Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Peculato, falso e abuso d’ufficio. Coinvolti anche quattro bitontini in un’inchiesta a Castellaneta

Peculato, falso e abuso d’ufficio. Coinvolti anche quattro bitontini in un’inchiesta a Castellaneta

Il sostituto procuratore ha chiesto il rinvio a giudizio per 13 persone, nell'ambito dell'inchiesta affidamento alla Cerin dei tributi locali

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Aprile 2019
in Cronaca
Peculato, falso e abuso d’ufficio. Coinvolti anche quattro bitontini in un’inchiesta a Castellaneta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ci sono anche quattro bitontini tra i 13 destinatari della richiesta di rinvio a giudizio richiesta dal sostituto procuratore Remo Epifani nell’ambito dell’inchiesta sull’affidamento del servizio tributi alla società Cerin da parte del Comune di Castellaneta.

Si tratta di persone tutte legate alla storica società di riscossione: Giuseppe Donato Colapinto e Mario Colapinto, rispettivamente padre e figlio ed ex amministratori del soggetto privato; Francesco Paolo Noviello e Grazia Fiore, che nell’organigramma figuravano essere inseriti come dirigenti ed amministratori aziendali.

Per loro, come per altri nove, le accuse sono a vario titolo di peculato al falso e abuso di ufficio.

Il procedimento, nato a seguito di esposti presentati nel 2016 da alcuni consiglieri comunali della città tarantina e poi approfonditi dal nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza anche per una denuncia-querela presentata direttamente dal Comune un paio d’anni fa, vede coinvolti anche l’attuale sindaco Giovanni Gugliotti, dal 1 novembre anche presidente della Provincia, e all’epoca dei fatti contestati pure nella qualità di assessore al Bilancio; l’allora segretario generale e dirigente ad interim dell’area economico-finanziaria Eugenio De Carlo, attualmente segretario generale al Comune di Taranto; il suo predecessore Pietro Balbino, i suoi successori Michele Galasso, Francesca Capriulo, Giovanni Sicuro; Francesco De Robertis, altra figura apicale dell’organigramma Cerin; gli amministratori di Tributi srl – la società che è subentrata alla Cerin – Giuseppe Diretto e Alessandro Cacciapuoti.

Il concorso in peculato è contestato perché le società di riscossione dei tributi comunali si sarebbero impossessate di 268mila euro appartenenti al Comune, senza che lo stesso, almeno sino al 2016, adottasse alcuna iniziativa sebbene vi fossero verificate le condizioni per la risoluzione del contratto di concessione per grave inadempimento, mettendo peraltro a disposizione di Cerin prima e Tributi Service poi un immobile di proprietà comunale con conseguente appropriazione da parte delle società dell’energia elettrica comunale.

Quello in abuso d’ufficio, invece, riguarda il mancato riconoscimento di debiti fuori bilancio (1,6 milioni nel 2012, 344mila euro nel 2013, 22mila euro nel 2014), violando così il patto di stabilità e non riducendo le indennità di funzione e i gettoni di presenza del 30 per cento.
Il concorso in falso, infine, è per aver indotto il Consiglio comunale ad approvare bilanci e rendiconti per gli esercizi finanziari 2012, 2013 e 2014 non corrispondenti alla reale situazione finanziaria a causa della mancata previsione dei debiti fuori bilancio.

La parola ora passa al Giudice per l’udienza preliminare, che dovrà pronunciarsi sui capi d’accusa. 

Articolo Precedente

Non c’è pace per i turisti: ancora due auto rubate in pieno centro

Prossimo Articolo

Omaggio a Nino Rota: l’Orchestra sinfonica metropolitana e il Traetta Opera Festival in concerto giovedì a Bitonto

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Omaggio a Nino Rota: l’Orchestra sinfonica metropolitana e il Traetta Opera Festival in concerto giovedì a Bitonto

Omaggio a Nino Rota: l’Orchestra sinfonica metropolitana e il Traetta Opera Festival in concerto giovedì a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3