Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Passaggio di consegne commessa INPS. Ora è ufficiale: dal 18 novembre da Transcom si andrà a Network. Da Modugno a Molfetta

Passaggio di consegne commessa INPS. Ora è ufficiale: dal 18 novembre da Transcom si andrà a Network. Da Modugno a Molfetta

Primo incontro tra la società entrante e i sindacati. Tante le incertezze, soprattutto per i somministrati. Tra cui anche bitontini

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Settembre 2019
in Cronaca
Passaggio di consegne commessa INPS. Ora è ufficiale: dal 18 novembre da Transcom si andrà a Network. Da Modugno a Molfetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La data da segnarsi, questa volta, è il 18 novembre.

Non sarà una data qualunque, perché la commessa INPS passerà ufficialmente di mano e si sposterà da Modugno a Molfetta. Dalla Transcom alla Comdata-Network, la Rete temporanea d’impresa che si è aggiudicata una delle Business Unit più ambite dello Stivale a marzo.

Dove eravamo rimasti. Ci eravamo lasciati a fine luglio, quando c’era stato un primo, primissimo incontro tra la cordata che gestirà il servizio e i sindacati, nel quale i nuovi soggetti avevano assicurato l’assorbimento dell’intero perimetro lavorativo e dei siti attualmente operativi (clicca qui per articolo https://bit.ly/2K1AqZU), e si era fatto intendere che il completo passaggio sarebbe avvenuto ai principi di dicembre.

Qualcosa, però, è cambiato nel frattempo. Le tappe, innanzitutto: contratto con INPS firmato già il 2 agosto, e a partire dal 2 settembre hanno preso il via i 75 giorni per chiudere il cambio di consegne, ovvero lo startup del 18 novembre. E, nell’incontro avvenuto oggi a Milano tra le parti, la Rti entrante ha messo sul tavolo le condizioni per l’assorbimento lavorativo per i circa 800 dipendenti del sito di Modugno, tra subordinati e somministrati. E ci sono pure i bitontini.

La sorte dei subordinati. Necessario subito dire che le strade dei subordinati, quindi legati direttamente al gestore uscente e per lo più aventi contratto a tempo indeterminato, e quelle dei somministrati, che invece lavorano la commessa in subappalto e a termine, saranno diverse.

Per i primi, infatti, “non ci saranno cambiamenti e passeranno alle condizioni attuali – si legge in un comunicato sindacale apparso a fine riunione, che ha avuto momenti tesi e aspri -; per i Team Leader non è in discussione il passaggio ma la mansione il cui mantenimento sarà oggetto di valutazione in base ai principi organizzativi, operativi e di lavoro della RTI aggiudicataria. Per le figure superiori ai TL offre disponibilità a portarseli in “pancia”, anche alle stesse condizioni, purché rispecchino gli standard organizzativi e lavorativi della RTI aggiudicataria.

E, in tema di subordinati, c’è da aggiungere che la Transcom ha avviato, sempre ieri, la procedura per i licenziamenti collettivi dei propri dipendenti, e pratica che ci si aspettava proprio a causa della perdita della commessa.

Il destino dei somministrati. Diverso, e ancora tutto da scrivere, il destino dei tantissimi somministrati impiegati nel sito modugnese, che rappresentano la stragrande maggioranza della forza lavoro. Le volontà del soggetto entrante non sarebbero proprio accomodanti, in quanto, partendo dal presupposto che “verrà dedicata discussione successiva ma che comunque dovrà seguire la logica e le regole del tavolo principale”, si legge sempre nella nota sindacale, c’è da tener conto di un aspetto. Si chiama clausola sociale, cioè l’anzianità di servizio di almeno sei mesi in maniera continuativa sulla commessa, calcolata dalla data del 2 agosto a ritroso e quindi fino al 2 febbraio.

E, allora, tenendo presente “la disponibilità ad assorbirli tutti a patto che si accetti di ritornare al primo giorno del Decreto Dignità”, i sindacati hanno denotato una chiusura netta “per confronti di tutti coloro che non hanno maturato i sei mesi di anzianità”. Che, a Modugno, non sono affatto pochi e che, stando così le cose, sarebbero fuori dai giochi.

Ma tutto è ancora in ballo, con il prossimo incontro fissato per il 3 ottobre sempre nel capoluogo lombardo, e con altri, già nei prossimi giorni, ma in ambito locale e territoriale.

Le sigle sindacali, inoltre, hanno protestato anche sulla disparità nell’individuare le sedi (anche quella di Molfetta), chiedendo di trovare sedi e soluzioni alternative per attutire gli evidenti costi da sostenere per raggiungerle.

 

Articolo Precedente

Servizio civile universale. Il Comune accelera per l’iscrizione nell’apposito Albo

Prossimo Articolo

Sanb. Slitta ancora la decisione del Comune di Molfetta

Related Posts

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sanb. Slitta ancora la decisione del Comune di Molfetta

Sanb. Slitta ancora la decisione del Comune di Molfetta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3