Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Sarai sempre la mia maestra preferita, anche se ora sei con gli angeli”. Il Circolo Didattico “Caiati” ricorda Romana Landi

“Sarai sempre la mia maestra preferita, anche se ora sei con gli angeli”. Il Circolo Didattico “Caiati” ricorda Romana Landi

Ieri nella serata dedicata all'insegnante scomparsa, è stato consegnato l'attestato alla memoria per la sua partecipazione a "Monumenti Aperti"

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
16 Maggio 2018
in Cronaca
“Sarai sempre la mia maestra preferita, anche se ora sei con gli angeli”. Il Circolo Didattico “Caiati” ricorda Romana Landi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Sarai sempre la mia maestra preferita, anche se ora sei con gli angeli” si legge in una delle pergamene consegnate ieri nella scuola “Caiati”, al termine della serata dedicata a Romana Landi.

La scrittura è quella di un bambino di 10 anni che con il suo pensiero ha voluto regalare un’immagine dell’insegnante scomparsa il 29 aprile scorso. Per permettere a chi l’ha conosciuta di ricordarla e a coloro che non ne hanno avuto l’onore di capirne il valore.

Perché Romana Landi era davvero una grande donna e maestra, capace di instillare nei suoi alunni un po’ della sua grandezza.

«Chi ha lasciato qualcosa nel cuore degli altri, non muore mai» ha affermato la professoressa Mariapia Matilde Giannoccari, dirigente scolastico del Circolo Didattico “Giuseppe Caiati”.

La maestra, infatti, vivrà sempre nella memoria di alunni, ex alunni, genitori, colleghi e familiari, che l’hanno ricordata con affetto ieri. È stato questo il modo in cui il sindaco Michele Abbaticchio ha cercato di spiegare ai più piccoli il motivo per cui la maestra non li seguirà sino alla fine della loro avventura scolastica.

«Chi è un ottimo insegnante, sa che quel ruolo è importante e lo porta sempre dentro e fuori gli istituti scolastici» ha dichiarato il primo cittadino, a cui è spettato il compito di consegnare al parente più prossimo della maestra un attestato per la sua partecipazione al progetto “Monumenti Aperti”.

Romana Landi, infatti, è stata una delle docenti che ha accolto l’iniziativa di Imago Mundi e, nonostante la malattia, ha preparato i suoi piccoli per l’evento.

Grato e commosso per il dono il marito Francesco Berardi. «So quanto lei ha dedicato alla scuola – ha ricordato con la voce rotta dal pianto –. Vedere questo ritorno di affetto e ammirazione è bellissimo. Spero che vi rimanga sempre nel cuore per quello che ha dato, anche nei momenti più critici della sua vita, per la tenerezza che ha mostrato anche verso i più “monelli”, come li definiva lei». Per «i semi di speranza che con amore ha piantato nei bambini», come ha detto Silvio Vacca, presidente dell’Accademia Vitale Giordano che ha aiutato nella realizzazione di “Monumenti Aperti” l’associazione sarda.

Anche i rappresentanti di Imago Mundi non hanno fatto mancare la loro voce. In un video messaggio il presidente Fabrizio Frongia e il vicepresidente Massimiliano Messina hanno infatti sottolineato la passione che Romana ha messo nella preparazione dei suoi ragazzi, comprendendo «quanto l’impegno civile sia importante per far amare la città». «Lei è la parabola di tanti docenti che lavorano con amore, passione ed entusiasmo. Il suo ricordo rimarrà in tutti noi, in chi vive e chi vivrà “Monumenti Aperti” anche in futuro».

Toccanti poi le parole di alcuni ex alunni della maestra, che hanno ricordato la sua pazienza, i suoi sorrisi, le sue parole che hanno permesso loro di crescere e sognare, le recite fatte insieme. A tracciare poi la sua dimensione umana ci hanno pensato anche i colleghi, che sentono la mancanza del sorriso quotidiano, della dolcezza di una donna che ha saputo entrare nel loro cuore e non uscirne più.

Infine da Beppe Cazzolla, genitore di un piccolo studente, l’idea di istituire «premi letterari in nome di Romana, per permettere anche a chi non l’ha conosciuta di avere gli stessi semi che lei ha seminato nei suoi alunni» o di «dedicare la prossima edizione di “Monumenti Aperti” alla sua figura».

Dopo la proiezione di un emozionante video ricordo, è stato il turno dei più piccoli. Gli alunni della classe quinta, con le lacrime agli occhi, si sono esibiti in un balletto/mimo sulle note della canzone “Esseri umani” di Marco Mengoni.

Al termine della performance, è stato consegnato un ultimo regalo alla famiglia dell’insegnante. Ai figli Alessandra e Vincenzo è stato infatti donato un cartellone con i pensieri dei bambini sulla loro mamma.

Articolo Precedente

Torna l’ordinanza incendi boschivi. Dal 15 giugno al 15 settembre persisterà lo stato di grave pericolosità

Prossimo Articolo

Violento litigio fra ragazzi, ne fa le spese la nonna di uno di loro che cade rovinosamente

Potrebbero anche interessarti:

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

24-36 ore di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali dalle 12

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Violento litigio fra ragazzi, ne fa le spese la nonna di uno di loro che cade rovinosamente

Violento litigio fra ragazzi, ne fa le spese la nonna di uno di loro che cade rovinosamente

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3