Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pizzo, Ruggiero (M5S) alla ministra Lamorgese: “Intervenga a tutela delle vittime del racket”

Pizzo, Ruggiero (M5S) alla ministra Lamorgese: “Intervenga a tutela delle vittime del racket”

"Una circolare del Ministero rischia di compromettere la lotta alla mafia" commenta la deputata

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Settembre 2019
in Politica
Pizzo, Ruggiero (M5S) alla ministra Lamorgese: “Intervenga a tutela delle vittime del racket”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Il neoministro dell’Interno Luciana Lamorgese intervenga per ridare dignità alle vittime del pizzo e per motivarle a denunciare». Così la deputata bitontina del Movimento 5 Stelle Francesca Anna Ruggiero, componente della Commissione Finanze alla Camera dei Deputati. «Una circolare – prosegue – pubblicata dal Viminale lo scorso 18 gennaio sta creando grandi difficoltà in quanto non fa riconoscere, da parte dello Stato, le spese legali relative all’attività di supporto processuale svolta dagli avvocati che hanno assistito negli ultimi anni decine di vittime di estorsioni mafiose».

«Il risvolto assurdo della vicenda è che tali spese sono state stabilite da sentenze. Il nuovo orientamento amministrativo dettato dalla circolare del Viminale, che interpreta la legge 512/99, ovvero la legge istitutiva del fondo per il risarcimento delle vittime e la copertura delle spese legali, propone il riconoscimento diretto esclusivamente alle vittime, che quindi dovrebbero tornare ad anticipare le spese legali nelle cause intentate contro gli estorsori».

«L’effetto collaterale di tale indirizzo è che i soggetti danneggiati dal pizzo sarebbero ulteriormente scoraggiati a denunciare i vessatori per via delle incombenze economiche cui dovrebbero far fronte».

«La missione dello Stato deve essere quella di spingere i cittadini a denunciare per indebolire le organizzazioni mafiose, rimuovendo gli eventuali ostacoli che potrebbero scoraggiarli o impaurirli. La ministra – conclude la Ruggiero – intervenga per risolvere questa problematica, come richiesto da molte associazioni anti-racket».

 

Articolo Precedente

L’Asso Dj Festival saluta con un imperdibile live a Bitonto si sfidano i nuovi talenti del djing

Prossimo Articolo

Mentor Angels Volontariato. Grande successo per “Il tempo delle mele” di Fatti d’Arte e dell’Ite V. Giordano

Related Posts

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”
Politica

Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

L’accusa di Natilla: “Incarichi diretti per oltre 224mila euro: gravi dubbi su trasparenza e imparzialità”

22 Maggio 2025
referendum
Comunicato Stampa

Referendum. Oggi e domani, l’Anpi in piazza Moro

21 Maggio 2025
consiglio comunale diffida
Comunicato Stampa

“Il comune non corre rischi. I suoi conti sono in ordine”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mentor Angels Volontariato. Grande successo per “Il tempo delle mele” di Fatti d’Arte e dell’Ite V. Giordano

Mentor Angels Volontariato. Grande successo per “Il tempo delle mele” di Fatti d’Arte e dell’Ite V. Giordano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3