Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Ombrelli sospesi”, la replica di Mangini: «L’iniziativa andava organizzata meglio»

“Ombrelli sospesi”, la replica di Mangini: «L’iniziativa andava organizzata meglio»

Il vicesindaco pro tempore: «Accogliamo ogni tipo di proposta in linea con gli indirizzi culturali e turistici della nostra Amministrazione»

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Agosto 2017
in Cronaca
“Ombrelli sospesi”, la replica di Mangini: «L’iniziativa andava organizzata meglio»
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In merito alla mancata organizzazione dell’evento decorativo “Ombrelli sospesi”, denunciato da parte di un imprenditore del centro storico, è intervenuto il vicesindaco protempore Rino Mangini. Nella giornata di ieri infatti, con un lungo post su Facebook, ha fornito la versione dei fatti dell’amministrazione. E lo ha fatto elencando una serie di punti sintetici nei quali riassume la vicenda. Ecco quali sono:

“1. L’imprenditore a maggio invia una richiesta di allestimento di ombrelli davanti al proprio esercizio commerciale.


2. A giugno, un amico del’imprenditore si propone di coinvolgere anche altri locali del centro antico.


3. Sempre questo amico incontra il neo eletto sindaco (siamo a fine giugno) e gli parla dell’idea. Il sindaco apprezza l’idea e gli propone di farla con ombrelli bianchi.


4. Viene fatta una informale richiesta di aiuto al sindaco (a voce) che promette di dare una mano per la realizzazione dell’attività.


5. Nella prima decade di luglio il sindaco mi chiede di occuparmi dell’iniziativa.


6. Il giorno dopo chiamo l’amico suddetto e gli propongo un incontro con l’imprenditore per capire di che si trattasse.


7. Durante l’incontro chiedo loro se sanno chi fa questo tipo di allestimento e soprattutto se si sono preoccupati di un’assicurazione che copra l’installazione di ombrelli. Loro ammettono di non saperne nulla. Sempre durante l’incontro dico loro che il Comune avrebbe potuto intervenire sulle spese di allestimento fino ad un budget massimo di 500/800 euro (ricavato da una potenziale economia della Bitonto Estate, che intanto era stata già programmata e per cui si era già impegnato un budget massimo di spesa).


8. Alla fine dell’incontro ci prendiamo del tempo per verificare alcune questioni: ricerca delle aziende che fanno questo tipo di investimenti e verifica della copertura assicurativa.


9. Dopo 4/5 giorni ci risentiamo con poche novità. Non ci sono aziende che fanno questo genere di intervento e le assicurazioni contattate non hanno polizze per questo genere di evento.


10. Allora prendo l’impegno di trovare un broker assicurativo che possa trovare una soluzione. Lo trovo. Lo metto in contatto con l’amico dell’imprenditore (che intanto diventa a tutti gli effetti coordinatore dell’iniziativa). Il broker trova una soluzione per la copertura assicurativa: basta estendere temporaneamente la copertura assicurativa di ciascun locale per assicurare l’installazione di ombrelli di fronte al proprio locale con una spesa minima. Questa estensione la coprirebbero i locali che arriverebbero a spendere circa 1000 euro. In spirito di partenariato pubblico-privato prometto uno sforzo ulteriore del Comune per arrivare a 1000 euro di cofinanziamento (50 e 50).


11. Il coordinatore dell’iniziativa fa un giro di chiamate per spiegare la soluzione ai locali. I locali rispondono con un “no grazie, non ce la sentiamo”.


12. Intanto io provo a cercare ditte che possano curare il montaggio. Ne trovo una disponibile quantomeno a verificare la questione e a produrre un preventivo. Almeno per capire di cosa stiamo parlando a livello tecnico ed economico (non avendo alcuna conoscenza di questo genere di intervento).


13. Rimane il problema assicurativo. Cerco e trovo un’altra agenzia assicurativa che è disponibile ad estendere l’assicurazione alla ditta incaricata del montaggio. Ma questa possibilità complica la cosa, perchè senza regolare procedura di affidamento dell’intervento di montaggio non sappiamo quale sarà la ditta che curerà il montaggio.


14. Intanto mi arriva il preventivo (che dovrebbe essere la base d’asta dell’interpello pubblico che l’Ufficio dovrà fare per cercare una ditta che faccia il montaggio): è di 2.500 € più IVA. Siamo davvero fuori budget.


15. A questo punto, considerata anche la difficoltà tecnica di montare cavi e tiranti forando muri di proprietà privata, e valutata la necessità di sentire comunque la Sovrintendenza (come hanno fatto in tutte le città d’arte in cui hanno organizzato l’ombrellata) per un ok di massima, ritengo che l’iniziativa non sia più sostenibile e fattibile.


16. Allora comunico al coordinatore la mia decisione di rimandare a Natale l’iniziativa prendendo più tempo per organizzare bene ogni dettaglio. Decisione comunicata anche al sindaco che è stato aggiornato di ogni mio passo.


17. In più gli dico che l’imprenditore in questione (l’unico ad aver chiesto e ottenuto il permesso di occupazione di area pubblica e l’unico a voler estendere la sua assicurazione all’esterno) avrebbe potuto farla solo sulla sua strada in maniera sperimentale così anche da valutare valore ed effetti dell’iniziativa.

«La mia – prosegue Mangini – è una cronistoria di un personale impegno per favorire la realizzazione dell’iniziativa. 


Non entro nel merito della bontà o meno dell’ombrellata, né ho voglia di controbattere a chi ha scritto che Bitonto sta morendo, che l’ombrellata avrebbe rappresentato un attrattore turistico, che il programma estivo è scadente, che l’Amministrazione non ascolta (il mio impegno per 3 settimane ne è la prova contraria).


Dico solo che una iniziativa complessa come questa va pensata meglio e organizzata in ogni minimo dettaglio. Cosa che non hanno potuto fare i proponenti. Cosa che non si può chiedere ad un Comune!
In linea con tutto quello che abbiamo realizzato finora (e chi dice che non si è fatto nulla mente sapendo di mentire), diamo la nostra disponibilità ad accogliere ogni tipo di proposta in linea con gli indirizzi culturali e turistici della nostra Amministrazione, che sia però fattibile dal punto di vista tecnico-logistico e sostenibile dal punto di vista economico-amministrativo. Altrimenti perderemo solo tempo a rincorrere cose complicate da realizzare.

 
Per avere idea di quello che scrivo vi invito a leggere gli articoli sulle “ombrellate” delle città citate dai vari commentatori. C’erano organizzatori preparati, dettagli curati e permessi richiesti per tempo. Il famoso caso di Stavena ci dice che il Comune ha comprato solo le corde; di certo non si è occupato di tutta l’organizzazione.

La mia proposta per l’ombrellata rossa di Natale l’ho fatta. Se ci muoviamo già ad inizio settembre e ognuno fa il suo, probabilmente ce la facciamo.

«Ho omesso – conclude Mangini – tutta la questione della Circolare Gabrielli che complicava la già complicata situazione…»

 

Articolo Precedente

A spasso con la Storia/Quel simbolo della guerra fredda. Il 13 agosto 1961 “partiva” la vergogna del Muro di Berlino

Prossimo Articolo

Passaggio a livello sulla via per Santo Spirito, Damascelli ne propone l’eliminazione

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Passaggio a livello sulla via per Santo Spirito, Damascelli ne propone l’eliminazione

Passaggio a livello sulla via per Santo Spirito, Damascelli ne propone l'eliminazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3