Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Quell’incrocio dove gli incidenti sono molto frequenti

Quell’incrocio dove gli incidenti sono molto frequenti

Forse sarebbe il caso di adottare misure che costringano gli automobilisti a rallentare, per evitare che, un giorno, le conseguenze possano essere ben più serie

Michele Cotugno by Michele Cotugno
6 Agosto 2021
in Cronaca
Quell’incrocio dove gli incidenti sono molto frequenti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’è un incrocio, a Bitonto, in cui gli incidenti sono molto frequenti. Per imprudenza, distrazione, maleducazione, inciviltà o senso di onnipotenza. Tanti motivi, che a seconda dei casi, sono alla base di sinistri che, fortunatamente, raramente hanno provocato conseguenze serie, ma che, in ogni caso, rendono quell’intersezione stradale molto pericolosa. Non solo per chi guida, ma anche per chi abita nei dintorni e parcheggia la macchina in quella zona.

Si tratta dell’incrocio tra via Giuseppe Comez, la sua prosecuzione via Imbriani e via Traiana. Quell’incrocio che unisce la via del Presidio Territoriale Assistenziale a quella per il cimitero.

Spesso capita che chi percorre via Traiana, venendo da piazza Caduti del Terrorismo, si scontri con chi sta percorrendo via Comez, venendo dall’ex ospedale. Talvolta gli incidenti sono talmente violenti da spingere i veicoli coinvolti verso le auto parcheggiare. E, così, ignari residenti si ritrovano coinvolti in un sinistro senza neanche averne la consapevolezza, senza alcuna colpa, se non quella di non aver parcheggiato altrove.

C’è, in realtà, uno Stop per chi percorre via Traiana. Fatto installare anni fa su insistenza dei residenti, proprio a causa dei continui scontri tra veicoli. Ma non è che sia cambiato granchè. Così come, spesso, chi veniva da via Traiana non riduceva la velocità e non considerava di dover dare precedenza a destra, anche oggi capita che qualcuno non consideri quel vistoso cartello rosso o lo veda solo come un inutile orpello di arredo urbano utile ad abbellire strade altrimenti vuote.

Così come capita sempre che anche chi viene da via Comez e, dunque, ha diritto di precedenza, non prenda in considerazione il fatto che dovrebbe comunque rallentare in prossimità dell’incrocio.

L’ultimo incidente è di qualche giorno fa e anche in quel caso a farne le spese chi aveva avuto la sfortuna di lasciare la propria auto in prossimità dell’intersezione.

Forse sarebbe il caso di adottare misure che costringano gli automobilisti a rallentare, per evitare che, un giorno, le conseguenze possano essere ben più serie!

 

 

Articolo Precedente

Dai banchi di scuola a Tokyo. La scalata al successo dell’oro olimpico Massimo Stano

Prossimo Articolo

Quattro meraviglie del nostro patrimonio artistico. Il “da BITONTO” guida i suoi lettori in un tour della nostra città

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Quattro meraviglie del nostro patrimonio artistico. Il “da BITONTO” guida i suoi lettori in un tour della nostra città

Quattro meraviglie del nostro patrimonio artistico. Il "da BITONTO" guida i suoi lettori in un tour della nostra città

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3