Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Stella al merito del lavoro per il mariottano Michele De Palma

Stella al merito del lavoro per il mariottano Michele De Palma

La decorazione è stata consegnata a margine della sua lunga attività lavorativa all'Anas

Michele Cotugno by Michele Cotugno
2 Maggio 2016
in Cronaca
Stella al merito del lavoro per il mariottano Michele De Palma
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto ha un nuovo Maestro del Lavoro. Il bitontino Michele De Palma è stato, infatti, insignito
della Stella al merito del lavoro. La prestigiosa onorificenza è stata
assegnata nel corso della cerimonia che si è tenuta domenica, nella giornata
dedicata ai lavoratori, nella splendida cornice del teatro Petruzzelli a Bari.

«Singolari meriti di
perizia, laboriosità e moralità, acquisiti durante il corso dell’attività
lavorativa
», reca il telegramma di convocazione alla cerimonia a firma del ministro
del Lavoro Giuliano Poletti.

Classe 1950, il signor Michele ha lavorato per tanti anni, 23
per l’esattezza, (e lavora tutt’oggi, ancora per qualche mese) come impiegato
negli uffici dell’Anas, l’Azienda
Nazionale Autonoma delle Strade. Dapprima in Emilia Romagna, come capo cantoniere
e poi all’ufficio personale di Bologna, fino al 1987. Successivamente ha
continuato a lavorare a Bari, dove dal 1993 è segretario della commissione di
gara.

Un settore molto delicato, data l’ingente quantità di appalti
che vengono affidati, attraverso gare pubbliche, ogni anno per migliorare la
viabilità delle nostre strade. Settore troppo spesso protagonista di tristi
vicende di corruzione. «Dai nostri uffici
abbiamo appaltato in Puglia all’incirca 30 milioni di euro l’anno, durante la
mia lunga esperienza lavorativa, per un totale di quasi 600 milioni
» ci
racconta soddisfatto, con l’emozione di chi è consapevole di aver sempre
lavorato onestamente e di chi si vede premiare per il duro lavoro svolto per
una vita.

Ed infatti la stella al merito del lavoro non si ottiene
molto facilmente. È un riconoscimento prestigioso che viene assegnato, dopo un’attenta
valutazione, dal Presidente della Repubblica su proposta del Ministro del
lavoro a cittadini italiani, lavoratori dipendenti, distintisi per singolari
meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale.

Ma Michele De Palma non è solo un Maestro del Lavoro (il
titolo assegnato in seguito all’onorificenza). Da sempre molto legato a Bitonto
e in particolare alla comunità della sua Mariotto, è impegnato anche nel
custodirne la storia e le tradizioni, tanto da aver fondato il Centro Polivalente La Chimera, che sin dal
1988, si impegna nel custodire detti, fatti e avvenimenti della tradizione
mariottana (ricordiamo il tradizionale presepe vivente di Mariotto,
appuntamento fisso durante il periodo natalizio).

La stella è stata consegnata anche ad altri 67 lavoratori
provenienti da tutta la Puglia. Tra questi anche un capo cantoniere dell’Anas
di Barletta. Erano presenti oltre ai sindaci di molti dei paesi di provenienza
dei premiati, anche il prefetto di Bari Carmela Pagano e il sindaco
metropolitano Antonio Decaro, che
condivide con Michele un’amicizia nata proprio all’Anas dove, prima di
diventare primo cittadino di Bari, l’ex assessore alla mobilità, nonché già consigliere
regionale e parlamentare, ha lavorato.

«Sono molto soddisfatto
per questo riconoscimento
– rivela De Palma – E sono contento anche perché ad essere premiati non sono stati solo
quadri e dirigenti, ma anche semplici operai
».

 

Tags: lavoroPrimo Maggiostella al merito del lavoro
Articolo Precedente

Pronto intervento notturno chiuso: l’amministrazione suggerisce di potenziare la Guardia medica

Prossimo Articolo

Restyling di Piazza Caduti del Terrorismo, i dubbi e le obiezioni degli Architetti bitontini

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Restyling di Piazza Caduti del Terrorismo, i dubbi e le obiezioni degli Architetti bitontini

Restyling di Piazza Caduti del Terrorismo, i dubbi e le obiezioni degli Architetti bitontini

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3