEO MoveArtFilm, Vicepresidente Nazionale Unimpresa Cinema, Direttore Generale Unimpresa Cinema
  • Domenico Centamore – Attore di film e serie TV di successo
  • Vito Palumbo – Regista
  • Antonio Alfonsi – Assessore alla Cultura della Città di Modugno
  • Nicola Bonasia – Sindaco della Città di Modugno
  • Antonio Parente – Direttore Generale Fondazione AFC
ORE 13.00 – PALAZZO SANTA CROCE:

Mostra Ambiente e Territorio con il prof. Antonio Gerbino
DJ SET con Peppe Giannone con Musiche del Cinema – Buffet

ORE 16.00 – 19.30 SALA MULTIMEDIALE LINO CAVALLO: Master Class “Come si Legge un Film”, con il regista Vito Palumbo

ORE 21.00 – PROIEZIONE CORTI – PIAZZA ROMITA VESCOVO:

  • Corto Scuola Progetti PON Tema Violenza di Genere: “L’Amore Conta” (13’00”) – regia Mauro Dal Sogno
  • Corto Cinema Tema Lavoro: “Il Vecchio e il Muro” (6’00”) – regia Antonio Palumbo
  • Corto Scuola di Cinema Piano Focale Palermo: “ENIF AL” (8’00”) – regia Daniele Ciprì
  • Corto Cinema Tema Sociale: “Tre Volte la Settimana” (15’00”) – regia Emanuele Vicorito
  • “SIR” (19’00”) – regia Maurizio Ravallese
  • Corto Scuola di Cinema Piano Focale Palermo: “La Fornace” (19’00”) – regia Daniele Ciprì
  • Corto Cinema Tema Immigrazione: “Il Mare che Muove le Cose” (15’00”) – regia Lorenzo Marinelli
  • Corto Cinema Tema Giustizia: “U’Muschittieri” (20’00”) – regia Vito Palumbo
𝟭𝟲 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢

ORE 16.00 – 17.00 PALAZZO SANTA CROCE

Mostra Ambiente e Territorio, con il prof. Antonio Gerbino
Chitarra e Voce Accademia Battista Bia

ORE 17.00 – 18.30 incontro con:

  • Piero Ricci – Giornalista, Presidente Ordine dei Giornalisti della Puglia
  • Marino Pagano – Giornalista e saggista
  • Carmen Albergo – Critica Cinematografica
  • Antonio Parente – Direttore Generale Fondazione AFC
  • Ilaria Motolese – Avv. d’Impresa, Consigliera Nazionale Unimpresa Cinema
  • Erica Favia – Consulente professionale d’impresa, amministrative management MoveArtFilm, Presidente Nazionale Unimpresa Cinema
  • Paolo Longobardi – Presidente Onorario Unimpresa Italia

DESK, ISCRIZIONI UNIMPRESA

ORE 19.00 – 20.00 PALAZZO CESENA (EX “LA MOTTA”)

Concerto Pianoforte: Musiche del Cinema, Accademia Musicale Battista Bia

ORE 21.00 – PROIEZIONE CORTI – PIAZZA ROMITA VESCOVO:

  • Corto Cinema Tema Ambiente: “Super Jesus” (20’00”) – regia Vito Palumbo
  • Film “Palazzina Laf” (1h39m) – regia Michele Riondino
  • SALUTI E CHIUSURA, Musica e degustazione vini.
Tags: casa cinematograficaciakCinemacortometraggimodugnorassegna cinematografica
Articolo Precedente

Domani, gli agricoltori incateneranno trattori davanti al pozzo della Parata di Bitonto

Prossimo Articolo

Bitonto da riscoprire. Gli antichi “Nettascarpe” (gratta scarponi)

Related Posts

Vittime di violenza e investigazione privata. Se ne parla domani in Regione
Comunicato Stampa

Vittime di violenza e investigazione privata. Se ne parla domani in Regione

17 Giugno 2025
Fotovoltaico
Comunicato Stampa

Venerdì 20 giugno consiglio monotematico. Si parla di fotovoltaico

16 Giugno 2025
olio extravergine
Comunicato Stampa

“L’olio extravergine di oliva continuerà a essere al centro delle iniziative dell’amministrazione Ricci”

15 Giugno 2025
Angela Resta e “La Battaglia di Bitonto”: il racconto della memoria che umanizza la storia
Cultura e Spettacolo

Angela Resta e “La Battaglia di Bitonto”: il racconto della memoria che umanizza la storia

15 Giugno 2025
Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene
Cronaca

Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

15 Giugno 2025
Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Bitonto da riscoprire. Gli antichi “Nettascarpe” (gratta scarponi)

Bitonto da riscoprire. Gli antichi "Nettascarpe" (gratta scarponi)

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere
Il punto di svista

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere

by La Redazione
18 Giugno 2025

E’ la mattinata di un’afosa giornata di giugno, è ora di colazione, ci si prepara per gli ultimi giorni di...

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

14 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3