Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Settimana Santa. Emanuele Latilla mantiene la tradizione della realizzazione del Sepolcro in casa

Settimana Santa. Emanuele Latilla mantiene la tradizione della realizzazione del Sepolcro in casa

Il bitontino racconta: "In questo momento così difficile a causa del Coronavirus realizzare il sepolcro è stato doloroso"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Aprile 2020
in Cultura e Spettacolo
Settimana Santa. Emanuele Latilla mantiene la tradizione della realizzazione del Sepolcro in casa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

A tenere uniti i nostri bitontini, la fede e le tradizioni. Nel corso di questa insolita Settimana Santa molti cittadini hanno allestito nelle loro case un Sepolcro con la riproduzione delle principali statue che avrebbero sfilato tradizionalmente per le vie della città il Venerdì Santo.

 

Emanuele Latilla è uno dei bitontini che crea un Sepolcro domestico da anni ormai. Ci ha raccontato che questa passione è alimentata dalla fede e la coltiva sin da bambino, quando per l’appunto realizzava il Sepolcro con le figure dei Misteri della Chiesa di San Domenico. Oggi, invece, con delle statue realizzate da Vito Pazienza ha concretizzato il suo sogno di rendere il Sepolcro molto simile a quello bitontino.

 

Questa passione le è stata inculcata dal nonno che era portatore dell’Addolorata di San Domenico. Fin da piccolo lo ha seguito nelle processioni fino a quando è diventato un portatore.

 

«In questo momento così difficile -ha concluso Emanuele- a causa del Coronavirus è stato molto duro realizzare il Sepolcro a casa in quanto negli scorsi anni queste settimane erano di preparazione spirituale perché mi avvicinavo ai riti della Settimana Santa con fede e devozione. Quest’anno non potendo portare l’immagine della Desolata e della Misericordia durante le processioni è stato tragico perché chi come me fa tutto questo con fede ci sta male».

 

«Non potendo andare nella Chiesa di San Domenico, allora, ho deciso di realizzare un Sepolcro più grande riproponendo la sua stessa disposizione delle statue che tutti i cittadini conoscono, per essere più vicini e rivivere ugualmente l’atmosfera del Giovedì Santo»

 

Articolo Precedente

Assalto ad un tir fra Bitonto e Palo. Sequestrato il conducente e rubati 40 agnelli

Prossimo Articolo

Il Covid-19 come la guerra: annullata la processione del Venerdì Santo

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Covid-19 come la guerra: annullata la processione del Venerdì Santo

Il Covid-19 come la guerra: annullata la processione del Venerdì Santo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3