Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Oncorete”, domani a Bari incontro sul programma delle Reti Oncologiche

“Oncorete”, domani a Bari incontro sul programma delle Reti Oncologiche

Appuntamento dalle 10 alle 14 presso l’Istituto Tumori IRCCS Giovanni Paolo II

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Aprile 2019
in Cronaca
“Oncorete”, domani a Bari incontro sul programma delle Reti Oncologiche
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il progetto nazionale “Oncorete Sharing and Innovation System” arriva a Bari per la terza tappa del programma di condivisione e implementazione dei modelli organizzativi delle Reti Oncologiche.

Dopo aver registrato un largo consenso nei workshop di Firenze e Genova, il dibattito si sposta nel Mezzogiorno e spetta a Bari inaugurare nelle Regioni del Sud questa serie di convegni che mirano a mettere in comunicazione le singole Reti Oncologiche Regionali, per cercare di unificare la sintassi e formare una rete oncologica nazionale.

L’11 aprile la consensus conference sarà ospitata presso l’Istituto Tumori IRCCS Giovanni Paolo II di Bari, organizzata da Motore Sanità, con il contributo incondizionato di Bristol-Myers Squibb e con il patrocinio di Istituto Tumori Bari, AreSS Puglia, Rete Oncologica Pugliese, APEO, F.A.V.O..

La Rete Oncologica Pugliese ha iniziato da meno di un anno la sua attività, ma il contributo degli Amministratori e degli Specialisti che vi partecipano è particolarmente atteso per poter discutere gli aspetti più avanzati del suo modello organizzativo e analizzare le attuali criticità.

Al centro della discussione ci saranno dunque lo stato di attuazione dei C.O.R.O., le proposte di condivisione dei PDTA e la definizione degli obiettivi da raggiungere. Si parlerà di governance, di proposte di ricerca traslazionale e della possibile istituzione di una guida regionale per queste ricerche.

In tutti i modelli di Rete il paziente occupa la posizione centrale, perciò anche a Bari saranno analizzati gli strumenti e le iniziative che puntano al miglioramento della qualità della vita dei malati oncologici. Con questa finalità è previsto un tavolo di discussione tra pazienti, rappresentati dall’associazione F.A.V.O., ed esponenti della ROP, per valutare insieme i passi da seguire per una fattiva collaborazione tra le Associazioni dei pazienti e le istituzioni sanitarie.

Quali sono gli obiettivi di Oncorete?

Le reti oncologiche regionali rappresentano il modello organizzativo ottimale per implementare, razionalizzare, innovare e realizzare la prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione (fisica e psicologica) dei pazienti colpiti da tumore.

Progressivamente le reti regionali si stanno riorganizzando secondo un modello Hub&Spoke, al fine di favorire la convergenza dei percorsi di diagnosi e cura delle differenti patologie verso i Centri di elezione, in cui gli skills identificano un miglioramento dei risultati in termini di qualità ed efficacia del servizio offerto. Questo modello, già ampiamente diffuso, è anche il più idoneo a favorire l’introduzione dell’innovazione e della sperimentazione di base, traslazionale e clinica.

La riorganizzazione delle Reti secondo modelli condivisi punta ad assicurare la sostenibilità del sistema, la concentrazione dell’offerta senza rinunciare alla capillarità di erogazione delle prestazioni, la connessione con la componente socio assistenziale e con la medicina generale, cardini importanti per assicurare la presa in carico globale del paziente.

Per raggiungere tali obiettivi è necessario aumentare il livello di comunicazione tra operatori, pazienti ed istituzioni all’interno della rete, utilizzando la continua evoluzione della tecnologia, nel rispetto delle norme sulla privacy.

Nello stesso tempo risulta importante comunicare ai cittadini i risultati raggiunti dalle reti oncologiche, per raggiungere la massima divulgazione dei progressi medici e sociali raggiunti, nonché per rafforzare la fiducia nei confronti della Sanità regionale. L’attività di comunicazione è fondamentale sia per contrastare la disinformazione, che genera atteggiamenti antiscientifici, sia per ridurre la mobilità passiva.

Mettere a fattore comune le best practices terapeutico/assistenziali non è solo importante all’interno della rete regionale di appartenenza, ma risulta altresì rilevante a livello nazionale, nell’ambito delle iniziative di coordinamento tra reti oncologiche e centri oncologici.

Con queste motivazioni nasce Oncorete, la rete nazionale delle reti oncologiche regionali, al fine di implementare una coalizione contro il cancro e favorire il raggiungimento dell’obiettivo di assicurare a tutti i cittadini italiani le cure migliori in oncologia.

Articolo Precedente

Sviluppo sostenibile ed efficientamento energetico. Dal Governo arriva un assegno da 180mila euro per Bitonto

Prossimo Articolo

CALCIO – I tifosi del Bitonto per il sociale. Iniziativa benefica per i ragazzi della Cooperativa Eughenia

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – I tifosi del Bitonto per il sociale. Iniziativa benefica per i ragazzi della Cooperativa Eughenia

CALCIO - I tifosi del Bitonto per il sociale. Iniziativa benefica per i ragazzi della Cooperativa Eughenia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3