Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Recupero della chiesetta di San Silvestro. Grande l’entusiasmo de “Rè Pambanèlle”

Recupero della chiesetta di San Silvestro. Grande l’entusiasmo de “Rè Pambanèlle”

Il gruppo folkloristico ha mosso lì i primi passi, facendosi promotore di numerose iniziative

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Settembre 2016
in Cronaca
Recupero della chiesetta di San Silvestro. Grande l’entusiasmo de “Rè Pambanèlle”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’annuncio del prossimo recupero della chiesa di S. Silvestro, (apparso su questa testata il giorno 20 settembre e consultabile al link http://www.dabitonto.com/cronaca/r/san-silvestro-rinasceralo-annuncia-in-un-post-il-sindaco-michele-abbaticchio/9968.htm), è stato accolto con grande entusiasmo dal gruppo folklorico “Rè Pambanèlle” che in quella chiesa ha mosso i primi passi dei suoi 25 anni di rispettabilissima carriera, essendo ospitato lì fino al maggio 2015. Il gruppo si associa alle parole ricche di malinconia e velata tristezza del redattore, ricordando come dal lontano 1991 il gruppo sia stato una delle prime associazioni a popolare il centro storico, svolgendo un’importante azione di socializzazione, accogliendo al suo interno tanti ragazzi di una zona spesso al centro di episodi di cronaca non sempre positiva. Prova ne è l’immutato affetto che i residenti di quella zona provano ancora nei confronti dei ragazzi del gruppo, rammaricandosi per non aver più avuto qualcuno che popolasse quella zona, lasciandola in preda all’incuria e all’abbandono. 

In quella piccola chiesetta il gruppo si fece promotore del rilancio del culto mariano con la riproposizione, fin quando è stato loro concesso, della festività della Madonna del Parto e non solo qualche sporadica messa, riuscendo nell’impresa, spinti anche dalla devozione popolare, del restauro del manto e della statua della Madonna stessa (… a proposito ora la statua è attualmente collocata presso la chiesa di S. Gaetano, ma chissà in quali condizioni è visto che anche la chiesa di S. Gaetano è chiusa per restauro…).

Il tutto senza dimenticare le varie mostre effettuate all’interno della chiesa come quella dei costumi popolari organizzata nel 1996, l’esposizione dei presepi monumentali tradizionali, la mostra dei santini Mariani, “u sebbùlche d meste Andònj Mdùgne”, la rassegna dei Santini della passione, le miniature delle statue del giovedì e venerdì Santo, l’esposizione del trofeo floreale del Legno Santo i sepolcri allestiti durante il periodo pasquale che consentivano alle persone di ammirare le meraviglie contenute all’interno. 

Culmine di quelle intensa attività, che ha compreso anche piccoli lavori di ristrutturazione all’interno dei locali adiacenti alla chiesa, come il rifacimento dell’impianto elettrico, la tinteggiatura dei locali e l’impermeabilizzazione di una parte del lastrico solare, sono stati gli innumerevoli falò di s. Giuseppe o in particolar modo di S. Lucia, divenuti ormai appuntamenti fissi nel calendario bitontino e che hanno da sempre riempito quella graziosa piazzetta, seppur organizzati tra innumerevoli difficoltà anche a causa della miopia di alcuni che hanno da sempre visto il gruppo folk come un virus da estirpare. Nel ringraziare il sindaco e l’amministrazione per la bella notizia, il gruppo si associa all’appello del redattore affinché la chiesa torni ad essere nella disponibilità dei bitontini il prima possibile.

Articolo Precedente

Tutto X Tutto: giovani dell’arcidiocesi Bari-Bitonto in missione per riscoprire la fede

Prossimo Articolo

Oliveti Terra di Bari e FLAI CGIL firmano accordo su eticità, qualità e sicurezza alimentare

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Oliveti Terra di Bari e FLAI CGIL firmano accordo su eticità, qualità e sicurezza alimentare

Oliveti Terra di Bari e FLAI CGIL firmano accordo su eticità, qualità e sicurezza alimentare

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3