Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Riapriamo la sede dell’Anpi”. La proposta lanciata a dieci anni dalla chiusura

“Riapriamo la sede dell’Anpi”. La proposta lanciata a dieci anni dalla chiusura

L'intenzione è di inaugurare la riapertura della sede storica di via Amedeo per il prossimo 25 aprile

Michele Cotugno by Michele Cotugno
23 Febbraio 2019
in Cronaca
“Riapriamo la sede dell’Anpi”. La proposta lanciata a dieci anni dalla chiusura
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

A dieci anni dalla chiusura della sede cittadina dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani, che era ubicata in via Amedeo, si lancia, a Bitonto, la proposta di riaprirla.

L’idea è stata avanzata durante l’incontro “Il diritto all’emozione, il dovere alla partecipazione”, tenutosi giovedì alle officine culturali e organizzato da esponenti della sezione locale di Sinistra Italiana e dai responsabili baresi dell’Anpi.

La volontà è di riaprire la storica sede bitontina, dove sono ancora custoditi cimeli e documenti, e, possibilmente, inaugurarla il prossimo 25 aprile, giorno in cui si celebra la liberazione dell’Italia dalla dittatura fascista e dall’invasione nazista. Riaprirla, dunque, e farne un luogo di memoria e di discussione, per tenere vivo il sentimento antifascista

«L’Anpi ha saputo essere non solo l’associazione dei partigiani, ma, più in generale, l’associazione degli antifascisti» ha spiegato Pasquale Martino, dell’Anpi di Bari, rispondendo alle domande della giornalista Elvira Manfredi: «Non avremmo l’Italia di oggi se, oltre agli eserciti alleati, non ci fossero stati i partigiani. L’antifascismo è lo spirito stesso della Costituzione italiana ed è ancora oggi importante mantenerlo vivo, perché non è affatto vero che il fascismo è finito, tant’è che c’è ancora gente che si dichiara tale. Nessuno magari si dichiarerà razzista, mascherandosi dietro il “prima gli italiani”, ma della stessa cosa si tratta».

Dello stesso parere Nico Bavaro, segretario regionale di Sinistra Italiana, che ha denunciato il ritorno di quei fattori che furono del fascismo, come razzismo, xenofobia, antisemitismo, sessismo e corporativismo, «talvolta anche in chi si dichiara di sinistra».

«L’Anpi ha cambiato, negli anni, il suo obiettivo anche a causa dell’involuzione culturale e politica a cui stiamo assistendo. Per anni è stata vista come un’associazione interessata solo alla memoria, ma oggi c’è sempre più bisogno di luoghi dove ci si incontri, ci si confronti e si discuta dei pericoli derivanti dall’emergere dei nuovi fascismi. Ci vorrebbe anche un osservatorio regionale sul fascismo, dato che c’è tutto un mondo delle tifoserie calcistiche che è dichiaratamente fascista e che è spesso sottovalutato» ha concluso Anna Lepore, dirigente della Cgil e vicepresidente provinciale dell’Anpi, che ha ricordato il primo convegno del Comitato di Liberazione Nazionale, che si tenne il ’44 a Bari, e, sempre nel capoluogo, la prima strage di antifascisti, il 28 luglio ’43, quando studenti e professori universitari che partecipavano ad una manifestazione furono trucidati in una violenta repressione che provocò 20 morti e 50 feriti.

 

Articolo Precedente

“E la chiamano estate”. Il libro di Valentino Losito sbarca a Milano

Prossimo Articolo

Rami caduti nella notte. La Villa Comunale oggi resterà chiusa

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rami caduti nella notte. La Villa Comunale oggi resterà chiusa

Rami caduti nella notte. La Villa Comunale oggi resterà chiusa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3