Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Study visit del Gal Fior d’Olivi 4/Le idee degli imprenditori pugliesi al termine del viaggio

Study visit del Gal Fior d’Olivi 4/Le idee degli imprenditori pugliesi al termine del viaggio

L'apprendimento in Emilia Romagna ha portato all'elaborazione di numerose proposte

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
24 Maggio 2014
in Cronaca
Study visit del Gal Fior d’Olivi 4/Le idee degli imprenditori pugliesi al termine del viaggio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un viaggio per guardare, conoscere e studiare le
buone prassi altrui, e provare a trasferire da noi le strategie di successo
degli altri territori. Ed avere un nuovo modo di pensare e di agire: fare rete, fare sistema, unire le forze per rilanciare il nostro territorio, da promuovere e valorizzare
attraverso i suoi prodotti, le sue bellezze, il turismo rurale.

Questo è stato l’obiettivo della study visit del Gal Fior d’Olivi in terra di Romagna,
alla scoperta di come una delle zone più ricche e produttive del nostre Paese
ce l’abbia fatta.

Notevole è stato l’impegno degli imprenditori,
degli operatori e degli studenti di Bitonto, Giovinazzo e Terlizzi, che nei
quattro giorni in terra romagnola hanno visitato diverse realtà vincenti e si
sono confrontati con un modo di essere e di fare di sicuro successo. Un lavoro
davvero intenso, che alla fine ha portato la delegazione del Gal Fior d’Olivi a
maturare davvero quali possono e devono essere le strategie da adottare una
volta tornati a casa affinché, oltre al modello romagnolo, ci possa essere
anche un modello del nord barese.

Un brainstorming di gruppo finale ha fatto
emergere tante idee, che abbracciano diversi ambiti, che vanno dal territorio
alla scuola, passando per la comunicazione, il marketing territoriale, la
ruralità e la formazione.

Innanzitutto è emersa l’importanza di conoscere il territorio da parte dei residenti e degli
operatori turistici, in modo da organizzare percorsi tra le varie aziende;
aziende che devono lavorare in un’ottica di insieme, fare rete, unirsi per
scacciare modi di fare eccessivamente individualistici e per proporre
finalmente l’idea del turismo rurale; aziende che tra l’altro devono crescere
sempre più affidandosi a società esterne, anche cooperative, che promuovano il
marketing territoriale; aziende che devono farsi conoscere di più e legarsi
anche e soprattutto attraverso la comunicazione, un messaggio vincente che
arrivi dritto al cuore altrui.

Dall’altro
canto, però, è necessario che anche lo stesso Gal Fior d’Olivi faccia il suo, un
maggior accreditamento per farsi conoscere di più; come è fondamentale il ruolo
della scuola e della formazione, partire dalle aule ed andare nel e sul
territorio, da conoscere, scoprire e studiare. E la scuola deve porre le basi
della crescita mediante l’aggiornamento, la formazione: corsi sulla corretta
alimentazione, sull’educazione e sulla conoscenza del territorio. Una
formazione non solo rivolta agli attori del domani ma anche ai protagonisti del
presente, e quindi avvicinare le aziende all’idea del marketing territoriale.

E
poi ci sono il prodotto ed il territorio, da promuovere ed organizzare al
meglio.

Insomma,
le conoscenze sono state acquisite, le basi sono state gettate. Ora è il
momento di unire davvero le forze e fare sintesi. Per provare a creare
finalmente un sistema territorio che abbatta definitivamente le vecchie
mentalità individualistiche. 

Tags: bitontoda BitontoFior d'olivigalGiovinazzoImprenditoriPugliaterlizzi
Articolo Precedente

“Rimettiamoci in gioco – Sportivamente”, ieri mattina la premiazione della sesta edizione

Prossimo Articolo

Consiglio comunale saltato, Ricci (Pd) replica a Forza Italia:”False le accuse d’opposizione comoda”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Consiglio comunale saltato, Ricci (Pd) replica a Forza Italia:”False le accuse d’opposizione comoda”

Consiglio comunale saltato, Ricci (Pd) replica a Forza Italia:"False le accuse d'opposizione comoda"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3