Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nel pomeriggio torna in edicola il mensile “da Bitonto”, col suo numero di ottobre

Nel pomeriggio torna in edicola il mensile “da Bitonto”, col suo numero di ottobre

Tanti i temi, tante le rubriche ed interviste interessanti con i protagonisti del cinema e della politica

La Redazione by La Redazione
8 Novembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Nel pomeriggio torna in edicola il mensile “da Bitonto”, col suo numero di ottobre
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nuovo appuntamento in edicola con il numero 272 del “da
Bitonto”, il periodico più longevo della nostra città, sempre attento agli
eventi trascorsi e nel farsi voce del
cittadino.

La Cronaca dedica
il suo spazio al saluto del Commissario di P.S. Triggiani e all’indifferenza
della città dinanzi alla criminalità.

La terza pagina ospita le riflessioni del direttore
della testata telematica Mario Sicolo, che richiama l’attenzione sul Piano
Paesaggistico Territoriale regionale, e un doveroso chiarimento della redazione
in merito ad una polemica sulla prima pagina dello scorso numero, oltre alla “Voce dei Lettori”.

Le pagine della Politicapassano in rassegna l’opera dei due ponti sulla s.p.231, la polemica sulla
TARSU, il consiglio comunale del 1° ottobre, gli investimenti e i progetti sul
territorio del “Gal Fior D’Olivi”, l’emergenza criminalità nelle campagne
denunciata dall’associazione “Oliveti terra di Bari”. Ricche anche le altre
tematiche: dal “Mustchange” del PDL alla sfida di “Bitonto in movimento”, dalle
considerazioni del “pinto della
situazione”
sulle liste civiche all’intervista al Presidente della Giunta e
Immunità Parlamentari del Senato Dario
Stefàno.

Nel settoreTerritorio trovano spazio i lavori di potenziamento della rete fognaria, il
passaggio di consegne nell’associazione “FIDAPA”, l’esperienza del talento nostrano ad Italia’s Got Talent, un’
ampia intervista al regista bitontino Pippo
Mezzapesa
e un’intera pagina dedicata alla scuola.

Anche la sezione Cultura
e Tradizioni
pone in primo piano
il cinema con la lezione di umanità di Ermanno
Olmi
e la nostra città nuovamente sotto i riflettori per il cortometraggio
di Dario Acocella. Ed ancora la
mission del patrimonio dei Santi Medici a Castello del Matese, le presentazioni
di alcuni libri, l’esperienza piacevole del volontariato, il tema della
violenza domestica, le audizioni per il coro di voci bianche presso l’Istituto Sacro
Cuore a cura dell’associazione socio-culturale “La Macina” e le selezioni
nazionali di “A viva Voce”.

La pagina delle Frazioniracconta l’escalation di furti a Palombaio e l’iniziativa dell’associazione
“MariottoLibera” sul problema dei rifiuti.

Piena di informazioni l’area dello Sport: l’U.S.Bitonto poco supportata dai tifosi, la nuova avventura
dell’Omnia Bitonto juniores, il sistema calcio italiano che non punta sui
talenti nazionali. La realtà consolidata e vincente  dell’A.S.D. Bitonto Runners, il successo del
torneo di golf  “1°Trofeo da Bitonto”, il lavoro educativo e disciplinare dello
Sporting Club Bitonto, il volley femminile in serie D della G.S.Robur Bitonto e
i buoni risultati per l’A.S.D.Karate Club. Un’intera pagina è destinata al
ciclismo con la rubrica “Sport e vita – storie di
ieri e di oggi”
 e  con le emozioni che rivivrà la nostra città
per il Giro d’Italia del 2014.

Appuntamento fisso con le
rubriche del nostro mensile: ritorna il Centro
Ricerche di Storia e Arte
con il “tema
cosmediano”
, l’omaggio ad un grande artista bitontino nella pagina di Michele Muschitiello che include “il
detto… in dialetto”
del mese a cura di Bitonto4ever. La Pagina Scientifica di Antonio Moschetta  ci fa
scoprire “la diagnosi col respiro” mentre
la nuova Pagina Tecnica  a cura di Tommaso Maria Massarelli ci porta a
conoscere le architetture di Lama Balice. La discriminazione verso i migranti,
dopo le tragedie in mare che hanno colpito il nostro Paese e il significato del“vivere la fede”  sono, invece,  il fulcro delle meditazioni di Domenico Achille.

Ancora una volta lasciamo
a voi la scoperta della prima pagina! Un argomento pungente su un contesto
sociale di sfondo ad opera della penna attenta del direttore Maurizio Loragno.

Tags: cronacaculturadabitontogiornalepoliticarubricheterritoriotradizioni
Articolo Precedente

Palombaio, arriva la “Sagra dell’autunno” e si riscoprono tradizioni e bontà

Prossimo Articolo

“L’Italia cambia verso”. Riparte a Bitonto la campagna pro Renzi

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“L’Italia cambia verso”. Riparte a Bitonto la campagna pro Renzi

“L’Italia cambia verso”. Riparte a Bitonto la campagna pro Renzi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3