Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sacchetti in plastica non biodegradabili: in vigore le sanzioni per chi continua a usarli

Sacchetti in plastica non biodegradabili: in vigore le sanzioni per chi continua a usarli

Bisogna munirsi, nel minor tempo possibile, di sacchetti biodegradabili e/o di carta, iuta, fibre naturali o stoffa

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Ottobre 2014
in Cronaca
Sacchetti in plastica non biodegradabili: in vigore le sanzioni per chi continua a usarli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Assessorato all’ambiente del Comune di Bitonto informa che, dal 21 agosto 2014, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 116/2014 di conversione del Decreto “Competitività” (D.L. 91/2014), sono entrate in vigore le sanzioni per la commercializzazione e l’utilizzo dei sacchetti di plastica monouso per l’asporto merci (shoppers) non biodegradabili e compostabili, già previste nella Legge 28/2012.

La norma, che interessa tutti gli esercizi commerciali, gli ambulanti e i cittadini, rispondendo alla volontà del Governo italiano di introdurre azioni concrete per ridurre le emissioni di CO2 e favorire lo sviluppo di materiali eco-compatibili dalla chimica verde, stabilisce l’immediato divieto di commercializzare, vendere, distribuire (anche gratuitamente) o utilizzare le buste di plastica non biodegradabili e che non rispettino la normativa europea.

La legge non riguarda, quindi, solo i commercianti ma potenzialmente chiunque distribuisca o utilizzi sacchetti in plastica monouso non biodegradabili e compostabili (in particolare non conformi alla norma europea EN 13432:2002), che vanno pertanto eliminati dalla circolazione e smaltiti nel contenitore per la plastica (cassonetto giallo), per essere avviati al processo di recupero delle materie plastiche.

La sanzione amministrativa prevista per i trasgressori va da 2.500 euro a 25.000 euro, e può essere aumentata fino al quadruplo del massimo (100mila euro), se la violazione del divieto riguarda “quantità ingenti” di sacchetti oppure un valore della merce superiore al 20 per cento del fatturato del trasgressore.

Le legge prevede che la competenza per le sanzioni è in capo alle autorità di controllo, che possono svolgere funzioni di polizia amministrativa.

I proprietari di esercizi commerciali, i venditori ambulanti e i cittadini, che, nella propria attività, conservino, distribuiscano, anche gratuitamente, o utilizzino sacchetti di plastica, sono pertanto invitati ad osservare la normativa, munendosi, nel minor tempo possibile, di sacchetti biodegradabili e/o di carta, iuta, fibre naturali o stoffa.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla Polizia locale, all’Ufficio Ambiente o all’Azienda  Servizi Vari.

Tags: bitontosacchettisanzioni
Articolo Precedente

Banda dei tir in azione nel Nord Italia. Tra i nove arrestati anche tre bitontini

Prossimo Articolo

In vista dell’avventura “metropolitana”, gli auguri di buon lavoro ad Abbaticchio e Natilla

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
In vista dell’avventura “metropolitana”, gli auguri di buon lavoro ad Abbaticchio e Natilla

In vista dell'avventura "metropolitana", gli auguri di buon lavoro ad Abbaticchio e Natilla

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3