Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una persona educata, riservata, lontana dalla politica. Il profilo del bancario indagato per aver fatto accesso nei conti di vip e non solo

Una persona educata, riservata, lontana dalla politica. Il profilo del bancario indagato per aver fatto accesso nei conti di vip e non solo

Impossibile dubitare di lui. "Non mi spiego cosa volesse dal mio conto" commenta una correntista bitontina "spiata"

La Redazione by La Redazione
12 Ottobre 2024
in Aziende
Una persona educata, riservata, lontana dalla politica. Il profilo del bancario indagato per aver fatto accesso nei conti di vip e non solo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un fantasma. A Bitonto il nome di Vincenzo Coviello, noto per aver “spiato” nei conti dei correntisti, famosi e non, di Intesa Sanpaolo, non dice nulla a nessuno. Molti non riescono ad associare un volto al nome, e appena chiediamo di lui, la risposta è: “Hai una foto?”. Gli unici che ricordano bene il suo viso sono i titolari dei pochi luoghi che frequentava abitualmente nel centro città: la cartolibreria sul corso, a due passi dal suo studio in via Lamarmora, il bar-gelateria dove prendeva il caffè e comprava il gelato la domenica per la famiglia, e il calzolaio sotto casa, dove si recava per piccoli aggiustamenti alle scarpe, in linea con gli abiti da indossare per le passeggiate o l’ufficio. Chi lo conosce, concorda: «Una persona per bene, integerrima, educata». «Da ragazzi abbiamo frequentato la stessa scuola superiore, il “Tommaso Fiore” di Modugno, corso E – racconta una sua ex compagna di liceo –. Già da giovane era molto rigoroso, una persona di sani valori, proveniente da una famiglia umile: suo padre era sarto. Non ricordo di avergli mai sentito dire una parolaccia. Dopo il diploma ci siamo persi di vista. Si laureò e iniziò subito a lavorare in banca, nel 2000; due anni dopo si sposò e poi, a distanza di 4-5 anni, ebbe due figli. Ci siamo incontrati qualche volta per strada, poche chiacchiere e niente di più: era sempre impeccabile, con abito e cravatta». Pochi gli svaghi che si concedeva. «Abbiamo giocato a pallone da ragazzini e, ora, qualche volta, si fermava qui per il caffè – dice Giuseppe, titolare del bar –. La domenica prendeva un po’ di gelato da portare a casa, ma niente chiacchiere di troppo. Era persino schivo». Nessuna confidenza neanche dall’edicola di fiducia sul corso, a pochi passi dall’ufficio: «Sapevamo che lavorava in banca, a volte l’abbiamo sentito parlare al telefono – dice Caterina, la titolare –. Veniva sempre alle 7:45, tutte le mattine: era un momento di punta per noi. Prendeva “Il Sole 24 Ore” e il “Corriere della Sera” e se ne andava. Una persona educatissima, distinta, mai avrei sospettato una cosa del genere, sono rimasta senza parole: l’ho visto qui l’ultima volta ieri (il 10 ottobre, ndr)». Nella stessa strada, cuore della vita politica cittadina, si trovano il Comune e diverse sedi di partito, di ogni schieramento: «Non risulta iscritto a nessuno dei nostri circoli, non l’abbiamo mai visto frequentare ambienti politici, né di sinistra né di destra, né altro. Non ha mai partecipato alla vita pubblica. Non lo abbiamo mai incontrato in manifestazioni o eventi, nemmeno culturali. Stamattina, quando mi hanno detto chi fosse, non riuscivo ad associare un volto al nome. Mi hanno poi parlato della sua famiglia: persone per bene, lavoratori, che conducono una vita normale, morigerata. Non capiamo come sia potuto succedere». Da palazzo di città, “no comment” dal sindaco, che pare lo conosca solo di vista. «Non ci diamo pace – dicono alcuni clienti del suo studio commercialista –. Era una persona stimata, non gli mancava nulla. Forse voleva vendere i dati sul dark web? Che senso ha sapere cosa fa un politico?». Tantissimi i bitontini “spiati” da Coviello. «Non mi spiego cosa volesse dal mio conto – aggiunge una correntista, che ha saputo dai giornali della violazione –. Faccio una vita normale, ho uno stipendio statale. So solo che è il commercialista di mio padre, e niente di più. Se lo incontrassi per strada, non saprei nemmeno riconoscerlo».

Articolo Precedente

Dal bancario bitontino “accessi abusivi per procurare a sé o ad altri notizie che dovevano rimanere segrete”

Prossimo Articolo

Questo pomeriggio, “Pickleball Open Day” all’Olimpia Sport Village

Related Posts

Festa Patronale. Il centro storico si anima con gli artisti di strada
Aziende

Festa Patronale. Il centro storico si anima con gli artisti di strada

24 Maggio 2025
Via Sant’Andrea, rosari all’aperto e l’altarino per la Madonna: la devozione si fa comunità
Aziende

Via Sant’Andrea, rosari all’aperto e l’altarino per la Madonna: la devozione si fa comunità

20 Maggio 2025
“La mia strada in fiore”. Passeggiata ufficiale il 23 maggio
Aziende

“La mia strada in fiore”. Passeggiata ufficiale il 23 maggio

20 Maggio 2025
pnrr scaricabarile
Aziende

Liberi: “Evviva lo scaricabarile fra vecchia e nuova amministrazione sulle opere pubbliche inguardabili”

15 Aprile 2025
valori sociali
Aziende

Valori Sociali: “Raccogliere energie nuove per costruire insieme”

15 Aprile 2025
Addolorata
Aziende

Stasera nella chiesa del Purgatorio il solenne Panegirico in onore di Maria SS. Addolorata

10 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Questo pomeriggio, “Pickleball Open Day” all’Olimpia Sport Village

Questo pomeriggio, "Pickleball Open Day" all'Olimpia Sport Village

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3