Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Natale 2020 in casa “Vitale Giordano”. Un albero e la voglia di ricominciare

Natale 2020 in casa “Vitale Giordano”. Un albero e la voglia di ricominciare

I ragazzi in presenza hanno decorato l’albero, simbolo di eternità, con profonde radici come la famiglia, la scuola. Ai suoi piedi il Bambinello a ricordare che siamo fragili ma che insieme possiamo essere forti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Dicembre 2020
in Cronaca
Natale 2020 in casa “Vitale Giordano”. Un albero e la voglia di ricominciare
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quest’anno il Natale, in casa nostra, è di gran lunga differente rispetto agli anni scorsi, così come nella maggior parte delle abitazioni.

La pandemia ha sconvolto le nostre vite, le nostre abitudini e le nostre convinzioni. La corsa alla ricerca delle vetrine e dei regali spesso ci ha fatto trascurare il vero significato di questa ricorrenza che ora più che mai è non solo davanti ai nostri occhi ma, soprattutto, davanti alle nostre coscienze: le luci non devono abbagliare, ma illuminare un autentico percorso di ri-nascita. Augurandoci buon Natale ci auguriamo il modo migliore di nascere di nuovo.

Il Bambinello adagiato nel fieno è il simbolo della fragilità dell’uomo ma al contempo della potenza di un padre che si rivela per non essere più molto distante.

Da molti anni la nostra esperienza, come scuola e come dipartimento inclusione, è alla ricerca di strategie volte a coinvolgere e potenziare le fragilità dei ragazzi che ci sono stati affidati. Quando abbiamo cominciato eravamo in pochissimi e ricchi di molto entusiasmo così, oltre le aule, ci è sembrato necessario inventarci un luogo che potesse stimolarci alla conoscenza delle situazioni che si prospettavano in contesti che non avevamo mai vissuto. Bisognava partire da un punto e abbiamo scelto di tinteggiare un’aula che ci era stata assegnata e, aggiungendo disegni e decorazioni floreali, abbiamo voluto rappresentare una eterna primavera, simbolo della vita che rinasce dopo il letargo invernale. Il laboratorio si è trasformato nello scrigno delle nostre sperimentazioni e nel giardino delle nostre consapevolezze. La classe ha sempre rappresentato il terreno su cui poggiare l’autentica maturazione dei ragazzi e la collaborazione con i colleghi curriculari il concime necessario per far fiorire le personalità di tutti ma ognuno con le proprie peculiarità. Questa nostra prima esperienza ha segnato il tracciato del nostro percorso verso passaggi sempre più importanti come la realizzazione delle decorazioni dell’albero di Natale o le attività della serra, l’alternanza scuola lavoro e tutti quei piccoli passi che portano verso il grande traguardo dell’autonomia. Questo ha fatto la differenza.

Dipingere la stanza dedicata alle nostre attività, ha rappresentato il simbolo della costruzione diretta di quello in cui crediamo: dividere rende più facile gestire ma noi abbiamo sempre creduto nella creazione di un nuovo “insieme”.

In questo lungo “inverno”, buio più della notte e carico di gelo, abbiamo fortemente voluto l’albero di Natale, decorato dal lavoro di tutti i e allestito dai ragazzi in presenza. L’albero simbolo di eternità, che immaginiamo con profonde radici come la famiglia, la scuola, ha richiesto tante braccia per tutti suoi rami e ha reclamato il lavoro di tutti perché fosse completo. Ai suoi piedi è stato deposto il Bambinello a ricordarci quanto siamo fragili ma che insieme possiamo essere forti. ( https://fb.watch/2AsmYdLP2j/ ). Buon Natale a tutti, Buona Ri-nascita riscoprendo una convivialità sana e le luci giuste per illuminare il cammino di ognuno di noi! Attendiamo insieme la Primavera.

 

Prof.ssa Rosangela Magro per il Dipartimento Inclusione e l’intera comunità dell’ITES Vitale Giordano

Articolo Precedente

Operatori Sanb a lavoro per ripulire la città. Nel pomeriggio sedata anche una rissa

Prossimo Articolo

Il “da Bitonto” augura un Natale colmo di gioia e serenità a tutti i suoi lettori

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il “da Bitonto” augura un Natale colmo di gioia e serenità a tutti i suoi lettori

Il "da Bitonto" augura un Natale colmo di gioia e serenità a tutti i suoi lettori

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3