Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Voti di scambio e “impresentabili”. Tu chiamale, se vuoi, elezioni regionali 2015

Voti di scambio e “impresentabili”. Tu chiamale, se vuoi, elezioni regionali 2015

A pochi giorni dal voto, in Puglia non si parla di programmi bensì di una campagna elettorale velenosa, spigolosa e vergognosa. Per carità, niente di nuovo, ma forse adesso il vulcano è esploso

La Redazione by La Redazione
27 Maggio 2015
in Politica
Voti di scambio e “impresentabili”. Tu chiamale, se vuoi, elezioni regionali 2015
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il
punto più basso si è toccato ieri l’altro con una decisione che non
ha bisogno di commenti.

Il
questore di Bari, Antonio de Iesu, è stato chiaro: il voto di
domenica sarà davvero particolare. Due
operatori per ciascuna scuola sede di voto. Il collegamento diretto
con l’ufficio di gabinetto e un gruppo di agenti della Digos,
specializzati, pronti a intervenire in tempo reale in caso di
problemi
.

Non
è uno scherzo e, a ben pensarci, neanche una sorpresa.

È
davvero roba seria.

La
giusta conclusione di una campagna elettorale che non dobbiamo avere
paura di definire vergognosa. Ripetiamo: vergognosa. Spigolosa.
Velenosa.

I
motivi sono presto detti.

Sette
candidati (Emiliano, Schittulli, Poli Bortone, Laricchia, Rossi,
Rizzi, Mariggiò) desiderosi di prendere il posto che per 10 anni è
stato del “rivoluzionario gentile” Nichi Vendola
.

Bene.Alzi la mano chi conosce cosa vogliono fare questi signori per
risollevare le sorti del tacco d’Italia in materie come sanità,
ambiente, lavoro e welfare, agricoltura, turismo.

Non
si è parlato di questo. Tutto (o quasi) è ruotato attorno a due
aspetti: voto di scambio e i cosiddetti “impresentabili”.

Per
carità, due mali vecchi di una politica imbalsamata, ingessata, in un
perenne stato di crisi e che da tempo ha smarrito la bussola.

Adesso,
però, se ne parla perché qualcuno ha avuto il coraggio di
denunciare. O, magari, perché la misura è davvero colma.

Prendiamo
il voto di scambio, appunto. «Una
pratica schifosa»,
ha
commentato il candidato del centrosinistra Michele Emiliano.

Si
viene a sapere, allora, che alcuni candidati consiglieri reclutavano,
anche tramite annunci su Facebook, rappresentanti di lista che
avrebbero ricevuto una somma in denaro – si parla di una cifra dai
30 ai 50 euro – in base alla quantità di voti portata in dote.
Chiaro il concetto: più preferenze mi porti, più incassi
.

Roba
da rabbrividire. Sia da chi propone, simbolo di cariatidi della
politica nonostante la giovane età anagrafica. Sia da chi riceve,
emblema di una dignità e di un onore facilmente vendibili per un
piatto di lenticchie.

Due
virtù nobili, ma per una classe dirigente che confonde il potere con
il comando e il comando con il dominio e l’imperio, non c’è spazio.

E
che dire, poi, di quella preside che ha inviato centinaia di sms ai
genitori dei suoi alunni per raccattare qualche voto in più?

In
mezzo alle polemiche, ai tentativi di denuncia, alle volontà di
querela, alle prese di distanza (di facciata, ovviamente), un
comitato elettorale di un aspirante consigliere è stato chiuso da un
giorno all’altro
.

Già,
nel tacco d’Italia succede anche questo.

Come
accade anche che si faccia largo l’esercito degli “impresentabili”.

Per
carità, secondo la Procura nazionale antimafia (arriva sempre tardi,
chissà perché, e questa volta a cinque giorni dalle elezioni) sono
soltanto 4: Fabio Ladisa, Massimo Oggiano, Enzo Palmisano e Giovanni
Copertino
. Il primo è in quota centrosinistra, gli altri tre
nell’area centrodestra.

Cambia
qualcosa? Nella sostanza no, perché la
pubblicazione degli identikit non fa sì che i candidati indicati
siano esclusi dalla gara.
Al massimo potrebbero non essere votati
dagli elettori che vengono a conoscenza di una fedina penale non
proprio immacolata dei loro potenziali eletti. Ma tant’è.

Agli
impresentabili, poi, si affiancano quelli che soffrono di
“transumanza”, quella più negativa. Ex fascisti, ex destrorsi,
ex missini, ex schittulliani che sono stati arruolati nell’esercito
di Michele il “gladiatore”. Lui, il magistrato prestato alla
politica, nega tutto: «Falso! Ce ne saranno soltanto 4 su 400».

Peccato,
però, che il problema non siano i numeri. È il fenomeno che stanca
e trabocca.

Così
è, se vi pare. Conta vincere, in politica, e il fine giustifica i
mezzi. Machiavelli ha fatto scuola.

Incredibile
ma vero, in tutto questo c’è un aspetto positivo.

Domenica
si va a votare, dalle 7 alle 23, e si metterà fine a questa farsa
elettorale in salsa pugliese.

E in tutto questo bailamme, ci sono 8 candidati bitontini (Damascelli, Cannito, Palmieri, Daucelli, Presicce, Morea, Di Carlo, Scaraggi). Cerchiamo di non dimenticarlo. 

Tags: bitontocentrodestracentrosinistraemilianoRegionali
Articolo Precedente

I fuochi pirotecnici rallegrano i bitontini. E accendono piccoli roghi nei pressi della piscina

Prossimo Articolo

Feste Patronali 2015. Bitonto rende omaggio alla sua Patrona, tra fede e tradizione

Related Posts

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Feste Patronali 2015. Bitonto rende omaggio alla sua Patrona, tra fede e tradizione

Feste Patronali 2015. Bitonto rende omaggio alla sua Patrona, tra fede e tradizione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3