Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Niente rinnovo per i sanitari precari. Il comitato “Eroi al bisogno” scrive a governo e Regione

Niente rinnovo per i sanitari precari. Il comitato “Eroi al bisogno” scrive a governo e Regione

"C’è una così grave carenza di personale in tutta la regione Puglia che, se si rivedesse il fabbisogno di personale delle varie ASL, ci sarebbe posto sia per noi che per gli idonei al concorso"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Aprile 2021
in Cronaca
Niente rinnovo per i sanitari precari. Il comitato “Eroi al bisogno” scrive a governo e Regione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Niente rinnovo per i sanitari precari. Il comitato “Eroi al bisogno” scrive a governo e Regione

Pubblichiamo la lettera che, il comitato “Eroi al bisogno” ha inviato a governo nazionale e Regione Puglia, per denunciare il mancato rinnovo per tanti operatori:

“Siamo un comitato spontaneo denominato “Eroi al Bisogno”, composto da 41 precari dell’Asl Ba, 39 fisioterapisti (assunti tramite avviso pubblico dell’anno 2008 con revisione ed integrazione della graduatoria con determinazione dirigenziale n°5129 del 7 aprile 2010) e 2 logopediste (assunte tramite avviso pubblico n°1572 del 1 settembre 2016) ; di noi solo 10 raggiungerebbero i requisiti per la “Legge Madia” entro il 31 maggio 2021 ( gli altri nel corso del 2022).

La nostra domanda è la seguente: meritiamo di essere mandati a casa? Solo perché siamo stati esclusi da un opinabile preselezione a cui non avremmo neanche dovuto partecipare in quanto già interni? Non è possibile prorogare contratti in presenza di una graduatoria concorsuale (i cui vincitori sono stati già giustamente collocati) ma è giusto mandare a casa in piena pandemia dei lavoratori che hanno garantito i livelli essenziali di assistenza durante quest’ultimo anno?

C’è una così grave carenza di personale in tutta la regione Puglia che, se si rivedesse il fabbisogno di personale delle varie ASL, ci sarebbe posto sia per noi che per gli idonei al concorso.

Il personale sanitario è giustamente candidato al premio Nobel per la pace, ma a noi e tutto il personale precario del Sistema Sanitario Nazionale basterebbe ricevere solo un premio tangibile per la nostra abnegazione al lavoro, magari una stabilizzazione che ci permetta di superare questo precariato con la possibilità di raggiungere i 36 mesi di servizio.

Tutte le competenze maturate in questi anni, che nell’ambito dell’eccezionale situazione emergenziale sanitaria con la quale siamo chiamati a confrontarci, potrebbero sicuramente consentire ai sottoscritti di apportare un importante contributo direttamente sul campo nell’ambito della riabilitazione post Covid-19.

Inoltre, occorre tener conto che nell’ultimo anno abbiamo lavorato in piena pandemia e continuiamo a farlo garantendo continuità assistenziale sul territorio per evitare che i nostri pazienti fragili potessero sentirsi abbandonati e restassero senza trattamento riabilitativo per troppo tempo, mettendo a rischio la nostra incolumità e quella dei nostri cari.

Ed ancora, in pieno lockdown abbiamo ripreso l’attività lavorativa senza DPI adeguati, abbiamo prestato servizio durante il periodo estivo con 40 gradi completamente bardati e ad oggi entriamo nelle case dei pazienti esponendoci ad un grande rischio.

Pertanto, alla luce di tutto quanto innanzi rappresentato, il Comitato “Eroi al Bisogno ” chiede che, ai suoi promotori, sia accordata la possibilità di continuare a prestare servizio oltre la data di scadenza del 31/05/2021 prevista dagli attuali contratti in essere”.

Articolo Precedente

Domenica di vaccinazioni nella Asl di Bari e nell’hub di Bitonto

Prossimo Articolo

PUBBLIREDAZIONALE – La formazione sfida la pandemia: il primo polo ECampus a Bitonto

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
PUBBLIREDAZIONALE – La formazione sfida la pandemia: il primo polo ECampus a Bitonto

PUBBLIREDAZIONALE - La formazione sfida la pandemia: il primo polo ECampus a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3