Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Trasferimento della “De Renzio” in via Crocifisso, la dirigente della Modugno- Rutigliano non ci sta

Trasferimento della “De Renzio” in via Crocifisso, la dirigente della Modugno- Rutigliano non ci sta

Una lettera ad Abbaticchio per lamentare l'assenza di comunicazioni ufficiali ed i possibili problemi che possono scaturire da questa decisione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Marzo 2015
in Cronaca
Trasferimento della “De Renzio” in via Crocifisso, la dirigente della Modugno- Rutigliano non ci sta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dalla Dirigente dell’Istituto Comprensivo Modugno-Rutigliano, prof.ssa Angela Pastoressa, riceviamo e pubblichiamo quanto segue.

Egregio Sindaco,

spiace dover apprendere ancora una  volta da organi di stampa la latente volontà
di un possibile trasferimento della S.S. di I grado “Anna De Renzio”
nel plesso di Scuola Primaria di via Crocifisso.

Mi preme sottolineare che in merito
a tale questione sono mancate comunicazioni chiare ed ufficiali da parte dell’Amministrazione
Comunale a me rivolte
, in qualità di dirigente pro-tempore dell’istituto di cui
il plesso di Via Crocifisso fa parte, creando alla mia persona non poche
difficoltà con le famiglie, in logica ansia per la “sorte” del
plesso, non potendo del resto dare risposte certe attesa l’evasività delle
risposte a me date dagli organi istituzionali preposti, risposte estremamente
vaghe che spesso hanno ingenerato non pochi equivoci, “giocando” sulla
concomitanza dei lavori di ristrutturazione edilizia già iniziati che
richiedono uno spostamento di classi. Difatti insoluto resta il problema di
fondo: si tratterà di un trasferimento temporaneo o definitivo?

Aggiungo anche che tali notizie, sia
pure date dai media in termini probabilistici, finiscono per danneggiare la
comunità scolastica da me diretta
, visto che a fronte delle continue richieste di chiarimenti si oppongono diverse
richieste di rilascio di nulla-osta verso altri istituti scolastici.

Fatto salvo ogni rispetto per le
decisioni dell’organo istituzionale, sottopongo alla sua attenzione
l’illogicità di una determinazione tesa a voler trasferire una terza scuola
secondaria di primo grado in uno spazio territoriale che ne contiene già due,
nel mentre si pretende di lasciare senza presidio scolastico una vasta area del
paese. Si pensi solo al trasferimento quotidiano di “masse
studentesche” da un polo all’altro della città con tutti i disagi di una
distanza e di una convulsa percorrenza di strade, e mi riferisco ad importanti
arterie della nostra città, quali via Modugno, via Palo, via Palombaio e via
Terlizzi, su cui insistono grossi plessi abitativi e numerosi giovani nuclei
familiari. A tutto ciò si aggiunga la “morsa” entro cui verrebbe ristretto il Comprensivo
“Modugno-Rutigliano” che concretamente frenerebbe ogni possibilità di
crescita della Scuola, una crescita che i dati numerici di questi ultimi anni
evidenziano in tutta la loro portata.

Ma pur tralasciando i meri dati numerici,
sottopongo alla sua attenzione anche un altro delicato ed importante aspetto.
Sia il plesso di Via Crocifisso sia il polo di Via Amendolagine (Scuola
Primaria e Scuola Secondaria di I grado) accolgono numerosi alunni in situazioni
di svantaggio socio-culturale che, se concentrati in una stessa struttura, finirebbero
per creare una scuola ghetto. Allo stato attuale, invece, essi sono distribuiti
equamente, garantendo a tutti quelle pari opportunità formative e quella “dignità
di persone”, che si sviluppano proprio dal confronto quotidiano in
situazioni eterogenee e in strutture ben attrezzate. La
concentrazione di tutti gli alunni nel polo di Via Amendolagine richiederebbe,
infatti, anche la necessità di trasformare in aule molti laboratori, che invece
esercitano un’attraente motivazione nei confronti del percorso scolastico
proprio per quegli alunni a rischio di dispersione e devianza.

Tutto questo anche perché pure la
dirigenza e la componente docenti di questa scuola nutrono la stessa speranza
che anima la sua persona, e cioè “la speranza che i bimbi di domani
trovino una città migliorata”.

E la città migliorata è fatta di
certo non solo da edifici ristrutturati ma anche dalla qualità dell’offerta
formativa in ambienti di apprendimento motivanti e attrezzati
, con una scuola
responsabile, protagonista e parte attiva nei processi di trasformazione della
didattica e capace di stabilire le funzioni proprie delle reti di scuole.

Tags: abbaticchiode renziomodugnopastoressaRutiglianoscuolavia crocifisso
Articolo Precedente

Vent’anni di “Libera”, ieri marcia anche a Bitonto. Il sindaco: “Riprendiamoci i nostri luoghi”

Prossimo Articolo

“Mi V-Olio Bene”. Sabato a Borgo Bontà, il seminario gratuito della LILT

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Aziende

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Mi V-Olio Bene”. Sabato a Borgo Bontà, il seminario gratuito della LILT

"Mi V-Olio Bene". Sabato a Borgo Bontà, il seminario gratuito della LILT

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3