Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Grande successo per il progetto “Adulti digitali” all’I.C. “Carmine Sylos”

Grande successo per il progetto “Adulti digitali” all’I.C. “Carmine Sylos”

Partecipazione incredibile e soddisfazione della dirigente scolastica Filomena Bruno

La Redazione by La Redazione
23 Gennaio 2025
in Comunicato Stampa, Secondo Piano
Grande successo per il progetto “Adulti digitali” all’I.C. “Carmine Sylos”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I progetti, quelli belli, hanno un inizio e, a malincuore, una fine ma non questa volta e non per le persone coinvolte!

Con un enorme successo si è concluso il progetto: “Adulti digitali. Percorsi di formazione per il lavoro”.

Capaci, tenaci e con tanta voglia di rimettersi in gioco venti tra donne e uomini hanno concluso il percorso digitale formativo che culmina con il patentino competenze digitali Eipass.

Non è stato semplice incastrare vita privata e lezioni in presenza, famiglie, figli ed esigenze familiari con test di esercitazioni da effettuare ogni “30 minuti” ad intervallo libero, ma ce l’hanno fatta! Tutti hanno mostrato caparbietà e costanza, qualità da sempre necessarie nella vita per andare avanti nonostante disagi e difficoltà. L’arricchimento culturale al passo con i tempi moderni, la ricerca spasmodica di un lavoro ed una famiglia da sostenere sono state le chiavi di volta, le motivazioni che hanno mosso un gruppo coeso e ben guidato.

“Gli esami non finiscono mai”! Nella vita, infatti, non si smette mai di studiare, ma quando si hanno trenta, quaranta, cinquant’anni, il sacrificio e lo sforzo richiesti sono sempre più gravosi e proprio per questo è emozionante e gratificante quando si raggiunge il traguardo.

L’I.C. Sylos in collaborazione con il C.P.I.A.1 Alessandro Leogrande incardinano esattamente quello che l’istruzione e la scuola in sè rappresentano per tutti, una porta aperta da attraversare ad ogni età in cui avvertire quella pacca di fiducia sulla spalla, quella mano tesa che sembra comunicarti: “Non ti preoccupare, ce la puoi fare, noi siamo qui per te “.

Sono passati decenni ma quei mattoni rossi continuano e continueranno ancora a lungo a trasmettere calore, lo stesso calore e la stessa emozione che trapelano dalla voce della dirigente dell’I.C. Sylos Filomena Bruno quando parla “di scuola ed educazione per la vita”. Lo stesso entusiasmo si palesa nella Dirigente del C.P.I.A. Alessandro Leogrande, Laura Redavid, la quale, con energia, afferma che si può fare sempre meglio e che “fare scuola vuol dire fare vita”.

Un adolescente tredicenne di terza media, un bambino di colore di sedici mesi che muove i primi passi nell’androne della scuola in attesa che la madre termini le lezioni e un adulto dal fisico fiacco e dalla fronte solcata dalle rughe: patrimonio di esperienze e vissuti rappresentano la scuola che ci piace! Questa è la scuola di cui tutti, oggi, abbiamo bisogno, aggiunge il Prof. Stefano Tota coordinatore del progetto insieme alla Professoressa Iginia Plantamura, esperta informatica del corso.

Un ringraziamento particolare a “INDIRE” in partenariato con il dipartimento di Scienze sociali dell’Università Federico II di Napoli e con il Cpia Bat “Gino Strada”.

C’è chi parla di una seconda edizione ma noi aspettiamo e ci rallegriamo del successo della prima, augurando a tutti i corsisti “Ad Maiora”

Articolo Precedente

Bitonto tra profumi e sapori di un tempo

Prossimo Articolo

Rinnovo flotta TPL, presentati i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria

Related Posts

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

L’accusa di Natilla: “Incarichi diretti per oltre 224mila euro: gravi dubbi su trasparenza e imparzialità”

22 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rinnovo flotta TPL, presentati i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria

Rinnovo flotta TPL, presentati i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3