Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Stato dell’edilizia italiana, il bilancio del 2017

Stato dell’edilizia italiana, il bilancio del 2017

Una fase di stagnazione ricopre gli investimenti nelle opere pubbliche, ponendo fine così ad una lunghissima fase recessiva

La Redazione by La Redazione
9 Dicembre 2017
in Cronaca
Stato dell’edilizia italiana, il bilancio del 2017
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nel biennio 2015-2017, è stato possibile tracciare una valutazione dello stato dell’edilizia italiana. Nel 2015, si registrava una lieve flessione, stimata in circa l’1%, per gli investimenti nel settore costruzioni.

Nell’anno successivo invece, tra le varie componenti del mercato edilizio, il comparto del rinnovo residenziale ha mostrato il miglior andamento. Infatti, anche grazie agli incentivi fiscali, si è avuta un’espansione del 2% degli investimenti nella ristrutturazione delle abitazioni.

Tale comparto rinnovo rappresenta circa il 70% del valore totale dell’edilizia italiana e lo stesso nel 2017 ha proseguito la sua fase di crescita.

Il comparto del nuovo residenziale al contrario ha registrato nel 2015-2016 un’ulteriore contrazione degli investimenti, stimata intorno al 6%, e la fine della caduta si è avuta solo quest’anno.

Per il settore non residenziale privato, si è rilevata una contrazione, di circa il 2%, durante il 2015. La congiuntura macroeconomica in Italia non é stata sufficientemente positiva per sostenere gli investimenti in fabbricati ad uso industriale, commerciale e in uffici.

Una fase di stagnazione ricopre gli investimenti nelle opere pubbliche, ponendo fine così ad una lunghissima fase recessiva.

Le infrastrutture e il rinnovo residenziale dovrebbero quindi diventare i due comparti trainanti nello sviluppo del mercato edilizio, per il quale già nell’anno corrente si era previsto un incremento medio annuo degli investimenti pari a circa il 2%.

 

 

Articolo Precedente

Opere d’arte, invenzioni e musei, di tutto il mondo, a portata di clic. con Google Cultural Institute

Prossimo Articolo

Ritardi “insoliti” dei treni e pullman per Bari. Fatti d’Arte e Ulixes spiegano il perché

Related Posts

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ritardi “insoliti” dei treni e pullman per Bari. Fatti d’Arte e Ulixes spiegano il perché

Ritardi “insoliti” dei treni e pullman per Bari. Fatti d’Arte e Ulixes spiegano il perché

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3