Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Rimettere al centro di tutto il capitale umano. Inaugurato a Bitonto il Centro studi “Zygmunt Bauman”

Rimettere al centro di tutto il capitale umano. Inaugurato a Bitonto il Centro studi “Zygmunt Bauman”

Obiettivo è lavorare a stretto contatto con la Pubblica Amministrazione. Con un'equipe di esperti e professionisti

La Redazione by La Redazione
27 Luglio 2018
in Cronaca
Rimettere al centro di tutto il capitale umano. Inaugurato a Bitonto il Centro studi “Zygmunt Bauman”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Gli obiettivi da raggiungere e perseguire sono almeno tre.

Tutti fondamentali, quasi necessari e connessi tra loro.

Il primo è quello di mettersi a completa disposizione della Pubblica Amministrazione – e in pratica sta già accadendo – nella realizzazione di qualsivoglia progetto e/o commesse, attraverso un’equipe di esperti e professionisti. Anche per far comprendere che un finanziamento comunitario strappato deve andare di pari passo con il benessere sociale per evitare di realizzare le più famose e inutili Cattedrali nel deserto.

Il secondo è quello di studiare, con impegno e dedizione, per mettersi a servizio della Pa. Studio e approfondimento (politiche sulla povertà, ambientali, welfare e diritto amministrativo, ma tanto altro), quindi non fine a se stesso, ma funzionale a uno scopo.

Il terzo è quello di diventare, fin da subito, una casa per tutti quei ragazzi che non hanno un luogo dove poter studiare. Tessera o meno.

È chiaro, insomma: dinanzi alla famigerata società liquida, bisogna comportarsi in modo dinamico e rimettere al centro il capitale umano. Come diceva il filosofo polacco ma di origine ebraiche Zygmunt Bauman.

Già, proprio lui. E non è un caso che il Centro studi inaugurato ieri l’altro in via XIV marzo 1848, ma attivo già da ottobre, porti il suo nome.

 

 

 

Cosa vuole fare, quindi, questo Centro studi? “É costituito – ha spiegato il presidente Pasquale Castellano, project manager e consigliere comunale, ma lo si legge anche sul sito Internet – da soggetti con diverse esperienze professionali ma accomunati dall’interesse nei confronti di un modello sociale ed economico fondato sul dialogo e sulla cooperazione. Naturalmente senza scopo di lucro”. Oltre a Castellano, il Consiglio direttivo è composto da Cristina Lovascio, Giuseppe Rucci, Marco Agostinacchio, Serena Schiraldi, Beatrice Enache, Gabriele Giuseppe Alberto Di Palma, Vincenzo Giuseppe Suriano, Vittorio Muschitiello, Maria Sicolo.

Si va quindi dall’avvocato fino al marketing manager passando per esperti in comunicazione, responsabile aziendale, contabili.

La struttura sarà attiva tutti i giorni, ma l’apertura al pubblico è il mercoledì e il venerdì dalle 15.30 alle 17.30.

 

 

Da settembre, inoltre, sempre in nome della dinamicità, il Centro ospiterà eventi culturali e presentazioni di libri.

 

Articolo Precedente

Fer.Live. Il Comitato “Ambiente è vita”: “Contro di noi attacchi senza fondamento”

Prossimo Articolo

La pagina web dell’Urban Center di Bitonto è diventata un sito in cui si vendono calzature

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La pagina web dell’Urban Center di Bitonto è diventata un sito in cui si vendono calzature

La pagina web dell’Urban Center di Bitonto è diventata un sito in cui si vendono calzature

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3