Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Siamo su Scherzi a parte”. Ieri è andata in scena la barzelletta sul rendiconto di gestione 2014

“Siamo su Scherzi a parte”. Ieri è andata in scena la barzelletta sul rendiconto di gestione 2014

Seduta singolare del Consiglio comunale, che doveva approvare l'importante provvedimento contabile. La maggioranza però non era in grado di farlo ma si è "dimenticata" di dirlo.

La Redazione by La Redazione
19 Maggio 2015
in Politica
“Siamo su Scherzi a parte”. Ieri è andata in scena la barzelletta sul rendiconto di gestione 2014
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per
capire il Consiglio comunale di ieri, basta uno stralcio di
dichiarazione del consigliere Giuseppe Maiorano (Lista Intini):
«Siamo davvero su Scherzi a parte».

No,
non è una esagerazione. L’esponente di opposizione ha ragione.

È
andato in scena il teatro dell’assurdo. Tutto grazie alla
maggioranza, incapace fin dall’inizio di poter discutere e approvare
il rendiconto di gestione 2014 a causa di alcuni ulteriori
approfondimenti da fare, ma che invece di comunicarlo coram populo subito, ha pensato bene di arrampicarsi sugli specchi (rotti) o
di chiedere proposte per lo meno singolari
.

Lo
scherzo, allora, finisce in modo ufficioso alle 19,30 grazie al
segretario generale e ufficialmente alle 21,40 con il rinvio del
provvedimento al 27 maggio.

La
barzelletta del rendiconto di gestione.
Che
qualcosa non torni lo si capisce subito fin dall’inizio, quando in
aula (inizialmente) sono assenti sia i revisori dei conti sia i
dirigenti dei vari Servizi.

Subito,
allora, ci si chiede: la maggioranza non può/vuole approvare il
rendiconto?

Nel
frattempo, una pregiudiziale arriva da Maiorano, che vuole rinviare
il provvedimento perché si è avuto poco tempo per approfondirlo in
Commissione. Circostanza confermata anche da Vito Modugno (Sinistra
ecologia e libertà), presidente della Commissione di cui sopra, che
chiede allora di sospendere la seduta, far riunire i capigruppo e
aggiornare la seduta.

L’opposizione
insorge e non ci sta. Ricci, Natilla (Partito democratico), Farella (Gruppo misto), Toscano (Unione di centro) non le mandano certo a
dire.

Il
concetto – a loro dire – è chiaro: a cosa serve questa perdita di
tempo se la maggioranza ha già deciso come comportarsi?

La
seduta, allora, viene sospesa ma la conferenza dei capigruppo è
ristretta soltanto alla maggioranza, perché dall’altro lato
dell’emiciclo decidono di non partecipare.

Al
rientro, ci si aspetta di sapere il da farsi, e invece Modugno spiazza tutti: richiesta di anticipare il secondo punto all’ordine
del giorno (quello sulla zona Pip) per scadenze immediate, e poi
tornare (eventualmente) a parlare del rendiconto.

Una
barzelletta che non fa ridere nessuno. Tanto meno l’opposizione che
compatta si domanda: ma a cosa è servita allora la sospensione?

A
ridare credibilità all’assise ci pensa Salvatore Bonasia, segretario
generale, che finalmente fa capire perché il rendiconto non s’ha da
fare: «occorre fare
ulteriori approfondimenti per il reale accertamento di residui attivi
e passivi».

Già,
ulteriori verifiche. Sono le 19,30 circa quando parla il segretario e
i lavori sono iniziati due ore prima
. Perché la maggioranza non ha
detto subito di questi problemi? «Avremmo
evitato di far iniziare la seduta e risparmiato costi»,
sentenzia Domenico Damascelli, capogruppo di Forza Italia.

Inevitabile,
allora, il rinvio del punto all’ordine del giorno a mercoledì 27
maggio alle 16. Ce lo diranno soltanto alle 21,40 però.
E neanche
senza polemiche, «perché questa
è una dittatura. Le sedute si decidono in conferenza di capogruppo,
rimpiango la giunta Pice. Dieci giorni di sospensione non sono
consentiti»,
sbraita
l’ex vicesindaco.

Ma
tant’è.

Così
è se vi pare.

Zona
Pip e lotto dei germani Vacca.
Nella
barzelletta generale, si torna a parlare anche di una vicenda
relativamente fresca, datata appena 1975. Ossia della concessione di
un lotto della zona Pip ai germani Vacca ma che, per svariati motivi,
non hanno mai usufruito del lotto.

Adesso,
allora, l’idea del Comune – la riferisce il sindaco Michele
Abbaticchio – è quella di affidare
il lotto, tramite gara pubblica, a un nuovo concittadino che vorrà
utilizzarlo con insediamenti idonei alla zona artigianale.
 Non
mancano le polemiche, ma il provvedimento è approvato con i soli
voti favorevoli della maggioranza, con l’opposizione che via via si
allontana dall’aula (Toscano si astiene, per la verità).

Il
“saluto” a Fioriello e Pafetta. 
Polemiche,
si diceva. Come quelle scatenate da Damascelli, che ha una idea tutta
sua di intendere l’arrivo in giunta di Giuseppe Fioriello, e
polemizza con il primo cittadino. «Questa
scelta –
sottolinea– è
la dimostrazione che questa amministrazione pensa soltanto al
poltronificio. Ancora una volta, agli assessori si danno deleghe non
politiche e quelle che contano restano sempre nelle mani del sindaco.
Perché si è preso anche la delega all’Istruzione? Perché ha anche
la cultura? L’Urbanistica in città è ferma e Abbaticchio non è mai
presente in questo settore. Siamo davanti ad assessori fantasma».

Il
sindaco, ovviamente, non ci sta e invita il capogruppo forzista a
lasciare fuori dall’aula la campagna elettorale.

Ieri
è stato l’esordio (anzi il ritorno, visto che lo era già stato tra
il 2002 e il 2003) di Francesco Pafetta come consigliere comunale. Nel suo primo messaggio, il capogruppo di
Italia dei valori sottolinea i risultati che l’amministrazione ha
raggiunto in questi primi 3 anni, ma chiede uno scatto importante in
tema di Urbanistica. 

Tags: bitontoconsiglio comunaledabitontoPalazzo gentile
Articolo Precedente

Partiti i lavori di manutenzione del verde urbano

Prossimo Articolo

VOLLEY – Volley Bitonto: il sogno promozione continua. 3-0 all’Ostuni e i neroverdi volano ai quarti

Related Posts

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
VOLLEY – Volley Bitonto: il sogno promozione continua. 3-0 all’Ostuni e i neroverdi volano ai quarti

VOLLEY – Volley Bitonto: il sogno promozione continua. 3-0 all’Ostuni e i neroverdi volano ai quarti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3