Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mistero e fascino della Intelligenza Artificiale secondo l’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis”

Mistero e fascino della Intelligenza Artificiale secondo l’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis”

Nei giorni scorsi, interessante convegno con illustri ospiti, presso il teatro comunale Traetta, a cura dell'istituto bitontino 

Mario Sicolo by Mario Sicolo
28 Gennaio 2025
in Aziende
Mistero e fascino della Intelligenza Artificiale secondo l’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una scuola che voglia vivere appieno il presente, ha il dovere di custodire il passato e farne corazza per protendersi verso il futuro.

L’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis”, a suggello di sei seminari, interessanti e coinvolgenti, destinati agli studenti delle scuole medie inferiori della città, ha dato vita ad una tavola rotonda dal titolo “Oltre l’intelligenza – Umani e robot nel futuro prossimo“, che si è tenuta nei giorni scorsi nel Teatro Traetta di Bitonto.

Sul palco, moderati dal prof. Mario Sicolo, si sono confrontati illustri relatori su un argomento di così scottante attualità. Dopo l’introduzione della dirigente scolastica prof.ssa Grazia Ruggiero – che, facendo premio su una robusta cultura classica, ha suggerito di andare incontro al domani fortificati da sapienza e stupore – e il saluto istituzionale del sindaco Francesco Paolo Ricci – che ha offerto numerosi spunti di riflessione agli astanti -, il confronto accattivante fra gli ospiti.

La professoressa Floriana Esposito, per decenni docente in Intelligenza Artificiale presso l’Università di Bari, ha illustrato con fascinosa dovizia di particolari, il cammino diacronico e sincronico della sigla IA.

Il dottor Antonio Moschetta, titolare della cattedra di Medicina interna sempre dell’ateneo barese, ha spaziato per i campi infiniti delle sue conoscenze e dell’ambito suo lavorativo, suggerendo di non separare mai la sete di conoscenza dalla “sapientia cordis“.

L’ingegner Mirko Cazzaniga, responsabile della divisione Education della Fanuc Italia, ha lumeggiato tutti i vantaggi della automazione, sempre più tecnologicamente affinata, nella catena di produzione. Tutti e tre i professionisti hanno sottolineato l’importanza dei concetti di “limite” ed “errore“, che, da un lato, certificano la persistenza dell’umanità nello sviluppo tecnologico, e, dall’altro, rappresentano la spinta motivazionale al costante miglioramento di sé.

Tutti, comunque, si sono ritrovati d’accordo sul fatto che l’IA non potrà impadronirsi di chi l’ha concepita, anche se l’uso che se ne farà dipenderà dall’Éthos – non facilmente definibile, certo – dell’uomo.

Al termine dell’appassionante, polifonica dissertazione, sono stati ringraziati per il supporto e la presenza la vicesindaco Marianna Legista, l’assessore Christian Farella, gli ingegneri Giuseppe Falagario e Aldo Papaleo della MERMEC SPA, la ditta CNC ROBOT, la ditta De Santis Olearia SPA, Alfonso Cialdella, presidente del CdA dell’azienda coratina Steel Tech, Graphitalia SRL, l’ing. Michele Stillavati della ditta Nicola Amenduni SPA.

Articolo Precedente

Cappelle, edicole e flusso delle acque. Restyling per i cimiteri di Bitonto e Mariotto

Prossimo Articolo

Nella chiesa di San Gaetano, una lettura a più voci del romanzo “Il cavaliere e la morte” di Sciascia

Related Posts

Festa Patronale. Il centro storico si anima con gli artisti di strada
Aziende

Festa Patronale. Il centro storico si anima con gli artisti di strada

24 Maggio 2025
Via Sant’Andrea, rosari all’aperto e l’altarino per la Madonna: la devozione si fa comunità
Aziende

Via Sant’Andrea, rosari all’aperto e l’altarino per la Madonna: la devozione si fa comunità

20 Maggio 2025
“La mia strada in fiore”. Passeggiata ufficiale il 23 maggio
Aziende

“La mia strada in fiore”. Passeggiata ufficiale il 23 maggio

20 Maggio 2025
pnrr scaricabarile
Aziende

Liberi: “Evviva lo scaricabarile fra vecchia e nuova amministrazione sulle opere pubbliche inguardabili”

15 Aprile 2025
valori sociali
Aziende

Valori Sociali: “Raccogliere energie nuove per costruire insieme”

15 Aprile 2025
Addolorata
Aziende

Stasera nella chiesa del Purgatorio il solenne Panegirico in onore di Maria SS. Addolorata

10 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Leonardo Sciascia

Nella chiesa di San Gaetano, una lettura a più voci del romanzo "Il cavaliere e la morte" di Sciascia

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3