Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Rifondazione Comunista: “La Puglia è di nuovo ad un passo dall’emergenza rifiuti”

Rifondazione Comunista: “La Puglia è di nuovo ad un passo dall’emergenza rifiuti”

Sotto accusa, da parte dei circoli di Bitonto, Corato, Ruvo, Molfetta e Terlizzi, la giunta Emiliano, accusata di inerzia

Michele Cotugno by Michele Cotugno
2 Febbraio 2016
in Politica
Rifondazione Comunista: “La Puglia è di nuovo ad un passo dall’emergenza rifiuti”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Dopo dieci
anni di governo Vendola la Puglia si ritrova di nuovo a un passo dall’emergenza
rifiuti
».

A lanciare l’allarme
è un comunicato diffuso dai circoli di Bitonto, Corato, Molfetta, Ruvo e
Terlizzi del Partito della Rifondazione Comunista, che attribuiscono le ragioni
al mancato controllo delle discariche, alla partenza a rilento della raccolta
porta a porta ma soprattutto alla debole politica di investimenti per
realizzare nuovi impianti pubblici di compostaggio e di biostabilizzazione: «Si
è preferito continuare a fare un uso dissennato delle discariche, fare
arricchire i proprietari di impianti privati di compostaggio e intanto
dedicarsi a sterili riunioni tra Ato, Aro e nuove regole per l’affidamento dei
servizi a livello comunale e intercomunale. Tutti i Comuni pugliesi negli
ultimi due anni hanno visto lievitare i costi per la biostabilizzazione e lo
smaltimento dell’umido perché gli unici impianti erano privati e questi
potevano tranquillamente imporre i loro prezzi
».

Sotto accusa,
da parte di Rifondazione, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano,
accusato di immobilismo e inerzia: «Oggi a otto mesi dall’insediamento ancora
non si è capito quali sono le intenzioni reali e le proposte di Emiliano e del
Partito Democratico. Non fa nulla perché vuole ritrovarsi nell’emergenza e
scegliere poi strade favorevoli ai gruppi industriali privati che vogliono
costruire inceneritori oppure vuole aprire nuove discariche? Oppure preferisce
dedicarsi ogni giorno a fare pubbliche relazioni, rilasciare interviste, farsi
i dispetti con Renzi o giochicchiare con le inutili opposizioni presenti in
Consiglio regionale?
». 

«Noi crediamo
invece
– continua il documento – che servano un piano rifiuti e soprattutto
risorse finanziarie, sbloccate dalla Regione, affinché ogni Ambito di raccolta
ottimale abbia nel più breve tempo possibile un impianto di compostaggio
pubblico per avviare a recupero la frazione umida. Senza avere impianti di
compostaggio l’umido raccolto o finisce nelle discariche, ormai al collasso,
oppure arricchisce gli impianti di compostaggio privati che agiscono in regime
di oligopolio con una politica tariffaria a danno dei Comuni che poi sono
costretti ad aumentare la Tari a spese della collettività
».

Serve,
inoltre, secondo i firmatari, dettare tempi più stretti per la partenza della
raccolta porta a porta in tutti i Comuni, mettendo a disposizione nuove risorse
comunitarie, per incentivare il compostaggio di comunità e la realizzazione di nuove
isole ecologiche comunali. 

Nel mirino
dei circoli di Rifondazione, infine, c’è anche la questione dell’Aro che
riguarda i Comuni suddetti: «Ancora oggi l’Aro è sprovvisto di un ufficio
d’ambito e di una società di gestione del servizio – la S.a.n.b. – pienamente
operativa. Senza questi presupposti è difficile adottare un coordinamento per
l’ambito, così come è impossibile ottimizzare il ciclo dei rifiuti senza una
strategia di pianificazione e di coraggiosi investimenti pubblici da parte
della Regione, incoraggiando così la partecipazione e la conoscenza dei
cittadini. 
Per questa
strategia di rilancio Rifondazione Comunista continuerà a battersi ogni giorno
nelle comunità e nelle istituzioni locali, contro l’inerzia della Regione
guidata da Emiliano
».

Tags: ArobitontoemilianoRifiutirifondazione comunista
Articolo Precedente

BASKET – Derby al cardiopalma. Virtus ancora imbattuta, ma pure bella prestazione dello Sporting

Prossimo Articolo

Scacco ad un clan del Nord Barese. Tra gli arrestati anche un sorvegliato speciale bitontino

Related Posts

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Scacco ad un clan del Nord Barese. Tra gli arrestati anche un sorvegliato speciale bitontino

Scacco ad un clan del Nord Barese. Tra gli arrestati anche un sorvegliato speciale bitontino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3