Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Progetti interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020. All’Università degli Studi di Bari due giornate per conoscere obiettivi e prospettive

Progetti interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020. All’Università degli Studi di Bari due giornate per conoscere obiettivi e prospettive

Tra i relatori delle due sessioni anche tre bitontini: Pasqua Rutigliani, Antonio Moschetta e Arcangelo Perrini

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Giugno 2018
in Cronaca
Progetti interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020. All’Università degli Studi di Bari due giornate per conoscere obiettivi e prospettive
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 21 e 22 maggio, nell’Aula Aldo Moro dell’Università degli Studi di Bari si è tenuto l’incontro di presentazione dei 7 progetti di cooperazione transfrontaliera che coinvolgono l’Università, finanziati dal Programma Interreg V-A Grecia –Italia 2014-2020, a valere sulla prima call.

Le 7 progettualità, di cui 2 finanziate sull’Asse 1 Innovazione e Competitività e 5 sull’Asse 2 Gestione integrata dell’Ambiente, hanno un budget complessivo di quasi 1.400.000 euro e perseguono differenti finalità.

Il Programma Grecia-Italia ha finanziato, con la prima call 41 progetti, su 392 candidature pervenute per una totalità di circa 53.600.000 milioni di euro.

Con una dotazione finanziaria di euro 123.176.896, è un programma bilaterale di cooperazione transfrontaliera, co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e dai due stati membri (Italia e Grecia) con una quota nazionale. Il Programma ha come obiettivo principale la definizione di una strategia di crescita transfrontaliera tra la Puglia e la Grecia, finalizzata allo sviluppo di un’economia dinamica basata su sistemi smart, sostenibili e inclusivi per migliorare la qualità della vita dei cittadini di queste regioni.

Le due giornate informative, organizzate dalla Sezione Ricerca e Terza Missione della Direzione Ricerca, Terza Missione e Internazionalizzazione dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, di concerto con la Regione Puglia – Coordinamento Politiche Internazionali, con il Programma di Cooperazione Interreg V-A Grecia –Italia, l’Ordine dei Giornalisti e l’Ordine dei Dottori Commercialisti della Regione Puglia, sono servite per far conoscere le opportunità di crescita per il territorio pugliese attraverso la cooperazione e per fornire informazioni sulle principali regole di implementazione e gestione finanziaria ed amministrativa dei progetti finanziati nell’ambito del Programma.

Tra i relatori delle due sessioni, presenti anche tre bitontini.

Il 21 maggio sono intervenuti Pasqua Rutigliani, direttore della Direzione Ricerca, Terza mission e internalizzazione dell’Università degli Studi di Bari, e il prof. Antonio Moschetta. Il medico ha relazionato in particolare sul progetto Silver Wellbeing che propone la realizzazione di percorsi del benessere basati sulla dieta e lo stile di vita mediterranea, rivolti ai turisti della Terza Età.

Nella giornata successiva, invece, è toccato al dott. Arcangelo Perrini del collegio dei revisori dei conti del Politecnico di Bari. Nell’ambito della discussione sulla “Rendicontazione e certificazione delle spese nei progetti di cooperazione territoriale finanziati dal Programma Interreg V-A Grecia –Italia 2014-2020”, il commercialista bitontino ha approfondito gli aspetti revisionali.

Articolo Precedente

Dieci anni senza lo scrittore Primo Leone. Lo struggente ricordo della moglie, la poetessa Angela de Leo

Prossimo Articolo

Morti sospette di cani, il sindaco Michele Abbaticchio smentisce le voci su piazza della Noce

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Morti sospette di cani, il sindaco Michele Abbaticchio smentisce le voci su piazza della Noce

Morti sospette di cani, il sindaco Michele Abbaticchio smentisce le voci su piazza della Noce

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3