Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Scontro treni in Puglia, Associazione nazionale trasporti: “No a strumentalizzazioni della tragedia”

Scontro treni in Puglia, Associazione nazionale trasporti: “No a strumentalizzazioni della tragedia”

Il modo migliore per onorare e rispettare i morti, i feriti e le famiglie coinvolte dal terribile incidente ferroviario in Puglia è smetterla con le dietrologie

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Luglio 2016
in Cronaca
Scontro treni in Puglia, Associazione nazionale trasporti: “No a strumentalizzazioni della tragedia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il modo migliore per onorare e rispettare i morti, i feriti e le famiglie coinvolte dal terribile incidente ferroviario in Puglia è smetterla con le strumentalizzazioni di vario tipo della tragedia pugliese e le dietrologie dei cosiddetti esperti che stanno inondando i media in questi giorni. 

Lo scontro dei due treni di Ferrotramviaria, che, ricordiamo, è una realtà di eccellenza nel panorama del trasporto ferroviario regionale, è stato una concomitanza di circostanze eccezionalmente negative.
Il nostro non è un modo fatalista di liquidare la faccenda, ma riteniamo indispensabile che passato lo choc iniziale si cominci a ragionare a mente fredda.

Il tema all’ordine del giorno è la sicurezza delle linee ferroviarie regionali diverse dalla rete gestita da RFI.

Stiamo parlando di una rete di circa km 3.500 per la quale, come associazione di rappresentanza del settore, stiamo chiedendo da tempo di applicare la stessa politica di investimenti a suo tempo adottata per la rete di RFI subito dopo gli incidenti di Piacenza e di Crevalcore.

Apprendiamo dal ministro Delrio che ora sono disponibili per questa tipologia di rete ferroviaria 1,8 MLD di euro. Questa è una buona notizia perché il tema della sicurezza ferroviaria è un tema nazionale da affrontare con interventi statali ad hoc.

Alcune regioni, a partire dalla Puglia, stanno facendo investimenti significativi in questo senso ma non possono essere lasciate sole.

Gli stanziamenti preannunciati dal Ministro dei trasporti potrebbero essere un primo passo positivo a cui, però, dovranno seguire atti concreti, concordati con le regioni, secondo un programma che ha necessariamente bisogno di un tempo congruo per essere realizzato. Nel frattempo è essenziale chiarire che le linee regionali in questione sono tutte dotate di sistemi di sicurezza adeguati alla tipologia di traffico svolto, i sistemi attualmente in uso sono: blocco conta assi su 1260 km di linee; blocco automatico su 810 km; blocco telefonico su 751 km; distanziamento a tempo e servizio a spola su 600 km, ecc. Il tema, piuttosto è quello dell’implementazione dei più moderni sistemi tecnologici che, riducendo al minimo i rischi legati al fattore umano, aumentino i livelli sicurezza già esistenti che si fondano su sistemi tecnologici adeguati alle caratteristiche e alla capacità delle reti.

A proposito di tecnologia, va detto con chiarezza che il sistema di messa in sicurezza automatico (i cosiddetti SCMT e SCC) che copre una buona parte della rete RFI, di per sé non è la panacea, per questo il tavolo tecnico, da avviarsi al più presto, dovrebbe analizzare le diverse soluzioni per intervenire su tutte le reti in modo globale con soluzioni integrate.

Lo dichiara l’ASSTRA, associazione nazionale trasporti a cui aderiscono la maggior parte delle imprese di trasporto pubblico locale operanti in Italia, tra cui 25 imprese ferroviarie regionali.

Articolo Precedente

“In un Paese ostaggio del malaffare, è sempre il popolo onesto a pagare il prezzo più alto”

Prossimo Articolo

La strage di Nizza nella testimonianza del prof. Sabino Lafasciano: “Quanti errori generano orrori”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La strage di Nizza nella testimonianza del prof. Sabino Lafasciano: “Quanti errori generano orrori”

La strage di Nizza nella testimonianza del prof. Sabino Lafasciano: "Quanti errori generano orrori"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3