Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tra discariche e rifiuti sparsi ovunque, anche Bitonto nella “terra dei veleni”

Tra discariche e rifiuti sparsi ovunque, anche Bitonto nella “terra dei veleni”

La denuncia è di un imprenditore pentito che raccontava tutto già 20 anni fa

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Novembre 2013
in Cronaca
Tra discariche e rifiuti sparsi ovunque, anche Bitonto nella “terra dei veleni”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bastava dare un’occhiata anche sbadata alle nostre
campagne per capire che qualcosa non andava. E non va, tuttora. Non è possibile
che accanto ad ulivi e mandorli facciano bella mostra di sé carcasse di
televisori e frigoriferi, scheletri di divani e persino tazze di cessi.

Per non parlare di quello che è stato nascosto sotto montagne di terra. E potrebbe trattarsi persino di rifiuti tossici. 

Qualcuno
li avrà portati lì, no? Veniva (e viene) naturale domandarsi.

E, infatti, un imprenditore pentito già confessava dal ’96
la pratica criminale di occultamento di rifiuti di ogni tipo, sull’asse
Bari-Altamura, tra le campagne, le cave e le contrade che si ripetono uguali
tra i comuni di Altamura, Grumo Appula, Palo del Colle, Binetto, Bitetto e
Bitonto
.    

Il traffico illecito era organizzato da un noto clan
campano con un gruppo malavitoso del capoluogo e la complicità di alcune
amministrazioni municipali.

L’imprenditore era proprietario di una ditta di movimento terra, lavorava
prevalentemente di notte per scaricare terra vergine da utilizzare per
ricoprire grosse buche colme di spazzatura di ogni tipo, anche di provenienza
ospedaliera e fusti tossici contrassegnati da teschi minacciosi.

Allucinante il
tariffario che, secondo le sue rivelazioni, veniva liquidato in contanti anche
da funzionari dei comuni. Cinquecentomila lire per coprire spazzatura. Due
milioni per schiacciare, bruciare e ridurre l’abbondanza di rifiuti presenti in
una cava. Dieci milioni per nascondere scorie di amianto.

Secondo gli inquirenti, però, le attività delle ecomafie sono ben gestite al
punto che diventa difficile cogliere i responsabili sul fatto. Bruciano ed
interrano velocemente. Spesso di notte e in luoghi inaccessibili.

Quando, negli anni ‘90, per fronteggiare l’emergenza
rifiuti, ai sindaci era stata concessa la possibilità di aprire discariche
improvvisate per raccogliere rifiuti urbani da bonificare entro pochi mesi.

Una situazione che potrebbe
aver favorito lo smaltimento indiscriminato di rifiuti speciali anche da parte
di bande organizzate.

A Bitetto, in contrada Nepta, è stato rinvenuto un sito, ove ad oggi vengono coltivate pesche e percoche, e sono in corso le indagini relative.

Chissà quando a Bitonto accadrà qualcosa del genere…    

Tags: bitontodisaaricheRifiutiterra dei veleni
Articolo Precedente

Mechèile Sallèje

Prossimo Articolo

Nasce una nuova collaborazione tra il nostro portale e Radio Love Fm

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nasce una nuova collaborazione tra il nostro portale e Radio Love Fm

Nasce una nuova collaborazione tra il nostro portale e Radio Love Fm

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3