Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nuova Pac, Sicolo: “C’è ancora molto da fare ma il Ministro Martina è sulla buona strada”

Nuova Pac, Sicolo: “C’è ancora molto da fare ma il Ministro Martina è sulla buona strada”

Proseguono gli incontri per definire il futuro dell'olivicoltura

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Aprile 2014
in Cronaca
Nuova Pac, Sicolo: “C’è ancora molto da fare ma il Ministro Martina è sulla buona strada”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 “Il Ministro Maurizio Martina ha
mostrato sensibilità ed attenzione, siamo grati a lui, alle Regioni ed ai
parlamentari con i quali ci siamo confrontati in questi mesi come Consorzio
Nazionale degli Olivicoltori (CNO), perché hanno recepito il nostro grido di
allarme per il futuro della olivicoltura italiana, minacciata dall’impatto potenzialmente
assai negativo della riforma della Pac”.

Con queste parole il presidente di CNOGennaro Sicolo reagisce alle notizie trapelate la scorsa settimana, dopo
l’importante riunione politica che si è tenuta al Mipaaf, nel corso della quale
sono state formulate le prime ipotesi concrete e solide su come attuare la
riforma Pac in Italia dal 2015 al 2020.

“E’ stata recepita la nostra proposta,
sottolinea Sicolo, di riservare una certa attenzione al settore dell’olio di
oliva, selezionandolo come beneficiario del sostegno accoppiato alla produzione
(ex articolo 68). La proposta del ministro Martina riserverebbe all’olio di
oliva una dotazione di 99 milioni di euro l’anno. E’ un buon punto di partenza
–
afferma Sicolo -, ma ancora insufficiente per scongiurare il pericolo che si
profila all’orizzonte della perdita di una porzione consistente dei pagamenti
diretti finora incassati dagli olivicoltori per effetto della convergenza
interna”.

In base ai conteggi eseguiti dal gruppo di
lavoro ad hoc istituito presso il CNO per analizzare l’impatto della riforma
Pac, a regime nel 2019, gli olivicoltori specializzati potrebbero perdere più
del 40% dei contributi al reddito finora intercettati.

“Diventa essenziale allora – prosegue
il presidente Sicolo – poter contare sul sostegno specifico (aiuti accoppiati),
per evitare un tracollo della produzione olivicola nazionale, soprattutto nelle
aree maggiormente sensibili. Da mesi il CNO ha lavorato affinché si prendesse
atto di questa realtà ed ora vedo primi incoraggianti segnali. Spero che vi sia
la possibilità di migliorare ulteriormente la proposta, anche prevedendo altre
misure specifiche per l’olivicoltura, da attuare tramite l’ocm unica e lo
sviluppo rurale, tali da rilanciare un settore che è determinante per l’intera
economia di alcune regioni italiane”. 

Tags: cnoolivicolturapacsicolo
Articolo Precedente

L’artista Chieppa denuncia: “Che delusione trovare chiusi il Torrione e la Galleria civica”

Prossimo Articolo

Assalto ad un tir di sigarette da 2 milioni di euro, autista sequestrato e ritrovato a Mariotto

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Assalto ad un tir di sigarette da 2 milioni di euro, autista sequestrato e ritrovato a Mariotto

Assalto ad un tir di sigarette da 2 milioni di euro, autista sequestrato e ritrovato a Mariotto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3