Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Orme di dinosauri nella Lama Balice? Da oggi arriva anche l’app

Orme di dinosauri nella Lama Balice? Da oggi arriva anche l’app

Dopo la scoperta di due anni fa, adesso è possibile effettuare un tour virtuale per ammirare quelle presunte presenze. Ma quando arriverà la valorizzazione vera dell'ente?

La Redazione by La Redazione
26 Giugno 2015
in Cultura e Spettacolo
Orme di dinosauri nella Lama Balice? Da oggi arriva anche l’app
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
scoperta, due anni fa, ha fatto non poco scalpore. Un giacimento di
circa 10mila orme di dinosauri nel bel mezzo di Lama Balice, e
custodito all’interno di una cava, la Selp, inattiva da oltre dieci
anni.

Il
“merito” va a Marco Petruzzelli, professione paleontologo, che
nell’ottobre 2013 annunciava, dalle colonne di Repubblica Bari,che nella Lama c’era anche
questo profumo di storia.

A
24 mesi di distanza, si torna a parlare di quella storia.

Non,
purtroppo, perché si è deciso di valorizzare e far fruire
pubblicamente quel sito (c’è chi, addirittura, ne vuole fare un
teatro all’aperto per spettacoli ed eventi), ma perché almenopossiamo accontentarci di una visita virtuale.

Come?Grazie alla app JurAr che,
realizzata dal consorzio Cetma di Brindisi e finanziata addirittura
dalla Regione Puglia attraverso i fondi Fesr, dà la possibilità di
effettuare tour virtuali nonché visite con l’ausilio della realtà
aumentata.

Significa
– spiega sempre il dorso barese del quotidiano diretto da Ezio
Mauro – che basterà inquadrare una sola impronta per veder
apparire quei dinosauri che migliaia di anni fa popolavano anche Lama
Balice.

«L’applicazione
–
è la spiegazione di Italo
Spada
, uno dei responsabili del consorzio brindisino – non
è una strumentazione di validazione scientifica, ma vuole proporre
nuove modalità per l’integrazione di strumenti informatici e di
visualizzazione avanzata».

JurAer sarà presentata oggi pomeriggio alle 18.

Le
“buone” notizie, purtroppo, finiscono qui. Perché per la
valorizzazione “seria”, a quanto pare serve ancora tempo. «Siamo
ancora in attesa –
sottolineaDante Mazzitelli, proprietario della cava Selp – delle
necessarie autorizzazioni da parte della Regione, dell’ente Parco e
del Comune di Bari». 

Tags: baribitontodabitontolama baliceregione puglia
Articolo Precedente

Pubblica illuminazione: affidato il servizio annuale di manutenzione alla TES Energy Systems di Bari

Prossimo Articolo

Il ddl “la Buona Scuola” passa al Senato. “Caro Renzi, cari politici, ma andate a quel paese”

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il ddl “la Buona Scuola” passa al Senato. “Caro Renzi, cari politici, ma andate a quel paese”

Il ddl "la Buona Scuola" passa al Senato. "Caro Renzi, cari politici, ma andate a quel paese"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3