Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Olio. Assoproli: “Regione si attivi per calamità naturale a causa della siccità”

Olio. Assoproli: “Regione si attivi per calamità naturale a causa della siccità”

Produzione seriamente ridimensionata a causa del clima torrido e dell'assenza di piogge di questi mesi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Ottobre 2021
in Cronaca
Olio. Assoproli: “Regione si attivi per calamità naturale a causa della siccità”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Regione Puglia non perda un minuto di tempo, come accaduto in qualche occasione in passato, nel fare sopralluoghi e avviare l’iter per la richiesta di calamità naturale a seguito della siccità che ha seriamente danneggiato la produzione olivicola di quest’anno.

È quanto chiedono i 20 Presidenti delle Cooperative aderenti alla OP Assoproli Bari, riunitisi ad Andria per fare il punto della situazione a pochi giorni dall’avvio della campagna olivicola.

In tutta la Puglia, infatti, a causa del grande caldo e della siccità di questi mesi, la produzione di olive sarà ben inferiore alle attese.

Per questo motivo, Assoproli Bari ha chiesto con una lettera all’assessore Pentassuglia un incontro urgente per individuare misure immediate per sostenere le aziende colpite da costi di gestione elevatissimi e riduzione della produzione  e l’istituzione di tavolo tecnico di consultazione sugli interventi non più procrastinabili per dotare le nostre campagne di infrastrutture irrigue all’altezza della nostra agricoltura evitando che si continui a sperperare risorse preziosa come acqua.

“Ci aspettiamo la massima attenzione delle istituzioni regionali considerando quello che l’olivicoltura pugliese rappresenta per territorio, economia e ambiente – spiega il Presidente di Assoproli Bari, Pasquale Mastrandrea -. Assistiamo ogni giorno alla fuga dai campi perché qui in Puglia non ci sono condizioni per fare impresa, occorre quindi un deciso e immediato cambio di passo, per questo contiamo sull’attenzione e sensibilità dell’assessore Pentassuglia”.

Articolo Precedente

ITE “Vitale Giordano”. “Grazie prof. Nicola Scaraggi e Peppino Cioce”. In loro memoria, un’aula 3.0 e un nuovo albero

Prossimo Articolo

Quasi 50mila euro per rendere adeguati ai non vedenti due semafori. Palazzo Gentile bussa alle porte del ministero delle Infrastrutture

Related Posts

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Quasi 50mila euro per rendere adeguati ai non vedenti due semafori. Palazzo Gentile bussa alle porte del ministero delle Infrastrutture

Quasi 50mila euro per rendere adeguati ai non vedenti due semafori. Palazzo Gentile bussa alle porte del ministero delle Infrastrutture

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3