Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Squotto il mondo”, il nuovo singolo rap di Maria Teresa Mastrodonato in arte Mitra

“Squotto il mondo”, il nuovo singolo rap di Maria Teresa Mastrodonato in arte Mitra

“E’ un pezzo grezzo dove mischio l’italiano al dialetto e un po’ di inglese"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Novembre 2020
in Cultura e Spettacolo
“Squotto il mondo”, il nuovo singolo rap di Maria Teresa Mastrodonato in arte Mitra
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Maria Teresa Mastrodonato, in arte Mitra, é cresciuta a Bitonto, piccola città in provincia di Bari, Sud Italia. Ha iniziato a scrivere alla tenera età di 15 anni e non come rapper ma come scrittrice…Scriveva lettere lunghe kilometri a sua mamma, ai suoi amici, professori e dirigenti scolastici…Poi a 16 anni e mezzo ha conosciuto una piccola donna, con cui ancora condivide la sua vita…E a lei dedicò la sua prima traccia, registrata in cameretta su un beat scaricato da youtube e un microfono di soli 10 euro del negozietto cinese dietro casa… Non ha mai pubblicato nulla fino ai suoi 23 anni. Ha sempre scritto di ogni sua avventura o sensazione con passione e verità. Ogni strofa, ogni rima è basata sull’empatia verso la vita e la connessione della coscienza. Ogni testo è scritto per mantenere in vita un anima che é sempre più difficile preservare nella società attuale. Ha sempre viaggiato. La curiosità di “andare oltre le mura” non le ha mai concesso una dimora fissa. Quindi, per sua scelta, ha rallentato l’uscita di Mitra. Chi la conosce sa che non esiste pseudonimo migliore per rappresentare quella che é la sua persona. Ha dedicato al mondo arcaico il suo nome, perché la scrittura é una delle armi più antiche: trasmettere la verità in ogni sua canzone, uno dei suoi obbiettivi. Ha incontrato mille produttori che in tutti i modi hanno provato a “comprarla” e non avendo buoni risultati, hanno tentato di sabotare ogni sua uscita. Non si è mai arresa. Oggi a 27 anni, dopo giorni in cameretta a scrivere tracce e poesia per il mondo, ha incontrato un grande uomo che porta il nome Alessio d’ Urso, in arte Dottor Ketamer , nonché suo producer. Ha osservato e ascoltato ogni sua singola azione e testo. Insegnandole la calma, la respirazione, la pazienza e la perfezione, costui ha sfruttato le sue capacita senza voler cambiare nulla e Mitra è davvero orgogliosa del lavoro che sta uscendo fuori. “Non diremo ancora quante tracce definitive usciranno e il nome del piccolo ep a cui stiamo lavorando ma vi assicuro che sarà pieno di emozioni. Pieno di verità e dal più piccolo al più grande troveranno in esso parte della propria vita”, secondo le parole dell’artista. “E’ un pezzo grezzo dove mischio l’italiano al dialetto e un po’ di inglese… Ai tempi d’oggi parlano tutti di strada, droga, crew.. Beh, io per strada ci sono stata e ci sono. Per occupare, resistere, conoscere e farmi conoscere. “Squotto il mondo” rappresenta parte della mia vita ed è un pezzo anche provocatorio posso dire. Ho squottato dall’eta di 19 anni fino ai 26. Ho conosciuto gente fantastica, artisti pieni di idee ed energie. Insomma, l’altro lato della società che nessuno vuole farci vedere. Ma esiste”. Video link: https://www.youtube.com/watch?v=ptE5drH1Mpg

Articolo Precedente

Ente nazionale protezione animali: “Cane positivo, non deve creare allarmismi”

Prossimo Articolo

“Nelle campagne ogni giorno è Far West con furti di olive e di mezzi agricoli”

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Nelle campagne ogni giorno è Far West con furti di olive e di mezzi agricoli”

"Nelle campagne ogni giorno è Far West con furti di olive e di mezzi agricoli"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3