Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sanb. Discussione rinviata al 13 novembre, data ultima per una decisione che veda concordi i cinque comuni

Sanb. Discussione rinviata al 13 novembre, data ultima per una decisione che veda concordi i cinque comuni

Approvata la revisione straordinaria delle partecipazioni societarie

Michele Cotugno by Michele Cotugno
10 Ottobre 2017
in Politica
Sanb. Discussione rinviata al 13 novembre, data ultima per una decisione che veda concordi i cinque comuni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Il consiglio comunale ritorna a parlare di Sanb s.p.a., aggiornando la discussione, interrotta nella seduta del 22 settembre, sull’esame della situazione finanziaria, economica e patrimoniale della società e, successivamente passando all’approvazione della revisione straordinaria delle partecipazioni societarie. Ad introdurre è il sindaco Michele Abbaticchio, che riferisce all’assemblea quanto emerso venerdì scorso dall’assemblea dei componenti dell’Aro 1, di cui Bitonto è parte, convocata dal commissario straordinario Gianfranco Grandagnano.

Quest’ultimo avrebbe indicato, stando alle parole del primo cittadino, la strada della Sanb come la soluzione prioritaria, secondo il parere della Regione. Nel corso dell’assemblea, inoltre, per la prima volta è intervenuto il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini, che ha espresso necessità di approfondire il piano industriale.

«Il Comune di Bitonto – comunica Abbaticchio – ha ribadito, in quella sede, la necessità, al fine di prendere una decisione conclusiva, di una relazione aggiornata che giustificasse una prospettiva unica della Sanb. In realtà questa esigenza è diventata di tutti i comuni, compresi quelli che hanno già deciso di ricapitalizzare la Sanb (Ruvo, Corato e Terlizzi), in quanto avvenute delle modifiche nell’originario piano industriale. Il commissario ha deciso di rimandare al 13 novembre la scadenza ultima per una deliberazione conclusiva da parte del Comune di Molfetta, che ha manifestato delle perplessità sulle decisioni prese precedentemente, essendo nel frattempo l’amministrazione».

Non è stata accolta di non accogliere la richiesta di Corato di verificare l’affidabilità della Sanb per il servizio unico integrato indipendentemente dalla posizione di Molfetta, in quanto, secondo Grandagnano, o tutti i comuni procedono all’affidamento alla Sanb, oppure quest’ultimo obiettivo non potrà più essere perseguito.

«Come si è arrivati a questo punto?» chiede Lillino Sannicandro (Insieme per la Città), rimproverando per l’ennesima volta la mancanza di comunicazione a danno del consiglio comunale e, in particolare, dei consiglieri di opposizione: «Era un argomento fondamentale che si discuteva da tre anni. Probabilmente questa situazione è dovuta alle beghe tra i cinque sindaci, tra chi doveva assumere cariche importanti nel consiglio di amministrazione. Come mai in tre anni non si è trovata la forza di superare i campanilismi. Queste beghe hanno portato ad una riduzione progressiva del capitale sociale, con perdite che gravano sui cittadini. Tutto questo doveva essere denunciato per tempo».

Dallo stesso gruppo consigliare intervengono anche Michele Daucelli e Cosimo Bonasia. Quest’ultimo, rimproverando la giunta di aver dato sempre risposte vaghe, accusa: «Ad oggi non sono riuscito a capire le intenzioni dell’amministrazione, se intenda ricapitalizzare la Sanb o procedere con la liquidazione».

«Cosa succede se non ci dovesse essere l’accordo?» chiede ancora Sannicandro: «È vero o no che, se uno dei comuni dovesse decidere di non partecipare più alla Sanb e, dunque, non si riuscisse a trovare l’unità di intenti per mantenere la società pubblica, il commissario deve fare la gara?».

Domande a cui è il sindaco a rispondere, ribadendo che l’impiego dei dipendenti è salvaguardato in ogni caso e invitando Sannicandro a partecipare agli incontri che ci saranno fino al termine stabilito dal commissario straordinario: «Ci sono questioni che sono indipendenti dalla volontà del Comune di Bitonto. Venga agli incontri e faccia le sue proposte. La discussione è aperta e può fare quel che ritiene opportuno per il bene della città».

«La nostra volontà è di tenere affidare alla Sanb l’igiene pubblica e dare all’Asv un altro servizio. La Sanb è in uno stato di liquidazione. Non abbiamo la possibilità di dire che vogliamo ricapitalizzare perché non conosciamo la situazione» continua il sindaco.

«L’Asv ha vinto gare pubbliche all’esterno, nei comuni di Cerveteri, Mesagne e Altamura. Questo le consente di sopravvivere di vita propria, superando l’incompatibilità dovuta alla presenza della Sanb, affidataria delle stesse funzioni, e al comune di Bitonto di mantenere la partecipazione, senza dismettere la quota perché non effettua più le stesse funzioni della Sanb» aggiunge l’assessore al Bilancio Domenico Nacci: «L’aspetto dolente è che, per legge, non possiamo più continuare a prorogare l’affidamento del servizio di smaltimento rifiuti all’Asv in attesa di sapere cosa si farà con la Sanb. È necessario quindi passare alla gara. Una gara a doppio oggetto, servizio e quota del 40% … »

Nell’opposizione solo Dino Ciminiello difende il sindaco: «Se fossimo nei panni di Abbaticchio, saremmo stati nello stesso bivio. Solo un aro è partito, sintomo di un fallimento».

In attesa di sapere cosa emergerà il 13 novembre, la discussione sulla Sanb dovrà aspettare ancora la sua conclusione. Approvata, invece, la revisione straordinaria delle partecipazioni societarie, passata con i soli voti della maggioranza e l’astensione della minoranza.

 

Tags: comunale assiseConsigliopartecipatesanb
Articolo Precedente

Successo per la “Run Bit One”, ovvero il grande spettacolo dell’atletica

Prossimo Articolo

Consiglio comunale. L’opposizione accusa l’amministrazione di scarsa attenzione al sociale

Related Posts

referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Consiglio comunale. L’opposizione accusa l’amministrazione di scarsa attenzione al sociale

Consiglio comunale. L'opposizione accusa l'amministrazione di scarsa attenzione al sociale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3