Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pavia ricorda il tenente Francesco Lillo e il suo sacrificio nella cacciata dei nazifascisti

Pavia ricorda il tenente Francesco Lillo e il suo sacrificio nella cacciata dei nazifascisti

Hanno partecipato al convegno storico in sua memoria alcuni suoi parenti, i bitontini Rosalba Cassano e Girolamo Rubino

Michele Cotugno by Michele Cotugno
21 Novembre 2018
in Cronaca
Pavia ricorda il tenente Francesco Lillo e il suo sacrificio nella cacciata dei nazifascisti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Anche quest’anno, come sempre, Pavia ha ricordato il sacrificio del finanziere bitontino Francesco Lillo, con un convegno storico che si è tenuta lunedì nella città lombarda, dal titolo “La Guardia di Finanza nella Resistenza e nella Liberazione di Pavia. Attualità e memoria di un sacrificio”.

Il concittadino, a cui è dedicata la locale caserma della Finanza e anche una strada a Bitonto, è medaglia di bronzo al valor militare ed è celebrato a Pavia come un martire della liberazione. Cadde, insieme ai colleghi Tommaso Coletta e Roberto Spirito, ucciso da alcuni membri della Guardia nazionale repubblicana, quella che si riconosceva nella Repubblica di di Saló, mentre era occupato nel disarmo dei militari tedeschi e fascisti in via Mentana, davanti all’allora comando delle Fiamme gialle.

La guerra volgeva al termine. I fascisti e i tedeschi si arrendevano. Due giorni dopo Mussolini sarebbe stato fucilato e, qualche giorno più tardi, anche in Germania il regime nazista sarebbe crollato insieme al suo fondatore. Nel Nord Italia continuavano gli scontri tra le milizie partigiane e quelle ancora fedeli al regime fascista. Una guerra civile violentissime che vide tantissimo sangue scorrere le strade. Ed è proprio per rispondere alla richiesta di soccorso dei partigiani che intervennero i tre finanzieri. Inizialmente sembrava che tutto procedesse senza alcun problema. I fascisti erano sul punto di consegnare le armi, quando, notando che si trovavano davanti a sole tre persone, decisero di aprire il fuoco. I tre, tra cui il nostro Lillo, caddero sotto sotto quella raffica di mitragliatrice. Era il 26 aprile 1945, ma Lillo morirà dopo due giorni, per le ferite riportate.

Ogni anno a Pavia si celebrano questi martiri della Liberazione. Quest’anno, per ricordare il tenente Francesco Lillo, hanno partecipato anche alcuni suoi parenti, la professoressa Rosalba Cassano e il dottor Girolamo Rubino. 

 

 

Articolo Precedente

“I bambini sono il presente, non il futuro”. Consegnata, ieri, la cittadinanza simbolica ai minori residenti in città

Prossimo Articolo

Valorizzazione dei prodotti e del proprio territorio. Inizia il lungo percorso che porterà alla nascita di un distretto biologico

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Valorizzazione dei prodotti e del proprio territorio. Inizia il lungo percorso che porterà alla nascita di un distretto biologico

Valorizzazione dei prodotti e del proprio territorio. Inizia il lungo percorso che porterà alla nascita di un distretto biologico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3