Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Valorizzazione dei prodotti e del proprio territorio. Inizia il lungo percorso che porterà alla nascita di un distretto biologico

Valorizzazione dei prodotti e del proprio territorio. Inizia il lungo percorso che porterà alla nascita di un distretto biologico

La Giunta ha dato il via libera a un preciso Atto di indirizzo. Un primissimo passo

La Redazione by La Redazione
21 Novembre 2018
in Cronaca
Valorizzazione dei prodotti e del proprio territorio. Inizia il lungo percorso che porterà alla nascita di un distretto biologico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il fine non si mette in discussione: “rispondere strategicamente all’esigenza di sviluppo economico del territorio facendo leva sulla tipicità e qualità dei prodotti”. Ma anche sulla “qualità ambientale, sulla tipicità e bellezza del paesaggio, sulla storia e cultura locale”.

Per questo motivo, allora, da Palazzo Gentile iniziano a parlare (finalmente?) di biodistretto (quel territorio vocato al biologico nel quale agricoltori, cittadini e amministratori pubblici stringono un patto per la gestione sostenibile delle risorse secondo i principi dell’agricoltura biologica e dell’agroecologia), e lo fanno con un primo, primissimo passaggio.

Qualche giorno fa, infatti, la giunta ha dato il disco verde a un preciso Atto di indirizzo portato dal vicesindaco e assessore alle Politiche di sviluppo rurale, Rosa Calò, sulla istituzione di questo importante elemento.

 

 

Il percorso, diciamolo subito, sarà lungo, anche perché alcuni Comuni limitrofi sono già partiti da tempo, e la nostra città è in ritardo. Con l’Atto di indirizzo, allora, è anche presente una sorta di accordo programmatico, un Protocollo d’intesa firmato dal Comune e da tre rappresentanti delle aziende e da alcuni esperti bitontini del settore agricolo, zootecnico e culturale, che dà avvio a quelle che saranno le prossime tappe per arrivare al distretto biologico. Ci sarà innanzitutto, la creazione di un Comitato promotore, che dovrà fare alcune cose: avviare la fase della partecipazione con l’organizzazione di incontri pubblici di presentazione dell’idea del Distretto biologico e del documento programmatico; organizzare i forum pubblici, con la partecipazione di tutti i soggetti interessati (operatori agricoli, dell’agroalimentare, delle organizzazioni di categoria, operatori turistici, culturali e ambientali, etc…) e della cittadinanza bitontina, utili all’individuazione delle azioni/attività da realizzarsi e dei relativi indicatori di risultato, in relazione agli obiettivi prefissati dal documento programmatico. E anche elaborare, sulla scorta delle risultanze dei forum, un primo programma concertato di attività da realizzare.

 

 

“Le finalità di valorizzazione dei prodotti biologici e tipici – si legge nell’Atto di indirizzo -, unitamente al territorio d’origine, corrispondono alle esigenze di sviluppo economico e turistico del territorio comunale bitontino. Per questo, allora, promuovere la “cultura del biologico” e lo sviluppo del “biologico” nelle sue diverse forme, risulta uno dei percorsi attuabili per individuare opportunità e soluzioni, nella direzione di un modello di sviluppo attento alla conservazione delle risorse, alla compatibilità ambientale ed alla valorizzazione delle differenze locali e, quindi, alla qualità della vita”.

 

 

Articolo Precedente

Pavia ricorda il tenente Francesco Lillo e il suo sacrificio nella cacciata dei nazifascisti

Prossimo Articolo

Progettare la partecipazione. Riprendono, finalmente, le attività dell’Urban Center

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Progettare la partecipazione. Riprendono, finalmente, le attività dell’Urban Center

Progettare la partecipazione. Riprendono, finalmente, le attività dell'Urban Center

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3