Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Palazzo Gentile, arriva la spending review anche sui canoni passivi

Palazzo Gentile, arriva la spending review anche sui canoni passivi

Previsto un risparmio di spesa di 18 mila euro nel 2014 e di 36 nei prossimi anni

La Redazione by La Redazione
11 Agosto 2014
in Politica
Palazzo Gentile, arriva la spending review anche sui canoni passivi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Gli affitti passivo del comune di Bitonto? Ben presto potrebbero
essere soltanto un ricordo.

La conferma arriva direttamente da Palazzo Gentile che, in una
nota inviata a “Bitonto in Movimento”,
il gruppo che fa capo al Movimento Cinque Stelle, sottolinea che il
Comune nel solo anno 2014 risparmierà 18 mila euro e ben 36 mila euro
dall’anno prossimo in poi.

Una spending review in piena regola, se si considera che ogni
anno dalle casse comunali vengono prelevati ben 241 mila euro (poco
più di 20 mila al mese) per far fronte a 11 fitti passivi, di
cui ben 8 per la collocazione di scuole elementari e medie.

A smuovere le acque è il movimento presieduto da Michele Savino,
che il 22 luglio scorso invia una missiva al sindaco Michele Abbaticchio e al segretario
generale Salvatore Bonasia, in cui
si ricorda che da Palazzo Gentile, grazie alla legge n° 137 del dicembre
scorso e in modo particolare all’emendamento firmato dal grillino Riccardo
Fraccaro, è possibile ridurre di almeno il 10% la spesa sui canoni
passivi, e investire quei risparmi per le famiglie più in difficoltà.

L’emendamento Fraccaro e le sue successive modifiche, in
definitiva, consentono alle amministrazioni locali di recedere dalle
locazioni di immobili entro il 31 luglio 2014, con un preavviso stabilito
in trenta giorni e che il recesso è perfezionato decorsi centottanta
giorni dal preavviso stesso.

«La norma– fanno notare i pentastellati bitontini – in
prima istanza permette di disdire in toto gli affitti onerosi delle
pubbliche amministrazioni, dall’altro concede anche di rinegoziare i
canoni di locazione, in virtù del potere contrattuale derivante dal
diritto di recesso».

La risposta di Palazzo Gentile è rapidissima, datata 8 agosto.
E sottolinea che da corso Vittorio Emanuele sia già in corso una revisione
della spesa pubblica in tema di affitti passivi, perché da oltre un mese si è
proceduto alla riduzione del 15% del canone di locazione dell’immobile di
via Carrara e utilizzato per gli spazi della scuola media De Renzio.

«Riduzione che – evidenziano Abbaticchio e Bonasia – comporterà un risparmio di
spesa di poco più di € 18 mila euro per il corrente anno e un risparmio di
spesa di oltre €36 mila per l’anno 2015 e successivi».

Ma non è tutto, perché il sindaco e il segretario generale
annunciano anche che «nell’ottica della razionalizzazione e riorganizzazione
degli spazi,della riduzione dei costi per le locazioni passive, si
procederà al trasferimento delle sezioni del plesso di scuola dell’infanzia M.
G. Murgolo” di via Martucci Zecca nella sede centrale 1° circolo statale
“N. Fornelli”, di via Repubblica n. 116, subordinatamente ai
necessari interventi di adeguamento strutturale degli ambienti
scolastici del predetto circolo“N. Fornelli”, oltre che disponibilità di
bilancio per la relativa spesa».

E, infine, «contemporaneamente questa amministrazione sta
valutando, l’opportunità, per i contratti in scadenza e non, di soluzioni
allocative alternative economicamente più vantaggiose».

Quest’ulteriore abbattimento dei costi si sposa perfettamente con
il piano triennale di riqualificazione e razionalizzazione della spesa
2014 – 2016 licenziato dalla giunta comunale qualche mese fa (http://www.dabitonto.com/news/r/a-palazzo-gentile-si-stringe-la-cinghia-arriva-il-piano-triennale-per-il-contenimento-della-spesa/3063.htm),
e che annunciava risparmi sulle bollette telefoniche, riscossione tributi
e spese idriche e fognarie. 

Tags: abbaticchiobitonto in movimentocanoni passiviFraccarospending review
Articolo Precedente

Una soggettiva su “Pilato”. Gli scritti di Bulgakov nell’ardente voce di Massimo Popolizio

Prossimo Articolo

Torna in Puglia Everest, il Campus Estivo nazionale dei giovani di Forza Italia

Related Posts

referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Torna in Puglia Everest, il Campus Estivo nazionale dei giovani di Forza Italia

Torna in Puglia Everest, il Campus Estivo nazionale dei giovani di Forza Italia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3