Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un tempo “area” borghese. Adesso (altro) luogo che soffre: la metamorfosi di via Perrese e dintorni

Un tempo “area” borghese. Adesso (altro) luogo che soffre: la metamorfosi di via Perrese e dintorni

Considerata la zona più ricca della città, il cuore del centro bitontino grida le sue difficoltà. Tra gesti vandalici, inciviltà e giovani bulli

La Redazione by La Redazione
2 Marzo 2015
in Cronaca
Un tempo “area” borghese. Adesso (altro) luogo che soffre: la metamorfosi di via Perrese e dintorni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’ultimo
episodio è andato in scena sabato mattina:
qualche giovanissima
faccia di bronzo ha pensato bene di divertirsi dando alle fiamme
cartone e polistirolo, lì presenti per i lavori di “trasloco” di
un centro estetico per far posto a un veterinario. Nessun danno a
persone o cose, per fortuna soltanto un atto di pura goliardia.

Luogo?Siamo in una zona centralissima della città, nel cuore di quella che
una volta era l’area borghese di Bitonto. Via Perrese, via Cioffrese,
piazza Padre Pio e i cosiddetti “Portici”.

Un
tempo patria prediletta dei ballerini di rap, che si sfidavano a suon
di danza e capriole una sera sì e l’altra pure. Una volta posto
ideale dei piccini per giocare a calcio (con relative sbucciate di
ginocchia), a biglie e nascondino. Per carità, il pallone e le sfere
sopravvivono ancora, ma è il clima che è cambiato.

Perché adesso tutte le mattine, accanto ai bidoni della spazzatura, fanno
capolino i rifiuti ingombranti. Di tutte le categorie. Tutti i
giorni, al calar del sole, giovani si divertono e se la spassano con
attività tutt’altro che utili alla loro salute e a quella di chi li
sta vicino
. E, ovviamente, controllano che tutto, ma proprio tutto,
sia tranquillo.

Se
qualcuno è come San Tommaso, andasse in via Monte Grappa, alle
spalle del cinema Odeon. Troverebbe un paio di cosucce davvero
interessanti.

Per
non farsi mancare proprio niente, c’è da aggiungere un parcheggio
selvaggio nelle prime ore del pomeriggio, e una piazza Padre Pio
piena zeppa di mattonelle rotte (chissà quante volte questa testata
lo ha denunciato) e di una cabina elettrica ormai andata.

Eccoli,
allora: piastrelle e cabina. Simboli di una età bitontina ormai passata. 

Tags: bitontodabitontoPiazza Padre Pio
Articolo Precedente

VOLLEY – La Volley Bitonto rispolvera le vecchie abitudini. 3-0 a domicilio alla Perotti-Lions

Prossimo Articolo

“Erasmus Plus: le nuove opportunità europee”, seminario informativo per il personale delle scuole

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Erasmus Plus: le nuove opportunità europee”, seminario informativo per il personale delle scuole

“Erasmus Plus: le nuove opportunità europee”, seminario informativo per il personale delle scuole

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3