Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Crisi di maggioranza. Per il centrodestra è uno spettacolo sconcertante

Crisi di maggioranza. Per il centrodestra è uno spettacolo sconcertante

"La situazione è diventata insostenibile a causa di guerre tra clan politici"

La Redazione by La Redazione
16 Luglio 2024
in Comunicato Stampa, Politica
Crisi maggioranza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nota dei consiglieri comunali Domenico Damascelli, Francesco Toscano, Carmela Rossiello, Ivan Lorusso (Fratelli d’Italia) e Onofrio Altamura (Patto Comune) con i coordinamenti delle forze politiche e civiche Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Patto Comune, Onda Civica, Uniti per Bitonto.

 

La seduta del Consiglio Comunale di giovedì 11 luglio ha mostrato, ancora una volta, le profonde divisioni e la mancanza di coesione all’interno della maggioranza di centrosinistra, che governa la città da settant’anni. Per ben tre volte nel corso della seduta, il consiglio è caduto per mancanza del numero legale, offrendo uno spettacolo sconcertante e indegno delle istituzioni democratiche.

Le liti interne per la spartizione politica hanno dominato la scena, relegando in secondo piano il bene comune e le reali esigenze della città. Questo comportamento non fa che danneggiare la comunità bitontina, già provata da anni di “mala gestio” politica, che ha determinato non pochi danni in termini di sviluppo e di qualità della vita.

La situazione è diventata insostenibile a causa di guerre tra clan politici: un ex sindaco oggi burattinaio da un fronte, che sin dal primo giorno del nuovo mandato cerca di delegittimare l’attuale Amministrazione comunale, e quello in carica ostaggio di un manipolo di consiglieri pronti a recriminare e a gettare la spugna per favorire il carrierismo di chi muove le fila.

Siamo alla frutta. È inaccettabile vedere i rappresentanti del popolo litigare non per interessi pubblici, generali e collettivi, mentre i problemi reali della città restano irrisolti.

La crisi di maggioranza del centrosinistra non è un fenomeno nuovo, ma la recente seduta del Consiglio Comunale ha evidenziato come queste problematiche siano ormai giunte a un punto di rottura. Non avevamo mai assistito, sino ad ora, a dichiarazioni nel corso di una seduta di Consiglio Comunale in cui diversi consiglieri, anche a nome delle forze politiche di cui fanno parte, hanno pubblicamente espresso contrarietà al “modus operandi” della Giunta comunale, lamentando il mancato coinvolgimento nelle scelte del governo cittadino.

La mancanza di una visione condivisa e di un progetto politico unitario sta minando la capacità del Comune di operare efficacemente per il bene della città.

Eppure, tanti sarebbero i problemi ancora da analizzare e risolvere: dallo stallo dei cantieri dei lavori pubblici al blocco delle opere infrastrutturali, dalla tutela della salute e la precarietà dei servizi sanitari erogati nell’ex ospedale, alla carenza di sicurezza sul territorio, dalla calamità che colpisce le nostre campagne alla scarsità delle risorse idriche.

È necessario un cambio di rotta, mettendo al bando le lotte intestine e favorendo un dialogo costruttivo affinché risulti concreto l’impegno per Bitonto e le sue frazioni Palombaio e Mariotto. Solo attraverso una politica realmente orientata al bene comune sarà possibile restituire fiducia e speranza alla nostra comunità. E, sicuramente, non con questa maggioranza protagonista solo di guerre tra faide.

Intanto, mentre fra loro pensano a litigare per gli assetti di potere, il centrosinistra vota favorevolmente e approva anche quest’anno l’aumento della Tassa Rifiuti (Tari), un obolo esoso che incide notevolmente sul portafogli delle famiglie bitontine.

Ciononostante, non migliorano le condizioni di gestione dei rifiuti, sparsi in ogni dove nelle campagne e nelle periferie.

Noi ci opponiamo a questo modo di intendere la politica e ci siamo opposti sin dal primo momento all’aumento della tassa dei rifiuti, organizzando manifestazioni e votando contro in Consiglio Comunale.

Tags: abbaticchiocentrodestraconsiglio comunalecrisi di maggioranzaPalazzo gentilericci
Articolo Precedente

sApericena: pensare la guerra, praticare la pace

Prossimo Articolo

Torna domani sera il quarto Memorial “Michele Perrini”

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Torna domani sera il quarto Memorial “Michele Perrini”

Torna domani sera il quarto Memorial "Michele Perrini"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3