Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tribunale, il Sottosegretario frena in attesa della sentenza di oggi

Tribunale, il Sottosegretario frena in attesa della sentenza di oggi

Ma intanto arriva il via libera della Regione Puglia al referendum

La Redazione by La Redazione
25 Settembre 2013
in Politica
Tribunale, il Sottosegretario frena in attesa della sentenza di oggi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Nessuna certezza dal Sottosegretario
del Ministro Cancellieri. Pur avendo sottolineato la fondatezza delle eccezioni
bitontine e il pressing politico di parlamentari come Piepoli, Cariello,
Ventricelli e Sisto, il Ministero attenderà l’esito dell’udienza di domani
(oggi, per chi legge) per decidere se rivedere la propria posizione. Purtroppo
sembra che la vicenda sia ancora complessa, nonostante l’apertura del Ministro
a rivedere l’intero sistema”
. 

Questa la dichiarazione sulla vicenda
della chiusura del Tribunale di Bitonto, rilasciata a margine dell’incontro di
ieri a Roma con il Sottosegretario alla Giustizia, on. Giuseppe Berretta, dalla delegazione bitontina guidata dal sindaco Michele Abbaticchio e composta
dal consigliere comunale Luigi Febbrilee dagli avvocati Michele Calamita e
Emanuele Dimundo
, in rappresentanza dell’Associazione degli avvocati di
Bitonto, Giovinazzo e Palo del Colle. 

Questa mattina, intanto, al Tribunale
Amministrativo Regionale per la Puglia è prevista la Camera di Consiglio
relativa al ricorso contro il decreto ministeriale 8 agosto 2013, nella parte
che comporta la chiusura della Sezione distaccata di Bitonto a partire dal 13
settembre 2013. 

Il 29 agosto 2013 il Tar aveva
disposto la sospensione “inaudita altera
parte”
dell’efficacia del decreto, accogliendo l’istanza cautelare relativa
al ricorso, che Comune di Bitonto e Associazione degli Avvocati di Bitonto
hanno presentato per scongiurare la soppressione della locale Sezione
distaccata del Tribunale di Bari e il conseguente accorpamento alla Sezione
distaccata di Modugno. 


Intanto, il Consiglio regionale
pugliese ha dato il disco verde alla richiesta di referendum per l’abrogazione del
d.lgs. 155/2012, che prevede la soppressione di tutte le 220 sedi distaccate
dei Tribunali. A favore hanno votato 49 consiglieri, a cui si è aggiunto un
voto contrario e un astenuto.

 

“Il pronunciamento delle assemblee
regionali non vuole alzare un muro contro la politica di contenimento dei costi
pubblici in materia, ma sollecita
– ha spiegato il presidente del Consiglio regionale, Onofrio Introna – una moratoria, per una riflessione
dell’incidenza dei tagli nel corpo della giustizia italiana”.

Con il pronunciamento dell’Assemblea legislativa pugliese si chiede al governo
di “valutare, sede per sede, arrivando a
definire una decisione governativa consapevole e coerente con gli obiettivi di
risparmio che si prefigge. Quello del Consiglio pugliese non è un no cocciuto
alla riforma”. “Siamo pronti
– continua Introna – a dire sì, purché la ridistribuzione delle sedi sul territorio risulti
meditata, organica e basata sulla valutazione di un quadro costi benefici che
non contrasti col funzionamento della giustizia, ma conduca ad un effettivo
miglioramento. Ritardare ulteriormente la durata dei giudizi in sede civile,
rischia di tradursi in un deficit di giustizia inaccettabile in una democrazia
evoluta. E c’è anche da considerare i disagi degli operatori e dei cittadini”.

Quello della Puglia è il quarto “si” al referendum, dopo quello di Abruzzo,
Campania e Calabria, e arriva dopo che lunedì la commissione regionale Affari
Istituzionali aveva bocciato il provvedimento.

  

Tags: bitontocancellierigiustiziamodugnotribunale
Articolo Precedente

“La sinistra è impreparata a rappresentar i più deboli”. Leo Palmisano spiega le ragioni della crisi

Prossimo Articolo

Centro Commerciale Naturale, Intini chiede lumi sull’attuazione

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Centro Commerciale Naturale, Intini chiede lumi sull’attuazione

Centro Commerciale Naturale, Intini chiede lumi sull'attuazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3