Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mustchange Parte 1/ I “lealisti” Maurizio Gasparri e Raffaele Fitto ospiti per “L’Italia che verrà”

Mustchange Parte 1/ I “lealisti” Maurizio Gasparri e Raffaele Fitto ospiti per “L’Italia che verrà”

Intervistati dal direttore della 'Gazzetta del Mezzogiorno' de Tommaso, i due pidiellini hanno delineato l'immagine del partito nazionale

La Redazione by La Redazione
13 Ottobre 2013
in Politica
Mustchange Parte 1/ I “lealisti” Maurizio Gasparri e Raffaele Fitto ospiti per “L’Italia che verrà”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Mentre a Roma andava in scena il corteo
in piazza del Popolo in difesa della Costituzione, sabato la politica era
impegnata a Bari e a Bitonto. 

Perché se il capoluogo pugliese ha
assistito all’avvio della corsa (e probabile vittoria) di Matteo Renzi alla
segreteria del Pd, all’ombra dell’olivo ha fatto tappa il Pdl nazionale per
la due giorni del “#mustchange”, bl’appuntamento organizzato dal Popolo
della libertà bitontino. 

Raffaele Fitto e Maurizio Gasparri,
intervistati dal direttore de la “Gazzetta del Mezzogiorno” Giuseppe
de Tomaso
, hanno dialogato su “l’Italia che verrà” mettendo in luce
un unico limpido punto: l’immediato futuro del Pdl (o Forza Italia che
sia) non può prescindere da Silvio Berlusconi.

“La sinistra e in particolare Matteo
Renzi devono smetterla di preoccuparsi di dare un leader al centrodestra perchè
il nostro leader è Silvio Berlusconi perchè è stato scelto dagli italiani
– 
ha tuonato l’ex governatore della Puglia – e perciò adesso
come mai è necessario restituire il pallino in mano a lui».

Ecco allora subito spiegata la missione
dei cosiddetti “lealisti” in contrapposizione agli “alfaniani”., che vorrebbero
strappare il partito e staccarsi dal patron di Mediaset. 

«Io non sono mai stato berlusconiano
e ho avuto screzi con il presidente in passato – 
ha sottolineato Fitto
– ma penso che proprio in questo momento così difficile della sua vita
noi dobbiamo dargli ancora di più le chiavi del partito e del centrodestra. E
chi non accetta questa idea non è coerente con la propria storia e c’è
certamente qualcosa che non va». 

E, per chi non avesse capito l’antifona,
il pidiellino rincara la dose: «Non deve essere Berlusconi a chiedere
qualcosa a noi, siamo noi che dobbiamo chiedere qualcosa a lui, e perciò il
metodo di Alfano è inaccettabile». 

L’idea, allora, è chiara: azzerare le
cariche e riconsegnare tutto in mano a Berlusconi. In attesa che si formi sul
campo una nuova classe dirigente e, forse, delle primarie. L’ex ministro degli
Affari Regionali ha detto la sua sul governo («deve durare ma vogliamo
vedere i nostri interessi tutelati»), 
sulla modifiche alla seconda
parte della Costituzione («non è possibile se non inserisce anche la parte
relativa alla Giustizia e alla Corte costituzionale»), 
e sulla procura
di Bari, che «fa il pieno di magistrati che si buttano in politica».

Di un Pdl legato anima e corpo a
Berlusconi ha parlato anche Gasparri, che vede «inimmaginabile una
rottura nel partito, anche perchè chi rompe ha gli applausi di Rosy Bindi e non
è molto carino». 

L’ex finiano lancia l’idea poi di una
coalizione ampia che vada dai cattolici all’estrema destra. Secondo l’ex
ministro, poi, «Berlusconi ha fatto bene anche in politica estera perchè,
nonostante sia stato sempre preso in giro, ha firmato accordi importanti con
Putin e Gheddafi, con il quale aveva messo un freno all’ondata di sbarchi di
migranti».

La sensazione, però, è che nel Popolo
della libertà sia iniziata una corsa forsennata al trono di Berlusconi…

Tags: bariberlusconibitontodamascellidestrafittoforza italiagasparriincontroitaliamatteo renzimaurizio gasparripdlpoliticapolitica nazionalePugliaraffaele fitto
Articolo Precedente

Mustchange Parte 2/ Damascelli e Mangini a confronto. Tra Marketing territoriale e passione politica

Prossimo Articolo

Partono (finalmente) i lavori per la pista ciclopedonale. I tempi di realizzazione, circa sei mesi

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

L’accusa di Natilla: “Incarichi diretti per oltre 224mila euro: gravi dubbi su trasparenza e imparzialità”

22 Maggio 2025
consiglio comunale diffida
Comunicato Stampa

“Il comune non corre rischi. I suoi conti sono in ordine”

21 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Partono (finalmente) i lavori per la pista ciclopedonale. I tempi di realizzazione, circa sei mesi

Partono (finalmente) i lavori per la pista ciclopedonale. I tempi di realizzazione, circa sei mesi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3