Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Piano diritto allo studio 2021. Quasi un milione e 700mila euro da chiedere alla Regione per refezione, trasporto e servizi vari

Piano diritto allo studio 2021. Quasi un milione e 700mila euro da chiedere alla Regione per refezione, trasporto e servizi vari

Il provvedimento dovrebbe ricevere il via libera del Consiglio comunale previsto per mercoledì o venerdì

La Redazione by La Redazione
5 Dicembre 2020
in Cronaca
Piano diritto allo studio 2021. Quasi un milione e 700mila euro da chiedere alla Regione per refezione, trasporto e servizi vari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quasi un milione e 700mila euro per il servizio di refezione scolastica, trasporto scolastico, istituti paritari, e interventi vari.

È il contributo che da Palazzo Gentile chiederanno alla Regione Puglia per il Piano di diritto allo studio per l’anno 2021. Che dovrebbe avere – salvo rinvii –il disco verde del Consiglio comunale convocato per mercoledì (prima convocazione) o venerdì (seconda convocazione).

Il provvedimento, che ricalca a grandi linee quello degli anni scorsi, ma anche perché è un qualcosa più di natura tecnica che politica – fa il disegno dello stato dell’arte della situazione scolastica nella città dell’olio e del sollievo.

La somma più importante, quasi 600mila euro, sarà chiesta per la pappa agli alunni che, secondo i calcoli fatti dagli uffici comunali, sono 531, con predominio, come è prassi, per la scuola dell’infanzia (364) rispetto alla scuola primaria.

A questa somma e a questi numeri vanno aggiunti i 40mila euro chiesto come contributo per la mensa nelle cinque scuole paritarie.

Oltre 400mila euro, invece, saranno da impiegare per il trasporto pubblico scolastico. Una cifra sicuramente più alta rispetto agli anni scorsi, ma perché da Palazzo Gentile hanno deciso di implementare il numero dei pullman da mettere su strada, in virtù delle disposizioni in materia previste per l’emergenza covid 19. Saranno, infatti, 11 i bus impiegati di proprietà comunale (più sei quelli dell’azienda privata) per trasportare, in tutta sicurezza 355 bambini e ragazzi. E, su tale aspetto, c’è anche da evidenziare che da Palazzo Gentile chiederà ulteriori 95mila euro per l’acquisto di un ulteriore scuolabus.

Un assegno di 20mila euro servirà per i cosiddetti interventi vari, alla cui voce rientrano i sussidi scolastici e le attrezzature per i disabili, mentre il doppio servirà per il funzionamento delle scuole paritarie e i loro oltre 200 alunni.  

Ne sarebbero necessari, infine, quasi 470mila per portare avanti le spese di gestione dei servizi educativi per l’infanzia. In modo particolare, però, la somma servirebbe per potenziare e stabilizzare le sezioni primavera aggregate nelle scuole dell’infanzia statali o paritarie, ampliare e sostenere la rete dei servizi per bambine e bambini nella fascia di età compresa tra zero e sei anni, riqualificare edifici scolastici di proprietà pubblica.

 

Articolo Precedente

Mercati ortofrutticoli giornalieri. Oggi prevista una apertura straordinaria

Prossimo Articolo

Emergenza Covid, Abbaticchio: “Bitonto diventa gialla, anche se non sono d’accordo”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Emergenza Covid, Abbaticchio: “Bitonto diventa gialla, anche se non sono d’accordo”

Emergenza Covid, Abbaticchio: "Bitonto diventa gialla, anche se non sono d'accordo"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3