Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Sud, tutta un’altra storia”. Giovedì, la presentazione del libro della prof.ssa Antonella Musitano

“Sud, tutta un’altra storia”. Giovedì, la presentazione del libro della prof.ssa Antonella Musitano

Incontro organizzato dalla La Pro Loco Bitonto col contributo della Fondazione DePalo Ungaro e del Centro Ricerche di Storia e Arte Bitontina

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Marzo 2015
in Cultura e Spettacolo
“Sud, tutta un’altra storia”. Giovedì, la presentazione del libro della prof.ssa Antonella Musitano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Pro Loco Bitonto con il prezioso contributo della Fondazione DePalo Ungaroe del Centro Ricerche di Storia e Arte Bitontina ha organizzato per il giorno 26 marzo alle ore 18,00 presso
il Torrione Angioino la presentazione del libro dal titolo: “Sud, tutta un’altra storia – Platì 1861: un caso
emblematico di brigantaggio”
, prefazione di Lino Patruno, Laruffa Editore.

L’autrice, la professoressa Antonella Musitano, calabrese di origine ma ormai pugliese di adozione, in
questo suo libro cerca di “rileggere” gli accadimenti dell’unità d’Italia secondo la prospettiva meridionale:
laddove ebbe vita un movimento spontaneo che il neo-nato governo centrale definì brigantaggio, ma che
in realtà altro non fu che una fenomeno sociale ed insurrezionale di un popolo, quello meridionale, che da
subito avvertì il peso del giogo a cui il nord lo stava assoggettando.

Con molta semplicità i contadini meridionali, scontenti e delusi nelle loro aspettative di riscatto e
miglioramento sociale che sarebbero derivati dall’unità d’Italia, vennero etichettati come briganti e quindi
ferocemente perseguitati dal governo centrale; questi chiuse le porte a qualunque proposta che
provenisse dalle regioni meridionali, e restò sordo a tutte le loro richieste, mentre ingenti quantità di
capitali e risorse finanziarie e umane venivano drenate verso le regioni del nord.

E’ di questo che l’autrice discuterà durante la presentazione del libro con illustri ospiti che saranno: il
Sindaco Michele Abbaticchio, l’attuale assessore all’istruzione Vito Masciale e Valentino Losito presidente
dell’Ordine dei Giornalisti di Bari
.

Durante la serata, curata della cooperativa Polimnya, si potrà ammirare una interessante mostra sul
Brigantaggio.  

Tags: bitontobrigantaggiostoriasud
Articolo Precedente

I pezzi della rotatoria in piazza Marconi non son proprio adatti per gli skater

Prossimo Articolo

Una delegazione della Terra di Bari alla convention nazionale del centrodestra “Primavera Italiana”

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Una delegazione della Terra di Bari alla convention nazionale del centrodestra “Primavera Italiana”

Una delegazione della Terra di Bari alla convention nazionale del centrodestra “Primavera Italiana”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3