Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Quell’impresa ha vinto gli appalti regolarmente. Non esiste mafia”

“Quell’impresa ha vinto gli appalti regolarmente. Non esiste mafia”

Il tribunale del Riesame ha prosciolto l'imprenditore bitontino Alessandro Sicolo dall'accusa di concorso in esterno in associazione mafiosa, ma resta in carcere insieme al fratello nell'operazione "Do ut des"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Aprile 2016
in Cronaca
“Quell’impresa ha vinto gli appalti regolarmente. Non esiste mafia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’imprenditore
edile di Bitonto Alessandro Sicolo
? “Non ha mai messo a
disposizione di alcuno, né tantomeno del clan Parisi, la propria
ditta, che lavorava da tempo in cantieri nell’hinterland barese”.

Non
sussiste l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa, che
aveva portato anche al sequestro della sua azienda.

Così
parlò il Tribunale del Riesame di Bari che, accogliendo
integralmente la richiesta dell’avvocato Massimo Chiusolo, ha
annullato l’ordinanza di custodia cautelare in carcere notificata a
Sicolo il 15 marzo, nell’ambito dell’operazione “Do ut des” che
ha messo in manette oltre 25 persone – fra cui il boss di Japigia
Savinuccio Parisi – accusati di mafia ed estorsione ai danni di
imprenditori edili
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/ultim-ora-scacco-matto-al-clan-parisi-ci-sono-bitontini-tra-i-25-finiti-in-manette/8561.htm).

Stando
alla ricostruzione degli inquirenti, l’imprenditore bitontino avrebbe
trasformato la sua società in una tra le più importanti a livello
regionale per la realizzazione di intonaci.
L’impresa, inoltre,
sarebbe riuscita ad accapparrarsi un numero incredibilmente alto di
commesse grazie alla “protezione del clan, e la violazione delle
regole della libera concorrenza”.

L’accusa,
però, è crollata davanti al Riesame, secondo cui due appalti
risalenti agli anni 2011 e 2012 sarebbero stati aggiudicati grazie
all’intervento del fratello di Alessandro, “e non già di
esponenti del clan Parisi, ed effettuati dalle maestranze della
impresa Sicolo, che hanno lavorato alacremente sui cantieri”.

Per
Alessandro, dunque, crolla l’accusa principale, ma resta comunque in
carcere per il reato di illecita concorrenza contestato dalla
Direzione distrettuale antimafia di Bari.

Tags: bitontodabitontoDdaparisisicolo
Articolo Precedente

CALCIO – Eccellenza, il Bitonto schianta il retrocesso Castellaneta (5-0) e conquista la salvezza

Prossimo Articolo

“Il fiore della follia” di Mariella Pisicchio, una raccolta di racconti noir tra reale e surreale

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”
Cronaca

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il fiore della follia” di Mariella Pisicchio, una raccolta di racconti noir tra reale e surreale

“Il fiore della follia” di Mariella Pisicchio, una raccolta di racconti noir tra reale e surreale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3