Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tutto pronto per la Festa di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia. Celebrazioni domani a San Leone

Tutto pronto per la Festa di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia. Celebrazioni domani a San Leone

Il sindaco Michele Abbaticchio accenderà la lampada della Pace. A seguire la Benedizione degli Animali sul sagrato.

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Ottobre 2021
in Cronaca
Tutto pronto per la Festa di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia. Celebrazioni domani a San Leone
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono passati ottantadue anni da quel 4 ottobre 1939 in cui Pio XII proclamò San Francesco Patrono d’Italia, dando inizio alla feconda tradizione dell’accensione della lampada votiva a San Francesco d’Assisi. La lampada che arde presso la tomba del Poverello, grazie al dono dell’olio, è come una preghiera continua, per tutti; con la luce ardente che da lei emana si chiede al Signore, per l’intercessione di San Francesco, di proteggere noi, tutto il popolo, la nostra cara Italia e il mondo intero.
Questa cerimonia richiama, e forse prende spunto dal seguente episodio della vita del Santo Francesco: dopo aver ascoltato dal Crocifisso di San Damiano l’invito a riparare la sua casa in rovina, Francesco, dice il biografo, volle offrire «denaro a un sacerdote perché provvedesse una lampada e l’olio, e la sacra immagine non rimanesse priva, neppure per un istante, dell’onore di un lume». (Tommaso Da Celano, Vita seconda di San Francesco, 10).
Il giorno 4 ottobre, anche la nostra Comunità di San Leone Magno in Bitonto, come in tanti altri luoghi d’Italia, a similitudine di quello che avviene in Assisi, avrà luogo questa cerimonia singolare e toccante, in devozione, onore, e memoria di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, uno dei Santi più amati dagli italiani e naturalmente dai bitontini tutti.
Mentre in Assisi, l’olio che arde nella lampada è offerto, a turno, dalle regioni italiane, in Bitonto, per la prima volta, sarà lo stesso Sindaco dott. Michele Abbaticchio, ad accendere la Lampada della Pace, durante la Celebrazione Eucaristica delle ore 19, presieduta dal Parroco di San Leone Magno fra Leonardo Civitavecchia.
L’accensione della lampada della pace sarà il “segno della nostra umile e fiduciosa preghiera, – spiega il parroco fra Leonardo – perché questa nostra amatissima città di Bitonto, i nostri giovani e la nostra Patria, possa camminare, con San Francesco, sulla via di Cristo, vera Sapienza e autentica pace».
La festa del serafico Padre San Francesco si concluderà sul sagrato della chiesa di San Leone, con l’Atto di Affidamento a San Francesco e la Benedizione degli Animali. In particolare per chi ha costanti rapporti con i nostri amici animali chiediamo “un cuore pieno di compassione, mani delicate e gentili”.
I vari momenti saranno anche in diretta Facebook: san leone magno bitonto.

Articolo Precedente

Blackout al San Paolo. ASL Bari: “Lavoriamo in sinergia con Enel per testare e migliorare il funzionamento degli apparati elettrici”

Prossimo Articolo

Si apre oggi il mese dedicato alla Madonna del Rosario. Celebrazioni nella chiesa di San Domenico

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Si apre oggi il mese dedicato alla Madonna del Rosario. Celebrazioni nella chiesa di San Domenico

Si apre oggi il mese dedicato alla Madonna del Rosario. Celebrazioni nella chiesa di San Domenico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3