Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Registro della Bigenitorialità, l’aps “Genitori in Campo” chiede l’istituzione al Comune di Bitonto

Registro della Bigenitorialità, l’aps “Genitori in Campo” chiede l’istituzione al Comune di Bitonto

L'iniziativa avanzata dall'associazione guidata da Valentina Porzia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Giugno 2016
in Cronaca
Registro della Bigenitorialità, l’aps “Genitori in Campo” chiede l’istituzione al Comune di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dall’A.P.S “Genitori in Campo” di Valentina
Porzia riceviamo e pubblichiamo la richiesta al Comune di Bitonto dell’istituzione
del Registro della Bigenitorialità.

L’A.P.S. “GENITORI
IN CAMPO”
è un ente no profit nato con lo scopo di aiutare i padri e le
madri separati a continuare a regalare momenti di svago e di divertimento ai
loro bambini. La nostra associazione, nella persona del suo Presidente dott.ssa Valentina Porzia, su proposta
e di concerto con il suo consulente legale Avv. Agnese Rizzitelli, ha
presentato al Comune di Bitonto
richiesta di istituzione del registro della Bigenitorialità
.

La parola “bigenitorialità”,
poco conosciuta e di difficile pronuncia, rappresenta “il principio etico in base al quale un bambino ha una legittima
aspirazione, ed un legittimo diritto, a mantenere un rapporto stabile con
entrambi i genitori, anche nel caso questi siano separati o divorziati”
.

La “bigenitorialità” è un principio consolidato
da tempo, in altri ordinamenti europei ed è presente anche nella “Convenzione
sui diritti dei fanciulli” sottoscritta a New York il 20.11.1989 e resa
esecutiva in Italia con L. 176 del 1991. Nel nostro paese, la legge 54/2006, ha
riconosciuto il principio della bigenitorialità attraverso l’affido condiviso.

Al figlio minore viene, infatti, riconosciuto il
diritto di mantenere il rapporto equilibrato e continuativo con ciascuno dei
genitori, di ricevere cura, educazione e istruzione da entrambi e di conservare
i rapporti significativi con gli ascendenti e con i propri parenti di ciascun
ramo genitoriale.

La bigenitorialità però, a tutt’oggi rimane quasi
del tutto inapplicata nel suo significato più profondo e senza sufficienti
tutele per il rispetto del suo stesso principio fondamentale ovvero il
legittimo diritto DEI FIGLI a mantenere un rapporto stabile con entrambi i
genitori.

La nostra associazione, nata a sostegno di
entrambe le figure genitoriali e a vantaggio del minore, ha come obbiettivo
quello della divulgazione e della promozione di tutte quelle azioni positive
per la realizzazione piena del principio della bigenitorialità.

In tale direzione va anche l’iniziativa per
l’istituzione del registro sopra richiamato.

L’istituzione del Registro, pur senza alcuna
rilevanza ai fini anagrafici, consentirebbe ad entrambi i genitori di legare la
propria domiciliazione a quella del proprio figlio residente nel comune. In
questo modo, le istituzioni che si occupano del minore potranno conoscere i
riferimenti di entrambi i genitori, rendendoli partecipi delle comunicazioni
che riguardano il figlio. Può essere utile alla scuola, nei reparti di
neuropsichiatria infantile o in tutte quelle situazioni in cui la rilevanza
dell’informazione, necessita l’avviso di entrambi i genitori. Il 16 luglio
2015, il Consiglio Comunale di Bari ha approvato all’unanimità l’istituzione
del “Registro della Bigenitorialità”.

Per mera completezza espositiva, si precisa che
l’istituzione del suddetto registro non avrà oneri economici a carico del
suddetto Comune e rappresenterà un importante esempio di crescita, nell’ambito
dell’evoluzione della società moderna.

A questo si aggiunga che, il Comune di Bitonto
sarebbe tra i primi comuni del sud a rendersi protagonista di questo passo
verso lo sviluppo e la crescita sociale.

L’A.P.S. Genitori in Campo, avente sede operativa
in Bitonto (Ba) alla Via G. Verdi, 54, si è proposta, inoltre, di fornire i
propri servizi, quali la consulenze genitoriale, mediazione familiare, sostegno
allo svolgimento di attività ludico-sportive, gruppi di ascolto per genitori
separati, che il Comune dovrà svolgere in questo ambito.

Restiamo in attesa di comunicazioni da parte
dell’Amministrazione comunale.

Tags: bigenitorialitàbitontoda Bitontogenitori in campovalentina porzia
Articolo Precedente

All’Istituto Comprensivo “Modugno-Rutigliano” c’è “Aria di musica”

Prossimo Articolo

L’Istituto Sacro Cuore festeggia i suoi cento anni con il concerto di don Giosy e il coro delle Voci

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Istituto Sacro Cuore festeggia i suoi cento anni con il concerto di don Giosy e il coro delle Voci

L’Istituto Sacro Cuore festeggia i suoi cento anni con il concerto di don Giosy e il coro delle Voci

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3